Sostituire fondo calcareo

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Monica, Spumafire

Rispondi
Avatar utente
Vulkan
star3
Messaggi: 235
Iscritto il: 29/05/25, 10:31

Sostituire fondo calcareo

Messaggio di Vulkan » 21/10/2025, 20:05


Monica ha scritto:
21/10/2025, 19:38
Prova a tenerla galleggiante in acquario, ha luce e CO2 così 😊 io diverse piante messe male le ho salvate così

Voglio provare a coltivarne metà in terra + acqua. 
Da giovedì provvederò a raccolta dei pesci e cambio del fondo.
Oggi ho trovato dentro l'acquario 4 cannolicchi, se li mettessi dopo il cambio fondo dovrei riaspettare il classico mese?

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48537
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Sostituire fondo calcareo

Messaggio di Monica » 21/10/2025, 20:39


Vulkan ha scritto:
21/10/2025, 20:05
Oggi ho trovato dentro l'acquario 4

Solo quattro? Nel caso non credo influiscano su nulla 😊

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Vulkan
star3
Messaggi: 235
Iscritto il: 29/05/25, 10:31

Sostituire fondo calcareo

Messaggio di Vulkan » 24/10/2025, 14:17

@Monica  sono riuscito ad acciuffare tutti i pangio, in sole 2 ore e 15 minuti.
Tra oggi e domani disinfetterò l'acquario e metterò sabbia e acqua.
Tra quanto metterò i pesci? 
 
P.s non pensavo che le limnophila producessero tante radici

Posted with AF APP

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5504
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Sostituire fondo calcareo

Messaggio di Spumafire » 24/10/2025, 15:59


Vulkan ha scritto:
24/10/2025, 14:17
sono riuscito ad acciuffare tutti i pangio, in sole 2 ore e 15 minuti.

Quanti sono?
Io in quel tempo sono riuscito a dire un sacco di imprecazioni e a distruggere la vasca,ma di pangio non ne ho preso uno​ =))
Vulkan ha scritto:
24/10/2025, 14:17
Tra quanto metterò i pesci?

​​​​​​​Se riesci a rifare la maturazione sarebbe meglio,così vai sul sicuro

Avatar utente
Vulkan
star3
Messaggi: 235
Iscritto il: 29/05/25, 10:31

Sostituire fondo calcareo

Messaggio di Vulkan » 24/10/2025, 16:43


Spumafire ha scritto:
24/10/2025, 15:59
Quanti sono

Ho perso il conto, circa 7 mi pare​
Spumafire ha scritto:
24/10/2025, 15:59
ma di pangio non ne ho preso uno​

E considera che ho dovuto invocare i santi, armato di retino grande li ho portati all'angolo e catturati.
Poi avevo pure la fanghiglia, tanta, che non aiutava me​
Spumafire ha scritto:
24/10/2025, 15:59
Se riesci a rifare la maturazione sarebbe meglio

Verrò cacciato di casa probabilmente.
È sorto un problema: ho visto che all' interno è lineato (ma non all'esterno), se passo l'unghia si sente la linea ma all' esterno è tutto uniforme.
Che faccio? 
Forse era già così, molto probabilmente, però mi è salita l'ansia.​
Spumafire ha scritto:
24/10/2025, 15:59
Se riesci a rifare la maturazione sarebbe meglio

E le piante? Le lascio nella samla coi pesci o potrò rimetterle? Considera che c'è un chilo di limnophila e mi serviranno soltanto le potature, lascerei l'80/70% di essa lì 

Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:
Che poi sti pangio più volte si sono presi beffe di me, nel retino ne entravano due contemporaneamente ma poi all' atto di alzarlo fuggivano.
Ho cercato di intrappolarli tra vetro e retino.
Questa è stata l'ultima volta che sposterò dei pangio

Aggiunto dopo 8 minuti 19 secondi:

Spumafire ha scritto:
24/10/2025, 15:59
Se riesci a rifare la maturazione sarebbe meglio

Comunque puntavo ad aspettare due settimane, con lo studio non ho tanto tempo di mettermi a cambiare acqua sifonare etc etc.
Alla fine è un senza filtro, darei il tempo alle piante di adattarsi.
È possibile che l'helianthum tenellum possa essere allelopatica con le Cryptocoryne?
Perché ne ho vista una, in prossimità di un gruppo di tenellum, con un po' di radici spappolate 

Posted with AF APP

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5504
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Sostituire fondo calcareo

Messaggio di Spumafire » 24/10/2025, 21:48


Vulkan ha scritto:
24/10/2025, 16:54
E considera che ho dovuto invocare i santi, armato di retino grande li ho portati all'angolo e catturati.

Ok,allora ho capito perché non li ho presi,io non ho invocato i santi 🤦
Vulkan ha scritto:
24/10/2025, 16:54
È sorto un problema: ho visto che all' interno è lineato (ma non all'esterno), se passo l'unghia si sente la linea ma all' esterno è tutto uniforme.
Che faccio? 
Forse era già così, molto probabilmente, però mi è salita l'ansia.​

Non ho capito perdonami,hai delle crepe?
Se riesci metti foto.​
Vulkan ha scritto:
24/10/2025, 16:54
E le piante? Le lascio nella samla coi pesci o potrò rimetterle? Considera che c'è un chilo di limnophila e mi serviranno soltanto le potature, lascerei l'80/70% di essa lì

Le piante potrai metterle subito appena allestisci,così riparti subito anche con loro​ :) ​​
Vulkan ha scritto:
24/10/2025, 16:54
Comunque puntavo ad aspettare due settimane, con lo studio non ho tanto tempo di mettermi a cambiare acqua sifonare etc etc.
Alla fine è un senza filtro, darei il tempo alle piante di adattarsi.

Priorità allo studio mi raccomando​ :) ​​​​​​​​
Vulkan ha scritto:
24/10/2025, 16:54
È possibile che l'helianthum tenellum possa essere allelopatica con le Cryptocoryne?
Perché ne ho vista una, in prossimità di un gruppo di tenellum, con un po' di radici spappolate

Essendo un ex echinodorus può essere che ci sia allelopatia​ ;) ​​​​​​​

 
 
Questi utenti hanno ringraziato Spumafire per il messaggio:
Vulkan (25/10/2025, 7:33)

Avatar utente
Vulkan
star3
Messaggi: 235
Iscritto il: 29/05/25, 10:31

Sostituire fondo calcareo

Messaggio di Vulkan » 25/10/2025, 7:32


Spumafire ha scritto:
24/10/2025, 21:48
Se riesci metti foto.​

IMG_20251025_073021_384661671259289107.webp
 
Ne ho un'altra sul vetro laterale destro, un po' lunga, ma non riesco a fotografarla (non si vede nulla).
È solo interno, all' esterno non si tocca nulla con il dito

Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
Non ho mai fatto caso a quella laterale, a quella frontale sì e mai avuto perdite 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5504
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Sostituire fondo calcareo

Messaggio di Spumafire » 25/10/2025, 10:00


Vulkan ha scritto:
25/10/2025, 7:33
Ne ho un'altra sul vetro laterale destro, un po' lunga, ma non riesco a fotografarla (non si vede nulla).
È solo interno, all' esterno non si tocca nulla con il dito

Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
Non ho mai fatto caso a quella laterale, a quella frontale sì e mai avuto perdite

Se è centrale al vetro é una rigata e non dovrebbe essere nulla di che.
Esteticamente a parte che te le vedi tutte le volte​ :-s .
Hai la calamita pulisci vetro?

Avatar utente
Vulkan
star3
Messaggi: 235
Iscritto il: 29/05/25, 10:31

Sostituire fondo calcareo

Messaggio di Vulkan » 25/10/2025, 10:44


Spumafire ha scritto:
25/10/2025, 10:00
Se è centrale al vetro

Sì, è al centro più o meno.
Ripeto, all'esterno del vetro non si percepisce nulla con il dito.
Una calamita sì.
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5504
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Sostituire fondo calcareo

Messaggio di Spumafire » 25/10/2025, 12:24


Vulkan ha scritto:
25/10/2025, 10:44
Una calamita sì.

Beccata​ ~x(
Sono loro le disgraziate che rigano i vetri,se all’interno rimangono dei piccoli frammenti di fondo o altre cose si rischia di rigare.
Però vai tranquillo,per la tenuta non ci sono problemi.
Dovresti quasi perforare il vetro per avere dei problemi.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 6 ospiti