Spumafire ha scritto: ↑24/10/2025, 15:59
Quanti sono
 
Ho perso il conto, circa 7 mi pare
Spumafire ha scritto: ↑24/10/2025, 15:59
ma di pangio non ne ho preso uno
 
E considera che ho dovuto invocare i santi, armato di retino grande li ho portati all'angolo e catturati.
Poi avevo pure la fanghiglia, tanta, che non aiutava me
Spumafire ha scritto: ↑24/10/2025, 15:59
Se riesci a rifare la maturazione sarebbe meglio
 
Verrò cacciato di casa probabilmente.
È sorto un problema: ho visto che all' interno è lineato (ma non all'esterno), se passo l'unghia si sente la linea ma all' esterno è tutto uniforme.
Che faccio? 
Forse era già così, molto probabilmente, però mi è salita l'ansia.
Spumafire ha scritto: ↑24/10/2025, 15:59
Se riesci a rifare la maturazione sarebbe meglio
 
E le piante? Le lascio nella samla coi pesci o potrò rimetterle? Considera che c'è un chilo di limnophila e mi serviranno soltanto le potature, lascerei l'80/70% di essa lì 
Aggiunto dopo     2 minuti 1 secondo:
Che poi sti pangio più volte si sono presi beffe di me, nel retino ne entravano due contemporaneamente ma poi all' atto di alzarlo fuggivano.
Ho cercato di intrappolarli tra vetro e retino.
Questa è stata l'ultima volta che sposterò dei pangio
Aggiunto dopo     8 minuti 19 secondi:
Spumafire ha scritto: ↑24/10/2025, 15:59
Se riesci a rifare la maturazione sarebbe meglio
 
Comunque puntavo ad aspettare due settimane, con lo studio non ho tanto tempo di mettermi a cambiare acqua sifonare etc etc.
Alla fine è un senza filtro, darei il tempo alle piante di adattarsi.
È possibile che l'helianthum tenellum possa essere allelopatica con le Cryptocoryne?
Perché ne ho vista una, in prossimità di un gruppo di tenellum, con un po' di radici spappolate