Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
	Moderatori: Andcost, Topo
	
		
		
		
			- 
				
								Andcost							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  4410
 			
		- Messaggi: 4410
 				- Ringraziato: 870 
 
				- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 70
 
				
																
				- Dimensioni: 80x40x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 45
 
				
																
				- Lumen: 2400
 
				
																
				- Temp. colore: RGB
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Manado
 
				
																
				- Flora: Anubias 
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum 
Proserpinaca palustris 
Ludwigia Mini super red 
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated 
Eleocharis Montevidensis 
Microsorum pteropus 
Cryptocoryne petchii pink 
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans 
Riccia fluitans 
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans 
				
																
				- Fauna: Puntius titteya 
Puntius semifasciolatus 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    368 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    870 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Andcost » 02/11/2025, 17:41
			
			
			
			
			
ArielJ ha scritto: ↑30/10/2025, 23:44
legge di liebig quindi:carenza di fertilizzanti in questo vaso?
 
Direi più carenza di un elemento. 
ArielJ ha scritto: ↑29/10/2025, 12:37
Visto che ho fatto il test dei fosfati e sono risultati praticamente a 0
 
PO
43- in questo caso
 
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Andcost per il messaggio: 
 
			- ArielJ (02/11/2025, 17:57)
 
		
	 
	 
	
			Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve  

 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Andcost
 
	
		
		
		
			- 
				
								ArielJ							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  14
 			
		- Messaggi: 14
 				- Iscritto il: 09/10/25, 15:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Piacenza/Palermo
 
				
																
				- Quanti litri è: 58
 
				
																
				- Dimensioni: 60x30x35
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 24
 
				
																
				- Lumen: 1870
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sera floredepot+ghiaia bioNatural
 
				
																
				- Flora: Hygrophila polisperma,
Rotala rotundifolia,
Bacopa caroliniana,
Hidrocotyle tripartita, 
Alternanthera reineckii,
Pogostemon helfery, 
Riccardia chamedryfolia moss.
Egeria densa 
				
																
				- Fauna: Guppy
 
				
																
				- Altre informazioni: No CO2
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    12 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di ArielJ » 02/11/2025, 17:57
			
			
			
			
			@
Andcost grazie 

ho già ordinato i sassolini cifo,poi se qualcuno di voi ha pazienza mi spiega se è meglio metterle sotto le piante bloccate o nel vano pompa....le filamentose per quanto li tiri via si formano abbastanza velocemente, quindi sono ancora presenti e ho paura di alimentare anche loro se arrivano in colonna d'acqua uscendo dal vano pompa.
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	ArielJ
 
	
		
		
		
			- 
				
								cicerchia80							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  54131
 			
		- Messaggi: 54131
 				- Ringraziato: 9127 
 
				- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Tagliacozzo
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 178
 
				
																
				- Temp. colore: 5000 6000 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaietto inerte
 
				
																
				- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma  
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis 
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi 
Hydrocotyle leucephala 
Lemna minir 
				
																
				- Fauna: Scalare Rio Nanay
 
				
																
				- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 
1 tubo LED a 6000k da 1800l 
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving 
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis 
Fauna
In futuro  coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html 
				
																
				- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1361 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    9127 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cicerchia80 » ieri, 8:00
			
			
			
			
			ArielJ ha scritto: ↑02/11/2025, 17:57
paura di alimentare anche loro se arrivano in colonna d'acqua uscendo dal vano pompa.
 
per questo ti avevo suggerito un infusore
Per le filamentose preoccupati il giusto, solitamente quando sono disponibili tutti gli elementi spariscono
 
			
									
						
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cicerchia80
 
	
		
		
		
			- 
				
								ArielJ							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  14
 			
		- Messaggi: 14
 				- Iscritto il: 09/10/25, 15:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Piacenza/Palermo
 
				
																
				- Quanti litri è: 58
 
				
																
				- Dimensioni: 60x30x35
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 24
 
				
																
				- Lumen: 1870
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sera floredepot+ghiaia bioNatural
 
				
																
				- Flora: Hygrophila polisperma,
Rotala rotundifolia,
Bacopa caroliniana,
Hidrocotyle tripartita, 
Alternanthera reineckii,
Pogostemon helfery, 
Riccardia chamedryfolia moss.
Egeria densa 
				
																
				- Fauna: Guppy
 
				
																
				- Altre informazioni: No CO2
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    12 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di ArielJ » ieri, 18:43
			
			
			
			
			Quindi è sottinteso che l' infusore debba essere posizionato in vasca magari nascosto dietro qualche roccia o pianta...dico bene?
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	ArielJ
 
	
		
		
		
			- 
				
								Andcost							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  4410
 			
		- Messaggi: 4410
 				- Ringraziato: 870 
 
				- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 70
 
				
																
				- Dimensioni: 80x40x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 45
 
				
																
				- Lumen: 2400
 
				
																
				- Temp. colore: RGB
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Manado
 
				
																
				- Flora: Anubias 
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum 
Proserpinaca palustris 
Ludwigia Mini super red 
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated 
Eleocharis Montevidensis 
Microsorum pteropus 
Cryptocoryne petchii pink 
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans 
Riccia fluitans 
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans 
				
																
				- Fauna: Puntius titteya 
Puntius semifasciolatus 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    368 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    870 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Andcost » oggi, 5:11
			
			
			
			
			
ArielJ ha scritto: ↑ieri, 18:43
Quindi è sottinteso che l' infusore debba essere posizionato in vasca magari nascosto dietro qualche roccia o pianta...dico bene?
 
Solitamente vicino l'uscita del filtro
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve  

 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Andcost
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti