Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Trick

- Messaggi: 225
- Messaggi: 225
- Ringraziato: 25
- Iscritto il: 18/08/25, 20:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ticino (Svizzera)
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 80x35x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 3100 + 3920
- Temp. colore: 6500+ red/blu 4:1
- Riflettori: No
- Fondo: Oase Sub Soil / sabbia di quarzo
- Flora: Staurogyne repens
Echinodorus grisebachii var. nana
Echinodorus grisebachii
Vesicularia ferriei
Hygrophila costata
Anubias barteri var. nana
Limnophila Sessiliflora
Cryptocoryne crispatula
- Fauna: Physa e Melanoide Planorbarius spontanee
fine della maturazione
o un gruppo di Paracheirodon Simulans o Hemigrammus Erythrozonus o i classici Paracheiron Axelrodi
in seguito una coppia di Ram
- Secondo Acquario: Aquael Shrimp Set Day & Night 30
LED Smart Day & Night 4,8 watt
Oase sub soil / ghiaia di quarzo 1-2mm
Echinodorus grisebachii var. nana
Hygrophila costata
Anubias barteri var. nana
Limnophila Sessiliflora
Cryptocoryne crispatula
Physa e Melanoide Planorbarius spontanee
fine della maturazione Caridina
-
Grazie inviati:
49
-
Grazie ricevuti:
25
Messaggio
di Trick » 02/11/2025, 20:19
@
Certcertsin
un commento su come sta procedendo?
Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
ps mi sto leggendo tutto il tuo "Super af world"

«Chi confessa la propria ignoranza la mostra una volta, chi non la confessa, infinite». Proverbio cinese
Trick
-
Trick

- Messaggi: 225
- Messaggi: 225
- Ringraziato: 25
- Iscritto il: 18/08/25, 20:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ticino (Svizzera)
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 80x35x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 3100 + 3920
- Temp. colore: 6500+ red/blu 4:1
- Riflettori: No
- Fondo: Oase Sub Soil / sabbia di quarzo
- Flora: Staurogyne repens
Echinodorus grisebachii var. nana
Echinodorus grisebachii
Vesicularia ferriei
Hygrophila costata
Anubias barteri var. nana
Limnophila Sessiliflora
Cryptocoryne crispatula
- Fauna: Physa e Melanoide Planorbarius spontanee
fine della maturazione
o un gruppo di Paracheirodon Simulans o Hemigrammus Erythrozonus o i classici Paracheiron Axelrodi
in seguito una coppia di Ram
- Secondo Acquario: Aquael Shrimp Set Day & Night 30
LED Smart Day & Night 4,8 watt
Oase sub soil / ghiaia di quarzo 1-2mm
Echinodorus grisebachii var. nana
Hygrophila costata
Anubias barteri var. nana
Limnophila Sessiliflora
Cryptocoryne crispatula
Physa e Melanoide Planorbarius spontanee
fine della maturazione Caridina
-
Grazie inviati:
49
-
Grazie ricevuti:
25
Messaggio
di Trick » 05/11/2025, 23:49
@
Certcertsin
Sulla limno gli internodi sono 3/4cm e le foglie si chiudono quando la luce è ancora accesa, il motivo credo sia troppa luce in proporzione ai nutrimenti e CO
2 disponibili, visto che le filamentose sono praticamente sparite pensi che potrei azzardare una leggera fertilizzazione in anticipo sulla tabella settimanale?
«Chi confessa la propria ignoranza la mostra una volta, chi non la confessa, infinite». Proverbio cinese
Trick
-
Certcertsin
- Messaggi: 17481
- Messaggi: 17481
- Ringraziato: 3282
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3138
-
Grazie ricevuti:
3282
Messaggio
di Certcertsin » 06/11/2025, 6:50
Trick ha scritto: ↑05/11/2025, 23:49
azzardare una leggera fertilizzazione in anticipo sulla tabella settimanale?
No!
Non voglio passare oer cattivo ma vorrei abituarti alla pazienza.
Trick ha scritto: ↑05/11/2025, 23:49
motivo credo sia troppa luce in proporzione ai nutrimenti e CO
2 disponibili, visto
Quante ore di fotoperiodo hai?
A che ora di spengono e a che ora entra il sole nella stanza dove hai la vasca.
Facci caso, lei piu di altre cerca luce anche quando la vasca è spenta.
Si muove tipo girasole(cone del resto un po tutte le piante)
Aggiunto dopo 2 minuti 7 secondi:
Trick ha scritto: ↑01/11/2025, 17:39
L'acqua di rete ha EC102, potrei pensare di fare un 50% rete e 50% distillata nel caso, essendo chiuso non faccio grandi rabbocchi settimanali forse un paio di litri.
Si io faccio finta di nulla hihihi.
Trick ha scritto: ↑01/11/2025, 17:39
Dimenticavo, mi sono preso la libertà di inserire qualche pezzetto di stick NPK nel substrato sotto le piante.
Ok bene in fondo e pure qui mai esagerare soprattutto se troviamo terreni molto oermeabile
Aggiunto dopo 3 minuti 54 secondi:
Certcertsin ha scritto: ↑06/11/2025, 6:53
troviamo terreni molto oermeabile
Per dire, non è il tuo caso ma io nella mia vasca che hsi letto non ho mai messo stick perche ho un fondo leggero
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
- Trick (06/11/2025, 12:48)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Trick

- Messaggi: 225
- Messaggi: 225
- Ringraziato: 25
- Iscritto il: 18/08/25, 20:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ticino (Svizzera)
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 80x35x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 3100 + 3920
- Temp. colore: 6500+ red/blu 4:1
- Riflettori: No
- Fondo: Oase Sub Soil / sabbia di quarzo
- Flora: Staurogyne repens
Echinodorus grisebachii var. nana
Echinodorus grisebachii
Vesicularia ferriei
Hygrophila costata
Anubias barteri var. nana
Limnophila Sessiliflora
Cryptocoryne crispatula
- Fauna: Physa e Melanoide Planorbarius spontanee
fine della maturazione
o un gruppo di Paracheirodon Simulans o Hemigrammus Erythrozonus o i classici Paracheiron Axelrodi
in seguito una coppia di Ram
- Secondo Acquario: Aquael Shrimp Set Day & Night 30
LED Smart Day & Night 4,8 watt
Oase sub soil / ghiaia di quarzo 1-2mm
Echinodorus grisebachii var. nana
Hygrophila costata
Anubias barteri var. nana
Limnophila Sessiliflora
Cryptocoryne crispatula
Physa e Melanoide Planorbarius spontanee
fine della maturazione Caridina
-
Grazie inviati:
49
-
Grazie ricevuti:
25
Messaggio
di Trick » 06/11/2025, 12:48
Certcertsin ha scritto: ↑06/11/2025, 6:57
No!
Non voglio passare oer cattivo ma vorrei abituarti alla pazienza.
Tanto sapevo già la risposta prima ancora di finire di scrivere la domanda
Certcertsin ha scritto: ↑06/11/2025, 6:57
Quante ore di fotoperiodo hai?
A che ora di spengono e a che ora entra il sole nella stanza dove hai la vasca.
Facci caso, lei piu di altre cerca luce anche quando la vasca è spenta.
Si muove tipo girasole(cone del resto un po tutte le piante)
30 min alba e tramonto da 0 a 100% solo strisce LED 6500K e fitostimolanti e 7h30 di fotoperiodo tutto acceso, periodo che va dalle 14.30 alle 23
Sole e luce nella stanza ne entra poco adesso perchè resto in ombra fino a tardo pomeriggio e alle 17 è buio ormai.
Dopo controllo visto che le luci sono spente se le foglie sono già aperte.
Certcertsin ha scritto: ↑06/11/2025, 6:57
Si io faccio finta di nulla hihihi.
Deduco che posso usare solo acqua di rete.
Certcertsin ha scritto: ↑06/11/2025, 6:57
Ok bene in fondo e pure qui mai esagerare soprattutto se troviamo terreni molto oermeabile
Per dire, non è il tuo caso ma io nella mia vasca che hsi letto non ho mai messo stick perche ho un fondo leggero
Io avendo sabbia molto fine i detriti si fermano in superficie, vedendo molte radici delle piante aeree ho pensato di mettere del nutrimento anche nel substrato visto che non so quanto ne abbia il fondo fertile, in media quanto possono durare 1-2 mesi?
Aggiunto dopo 19 minuti 43 secondi:
Ecco la limno al "buio"
Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Dalla foto sembra che c'è piu luce
Aggiunto dopo 3 minuti 14 secondi:
Panoramica
IMG_20251106_131144.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
«Chi confessa la propria ignoranza la mostra una volta, chi non la confessa, infinite». Proverbio cinese
Trick
-
Certcertsin
- Messaggi: 17481
- Messaggi: 17481
- Ringraziato: 3282
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3138
-
Grazie ricevuti:
3282
Messaggio
di Certcertsin » 06/11/2025, 14:12
Mi hai preso per un gatto?
Un gufo?
Come faccio a vedere al buio hihihi.
Scherzi a parte mi sembra di vedere che le foglie siano gia aperte quindi...
Va benissimo cosi e pure io mi faccio spesso ste domande
Aggiunto dopo 2 minuti 43 secondi:
Altra mia osservazione.
Io quasi che continuerei ancora per un po con la via dei cambi da foto l acqua mi pare ancora patecchio ambrata?
La luce piace tanto alle piante
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Trick

- Messaggi: 225
- Messaggi: 225
- Ringraziato: 25
- Iscritto il: 18/08/25, 20:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ticino (Svizzera)
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 80x35x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 3100 + 3920
- Temp. colore: 6500+ red/blu 4:1
- Riflettori: No
- Fondo: Oase Sub Soil / sabbia di quarzo
- Flora: Staurogyne repens
Echinodorus grisebachii var. nana
Echinodorus grisebachii
Vesicularia ferriei
Hygrophila costata
Anubias barteri var. nana
Limnophila Sessiliflora
Cryptocoryne crispatula
- Fauna: Physa e Melanoide Planorbarius spontanee
fine della maturazione
o un gruppo di Paracheirodon Simulans o Hemigrammus Erythrozonus o i classici Paracheiron Axelrodi
in seguito una coppia di Ram
- Secondo Acquario: Aquael Shrimp Set Day & Night 30
LED Smart Day & Night 4,8 watt
Oase sub soil / ghiaia di quarzo 1-2mm
Echinodorus grisebachii var. nana
Hygrophila costata
Anubias barteri var. nana
Limnophila Sessiliflora
Cryptocoryne crispatula
Physa e Melanoide Planorbarius spontanee
fine della maturazione Caridina
-
Grazie inviati:
49
-
Grazie ricevuti:
25
Messaggio
di Trick » 06/11/2025, 16:09
Certcertsin ha scritto: ↑06/11/2025, 14:14
Altra mia osservazione.
Io quasi che continuerei ancora per un po con la via dei cambi da foto l acqua mi pare ancora patecchio ambrata?
La luce piace tanto alle piante
Si i tannini sono leggermente presenti, poi quando serviranno per fare amazzonico dovrò aggiungerli

Cambio d'acqua ok.. ma con fertilizzazione sul totale vero?

Aggiunto dopo 3 minuti 24 secondi:
Certcertsin ha scritto: ↑06/11/2025, 14:14
Mi hai preso per un gatto?
Un gufo?
Come faccio a vedere al buio hihihi.
Scherzi a parte mi sembra di vedere che le foglie siano gia aperte quindi...
Va benissimo cosi e pure io mi faccio spesso ste domande
Si sono aperte a cercare la poca luce presente in casa le maledette

Quasi quasi copro la parte posteriore di nero così non arriva la luce riflessa dal muro.
Posted with AF APP
«Chi confessa la propria ignoranza la mostra una volta, chi non la confessa, infinite». Proverbio cinese
Trick
-
Trick

- Messaggi: 225
- Messaggi: 225
- Ringraziato: 25
- Iscritto il: 18/08/25, 20:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ticino (Svizzera)
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 80x35x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 3100 + 3920
- Temp. colore: 6500+ red/blu 4:1
- Riflettori: No
- Fondo: Oase Sub Soil / sabbia di quarzo
- Flora: Staurogyne repens
Echinodorus grisebachii var. nana
Echinodorus grisebachii
Vesicularia ferriei
Hygrophila costata
Anubias barteri var. nana
Limnophila Sessiliflora
Cryptocoryne crispatula
- Fauna: Physa e Melanoide Planorbarius spontanee
fine della maturazione
o un gruppo di Paracheirodon Simulans o Hemigrammus Erythrozonus o i classici Paracheiron Axelrodi
in seguito una coppia di Ram
- Secondo Acquario: Aquael Shrimp Set Day & Night 30
LED Smart Day & Night 4,8 watt
Oase sub soil / ghiaia di quarzo 1-2mm
Echinodorus grisebachii var. nana
Hygrophila costata
Anubias barteri var. nana
Limnophila Sessiliflora
Cryptocoryne crispatula
Physa e Melanoide Planorbarius spontanee
fine della maturazione Caridina
-
Grazie inviati:
49
-
Grazie ricevuti:
25
Messaggio
di Trick » 06/11/2025, 21:19
Certcertsin ha scritto: ↑06/11/2025, 14:14
continuerei ancora per un po con la via dei cambi
Ok, preparo già i 20L di acqua così li lascio decantare fino a sabato
«Chi confessa la propria ignoranza la mostra una volta, chi non la confessa, infinite». Proverbio cinese
Trick
-
Certcertsin
- Messaggi: 17481
- Messaggi: 17481
- Ringraziato: 3282
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3138
-
Grazie ricevuti:
3282
Messaggio
di Certcertsin » 08/11/2025, 15:05
Trick ha scritto: ↑06/11/2025, 16:12
Cambio d'acqua ok.. ma con fertilizzazione sul totale vero?
Io farei come avevi gia fatto
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Trick

- Messaggi: 225
- Messaggi: 225
- Ringraziato: 25
- Iscritto il: 18/08/25, 20:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ticino (Svizzera)
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 80x35x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 3100 + 3920
- Temp. colore: 6500+ red/blu 4:1
- Riflettori: No
- Fondo: Oase Sub Soil / sabbia di quarzo
- Flora: Staurogyne repens
Echinodorus grisebachii var. nana
Echinodorus grisebachii
Vesicularia ferriei
Hygrophila costata
Anubias barteri var. nana
Limnophila Sessiliflora
Cryptocoryne crispatula
- Fauna: Physa e Melanoide Planorbarius spontanee
fine della maturazione
o un gruppo di Paracheirodon Simulans o Hemigrammus Erythrozonus o i classici Paracheiron Axelrodi
in seguito una coppia di Ram
- Secondo Acquario: Aquael Shrimp Set Day & Night 30
LED Smart Day & Night 4,8 watt
Oase sub soil / ghiaia di quarzo 1-2mm
Echinodorus grisebachii var. nana
Hygrophila costata
Anubias barteri var. nana
Limnophila Sessiliflora
Cryptocoryne crispatula
Physa e Melanoide Planorbarius spontanee
fine della maturazione Caridina
-
Grazie inviati:
49
-
Grazie ricevuti:
25
Messaggio
di Trick » 08/11/2025, 16:14
Certcertsin ha scritto: ↑08/11/2025, 15:05
Trick ha scritto: ↑06/11/2025, 16:12
Cambio d'acqua ok.. ma con fertilizzazione sul totale vero?
Io farei come avevi gia fatto
vaaaaa beneeee


oggi ho sistemato il cubo della mia compagna, pomeriggio avevo un pò di cose da fare quindi farò tutto domani mattina.
stasera faccio i test, domani cambio 20L con i 20 fertilizzati ad hoc + fosfati e ferro ( in base ai test ) + profito e potature varie.
Nei prossimi giorni mi arriverà la bombola in acciaio inossidabile per la CO
2, questo con le due bottiglie non so se per colpa del microdosatore o cosa, continua a sballarmi il numero di bpm pur rimanendo costante la pressione nelle bottiglie, per fortuna diminuiscono e non ho pesci in vasca.

«Chi confessa la propria ignoranza la mostra una volta, chi non la confessa, infinite». Proverbio cinese
Trick
-
Certcertsin
- Messaggi: 17481
- Messaggi: 17481
- Ringraziato: 3282
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3138
-
Grazie ricevuti:
3282
Messaggio
di Certcertsin » 08/11/2025, 17:14
Trick ha scritto: ↑08/11/2025, 16:14
mi arriverà la bombola in
Forse un po caro ma per me il metodo migliore per dare CO
2 in vasca.
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Trick ha scritto: ↑08/11/2025, 16:14
oggi ho sistemato il cubo della mia compagna,
Se l acqua di rete è la stessa sai come comportarti
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Teorema e 8 ospiti