Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 44315
- Messaggi: 44315
- Ringraziato: 6654
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6654
Messaggio
di roby70 » 06/11/2025, 14:19
DanielS235 ha scritto: ↑05/11/2025, 22:57
Considerando che la mia intenzione era quella di mettere un betta, pensate che i valori siano buoni o bisogna correggere ancora qualcosa?
il pH va abbassato ma per farlo bisogna prima abbassare il KH e poi magari mettere delle foglie di quercia o catappa; diciamo che ci starebbe un cambio del 40/50% con osmosi o demineralizzata a meno che non pensi di erogare CO
2.
Sul vetro direi alghe.. prova ad aprire un topic in quella sezione con le foto e riportando anche i valori
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
DanielS235

- Messaggi: 15
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 13/10/25, 23:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di DanielS235 » 09/11/2025, 21:10
Ho fatto un cambio con demineralizzata, direi circa 30% (ho finito quella che avevo già in casa), il KH si è abbassato a 3. Sono passato in negozio per prendere da mangiare al cane e ne ho approfittato per prendere una lumaca (neritina), una ludwigia e una pianta galleggiante (non ricordo come si chiama).
Le foglie di catappa o quercia tendono ad ingiallire l’acqua, vero? Non ci sono altri modi per abbassare il pH?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
DanielS235
-
roby70
- Messaggi: 44315
- Messaggi: 44315
- Ringraziato: 6654
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6654
Messaggio
di roby70 » 10/11/2025, 9:54
DanielS235 ha scritto: ↑09/11/2025, 21:10
ne ho approfittato per prendere una lumaca (neritina)
con durezze basse questa non dura molto.
questa vuole luce forte e CO
2.
DanielS235 ha scritto: ↑09/11/2025, 21:10
Le foglie di catappa o quercia tendono ad ingiallire l’acqua, vero? Non ci sono altri modi per abbassare il pH?
la CO
2 è l'unica alternativa
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
DanielS235

- Messaggi: 15
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 13/10/25, 23:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di DanielS235 » 16/11/2025, 21:19
Ciao a tutti, questo sabato, dopo aver verificato che tutti i parametri fossero a posto, sono andato a prendere il betta!
Mi sembra molto attivo, ha fatto anche il nido di bolle

.
Ho preso i fertilizzanti per le piante come mi hanno consigliato nella sezione delle piante. Per quanto riguarda i cambi d’acqua come consigliate di farli? Mentre io lavaggio del filtro?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
DanielS235
-
gem1978
- Messaggi: 24148
- Messaggi: 24148
- Ringraziato: 3974
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1812
-
Grazie ricevuti:
3974
Messaggio
di gem1978 » 17/11/2025, 0:03
Ciao
DanielS235 ha scritto: ↑16/11/2025, 21:19
dopo aver verificato che tutti i parametri fossero a posto,
cioè?
DanielS235 ha scritto: ↑16/11/2025, 21:19
Per quanto riguarda i cambi d’acqua come consigliate di farli? Mentre io lavaggio del filtro?
di non farli

A meno di avere necessità stringenti i cambi d'acqua sono sopravvalutati.
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/cambio-acqua-acquario/
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/acqua-invecchiata-kassebeer/
Il filtro va toccato solo se il flusso d'acqua diminuisce in modo importante e va pulita solo la parte di filtraggio meccanico.

Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
DanielS235

- Messaggi: 15
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 13/10/25, 23:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di DanielS235 » ieri, 15:58
Intendevo i parametri dell’acqua.
pH tra 6 e 7 (dalla scala non posso dire di preciso quanto sia)
KH 3
GH 3
NO
2- 0
NO
3- 5
Grazie per quegli articoli!
A circa una settimana dall’ingresso del Betta direi che per ora sia lui che l’acquario stiano bene. Le diatomee sono andate via.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
DanielS235
-
roby70
- Messaggi: 44315
- Messaggi: 44315
- Ringraziato: 6654
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6654
Messaggio
di roby70 » oggi, 9:19
tra 6 e 7 cambia tutto. Con cosa lo misuri ?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
DanielS235

- Messaggi: 15
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 13/10/25, 23:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di DanielS235 » oggi, 12:59
roby70 ha scritto: ↑oggi, 9:19
tra 6 e 7 cambia tutto. Con cosa lo misuri ?
Test a reagente della Sera, peró la scala è ad intervalli di 1. Il colore venuto fuori é leggermente più chiaro di quello corrispondente al 7, ma non saprei dire quanto.
DanielS235
-
roby70
- Messaggi: 44315
- Messaggi: 44315
- Ringraziato: 6654
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6654
Messaggio
di roby70 » oggi, 18:03
Mi ricordavo una scala di 0,5 non 1

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Trick

- Messaggi: 278
- Messaggi: 278
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 18/08/25, 20:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ticino (Svizzera)
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 80x35x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 3100 + 3920
- Temp. colore: 6500+ red/blu 4:1
- Riflettori: No
- Fondo: Oase Sub Soil / sabbia di quarzo
- Flora: Staurogyne repens
Echinodorus grisebachii var. nana
Echinodorus grisebachii
Vesicularia ferriei
Hygrophila costata
Anubias barteri var. nana
Limnophila Sessiliflora
Cryptocoryne crispatula
- Fauna: Physa e Melanoide Planorbarius spontanee
fine della maturazione
o un gruppo di Paracheirodon Simulans o Hemigrammus Erythrozonus o i classici Paracheiron Axelrodi
in seguito una coppia di Ram
- Secondo Acquario: Aquael Shrimp Set Day & Night 30
LED Smart Day & Night 4,8 watt
Oase sub soil / ghiaia di quarzo 1-2mm
Echinodorus grisebachii var. nana
Hygrophila costata
Anubias barteri var. nana
Limnophila Sessiliflora
Cryptocoryne crispatula
Physa e Melanoide Planorbarius spontanee
fine della maturazione Caridina
-
Grazie inviati:
59
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Trick » oggi, 19:19
Infatti è su scala 0,5

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
«Chi confessa la propria ignoranza la mostra una volta, chi non la confessa, infinite». Proverbio cinese
Trick
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Peppe116 e 9 ospiti