Fungaz ha scritto: ↑19/11/2025, 19:44
Ho notato che GH è aumentato di 1, nonostante non abbia fatto nessun cambio o aggiunto altro.
Lo spostamento di 1 punto di GH e KH in più o in meno può dipendere anche da quanta acqua metti nella provetta. Basta un goccio d'acqua per cambiare in valore.
Per avere un valore più preciso fai i 2 test con 10 ml di acqua invece che 5 ml e dividi il risultato a metà
Fungaz ha scritto: ↑19/11/2025, 19:44
NO
3- per esempio non sono sicuro fosse 0 o 10..per questo ho messo 5
Zero è completamente trasparente, 10 è colorato. Se il colore è una via di mezzo puoi scrivere 5.
Fungaz ha scritto: ↑19/11/2025, 19:44
Stavo pensando di fare il test contemporaneamente all'acqua dell'acquario e quella dell'acqua osmotica. AO dovrebbe avere NO
3- a 0, così posso vedere le differenze..Ha senso?
No

Sai già che zero equivale a nessun colore. Metti la provetta sul foglio con i colori e guardala dall'alto. Meglio se con luce naturale.
Fungaz ha scritto: ↑19/11/2025, 19:44
rimozione meccanica delle alghe filamentose
Puoi usare un bastoncino o una forchetta e raccoglierle tipo spaghetti.
Fungaz ha scritto: ↑19/11/2025, 19:44
pulizia dei vetri
Se ci sono alghette facili da togliere, puoi usare un dito o una spugna magica. Per alghe più resistenti usa un raschietto.
Fungaz ha scritto: ↑19/11/2025, 19:44
potatura e successiva piantumazione
Le piante che poti si bloccano per qualche giorno, quindi non mangiano. Per questo motivo sarebbe meglio non potare quando fertilizzi, comunque è sempre meglio non potare le piante tutte insieme.
Le cime che tagli puoi piantumarle.
Non pulire mai il fondo, quello che per te è sporco è tutto cibo per le piante.
Il filtro toccalo il meno possibile. Soltanto se diminuisce la portata della pompa, sciacqua la lana con l'acqua della vasca o sostituiscila.
Fungaz ha scritto: ↑19/11/2025, 19:44
Posso per esempio togliere 10L, fare quello che devo, e reinserirli dentro?
Non ne vedo il motivo. Fai quello che devi e poi, se serve, rabbocca con osmosi.
Fungaz ha scritto: ↑19/11/2025, 19:44
Miscele pronte
Bene
Parleremo in mg/l e non in ml, così è più chiaro quello che faremo. Se un giorno cambierai fertilizzanti o acquario, saprai cosa fare.
I dosaggi delle tue miscele li conosci, giusto?
Ok, vediamo cosa fare.
Prima di mettere i fertilizzanti misura EC, sempre allo stesso livello di acqua in vasca e scrivila nel diaro (EC pre). Dopo quanche ora o il giorno dopo la rimisuri e la scrivi (EC post).
Nitrati
Questi li metti con la miscela di nitrato di potassio e nitrato di calcio che hai preparato. Quando metterai i nitrati quindi aggiungerai anche calcio e potassio, ma senza creare eccessi di questi.
I Nitrati, considerando che hai poca luce e non usi CO
2, li portiamo a 10 mg/l e dopo 1 settimana vediamo cosa ci dicono le piante.
Dato che hai misurato 5 mg/l aggiungi 5 mg/l di nitrati.
In seguito vedremo se aumentare o diminuire la dose.
Fosfati
I fosfati li metti con il fosfato monopotassico, così non dovresti avere eccesso di potassio.
Sempre per i motivi visti prima, per adesso ci teniamo intorno a 0,5-1 mg/l, mai a zero perchè si bloccherebbero le piante.
Considerando che hai misurato 1 mg/l, per questa settimana non ne mettiamo.
Potassio
Come detto, il potassio lo metti insieme ai nitrati e quindi non dovresti avere carenza.
Quando poti, se noti gli steli delle piante mollicci (non croccanti), dovrebbe essere carenza di potassio. Non dovrebbe succedere, ma se succede poi vediamo
Magnesio
Il GH è il valore di calcio+magnesio. Dato che il calcio lo metti con i nitrati, se scende il GH, al 99% è colpa del magnesio.
Il valore GH misurato però non è affidabilissimo, basta 1 goccio in più o in meno di acqua nella provetta per darti un valore diverso. Per questo motivo, se rilevi un punto in meno di GH non devi subito aggiungere magnesio. Fai i test come ti ho spiegato sopra, con 10 ml di acqua per avere un valore più preciso. Se vuoi essere ancosa più preciso potresti fare il test con 20 ml e dividere il risultato x 4, ma così il reagente ti durerebbe un quarto del tempo. Fai tu
Ferro e Microelementi
Con questi vacci piano, considerando che hai poca luce, anche perchè piace molto alle alghe che se ne fregano della luce

Questi devi alternarli, quindi metti una volta ferro e la volta successiva i microelementi (anche questi contengono ferro).
Dato che non ne hai mai messi, per questa settimana metti 2 ml di Profito (hai questo, giusto?).
Tutto chiaro?
Se hai dubbi fai tutte le domande che vuoi

Tra 1 settimana fai i test e vediamo insieme cosa fare.