Betta rubra "addomesticati"

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10150
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Betta rubra "addomesticati"

Messaggio di Platyno75 » 25/11/2025, 21:44


cicerchia80 ha scritto:
25/11/2025, 20:37
finish point

Immagino stessi pensando a durezze quasi nulle.

Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:

cicerchia80 ha scritto:
25/11/2025, 20:37
riproduce

Le uova che resistono a quelle durezze... ​ :-?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 54193
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Betta rubra "addomesticati"

Messaggio di cicerchia80 » 25/11/2025, 21:53

Platyno75 ha scritto:
25/11/2025, 21:45
Le uova che resistono
...o resistono troppo, alla fine saranno di carbonato di calcio pure loro, poi quanto sia il pH in bocca al papà, mi sfugge
Stand by

Avatar utente
Clacla
star3
Messaggi: 438
Iscritto il: 24/08/24, 21:49

Betta rubra "addomesticati"

Messaggio di Clacla » 25/11/2025, 21:57


cicerchia80 ha scritto:
25/11/2025, 20:37
Clacla ha scritto:
25/11/2025, 13:30
Betta in acqua di rubinetto qui a Roma
in natura gli splendens stanno anche in acqua salmastra...vedi un po'

beh, però KH e salmastro sono due parrocchie diverse, se non erro
un conto è la salinità, un altro i carbonati discolti, no?
che il Betta tolleri bene il salmastro si sa, o non si farebbero ampi bagni di sale per tentare di curare le sue problematiche batteriche
La Signora dei Corydoras (cit.)
Ricorda: per ogni lumaca che vedi, ce ne sono almeno 10 che non hai ancora visto.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 54193
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Betta rubra "addomesticati"

Messaggio di cicerchia80 » 25/11/2025, 22:36

Clacla ha scritto:
25/11/2025, 21:57
un conto è la salinità, un altro i carbonati discolti, no?
yes
Ma dei bicarbonati non interessa a nessuna specie vivente che non siano batteri (intesi come HCO3) e non loro legami, ed escluso acquariofili per la sua relazione con il pH e per la trascrizione sbagliata di schede anni 80
Comunque l'acqua di mare, ha un KH di 7-8, boh, non è che sia proprio 0
Ma in termini di durezza anche un acqua oligalina ha almeno 100 mg di calcio e 4 volte tante di magnesio (conti quasi a caso eh)

Discorso sale-cura, li si sfrutta sia il cloruro che il sodio, uno per un discorso legato agli scambi osmotici, l'altro per la sua influenza su sangue ossigeno e tessuti
Fortunatamente funzionando bene con micosi e diversi parassiti, ad oggi resta un rimedio della nonna abbastanza pratico
...ma se un betta (splendens) lo mantieni a pH acidi, e tannini, si ha lo stesso effetto senza stress

Aggiunto dopo 6 minuti 42 secondi:
...ps
Le paludi salmastre dovrebbero avere un KH ben più alto di quello del mare
Appunto perché essendo acque di transizione, sono parecchio influenzate dai carbonati di cui si sono arricchite fino a valle, però appunto a livello osmotico ai pesci frega poco
Stand by

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 4034
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Betta rubra "addomesticati"

Messaggio di Matias » oggi, 13:27

Comunque l' impressione è che @Platyno75  fosse tentato dall' occasione non perché questi Betta rubra sono ben adattati a durezze alte, ma perché essendo difficili da trovare voleva sfruttare l' occasione​​ :))
 
Cioè, uno prende dei Betta wild per tenerli in determinate condizioni, e l' acquariofilo di turno volontariamente è disposto ricreare un determinato ambiente per far star bene quella specie (vasca molto wild, durezze nulle, pH basso ecc.). Cioè prendere sti betta sarebbe quasi paradossale​ :-?? e poi non c'è manco divertimento secondo me​ ​ :D
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10150
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Betta rubra "addomesticati"

Messaggio di Platyno75 » oggi, 16:30


Matias ha scritto:
oggi, 13:27
perché essendo difficili da trovare voleva sfruttare l

Bravo 

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 4034
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Betta rubra "addomesticati"

Messaggio di Matias » 40 minuti fa


Platyno75 ha scritto:
oggi, 16:30
Bravo
Sì lo so grazie
► Mostra testo
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
GranPa
star3
Messaggi: 337
Iscritto il: 02/02/24, 15:52

Betta rubra "addomesticati"

Messaggio di GranPa » 4 minuti fa

Platyno75 ha scritto:
oggi, 16:30

Matias ha scritto:
oggi, 13:27
perché essendo difficili da trovare voleva sfruttare l

Bravo

E quindi noi appassionati speriamo (e spingiamo) affinché li prenda, così, se anche a noi dovesse venirci il pallino, sappiamo a chi rivolgerci :D

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti