Diego ha scritto: ↑28/03/2017, 9:36
Moonluna ha scritto:Per il filtro (se proprio è necessario) avrei quello in foto, potrebbe andar bene lo stesso?
Il filtro non è necessario, anzi, compete con le piante per l'azoto ammoniacale. Probabilmente a te basta solo una pompa di movimento o un filtro senza tanti materiali filtranti.
Il filtro a zainetto che hai già va usato con attenzione, perché se muove l'acqua rischia di far andare via la CO
2 eventualmente immessa.
Per darti consigli più precisi, dovresti specificare se hai intenzione di tenere piante difficili o se semplicemente vuoi tenere piante "comuni" senza pesci. Magari se ci fai qualche esempio, tanto meglio.
Io al momento non conosco bene le piante e le caratteristiche di ciascuna; quando devo acquistarle, guardo nei negozi online e scelgo quelle che mi piacciono di più esteticamente e quindi vado a leggere le informazioni per sapere di cosa hanno bisogno per crescere bene (evito di prendere piante che non possono convivere nella stessa vasca).
Potresti citarmi qualche pianta "difficile"?
Comunque la mia idea sarebbe quella di allestire il cubo in modo tale che se in futuro mi innamorassi di una pianta difficile da coltivare sarei già pronta...ma non voglio neanche spendere una fortuna!
@
trotasalmonata, la lampada che mi hai consigliato mi piace molto, sai se è adatta a far crescere anche le piante più difficili? (se non lo fosse, credo che mi accontenterò di mettere solo piante non troppo difficili

). Poi volevo sapere come mi regolo con la misura, il mio cubo ha i lati che misurano 38 cm, mentre la plafoniera esiste 36 oppure 40 cm (con l'adattatore posso scegliere sia l'una che l'altra misura?)