Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Gery

- Messaggi: 7019
- Messaggi: 7019
- Ringraziato: 1269
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1269
Messaggio
di Gery » 02/04/2017, 16:38
Diego ha scritto: ↑02/04/2017, 16:34
La potenza della luce bianca dovrebbe essere almeno doppia, se non tripla, di quella della luce per idroponica. Altrimenti la resa complessiva sarà viola.
Concordo con Diego direi tripla.
Nella mia plafoniera ho 2 colorate e 5 bianche, ma un po' di riflesso viola c'è comunque
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Gery
-
Arnoldino82

- Messaggi: 149
- Messaggi: 149
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 20/03/17, 10:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Segni
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia e tetra complete substrate
- Flora: 6 Hygrophila corimbosa
2 hydrocotyle
1 lymnophila
1 microsorum
2 anubias barteri
2 althernantera
- Fauna: 2 Platy
6 guppy
2 crossogheillus s.
1 ancistrus
2 portaspada
- Altre informazioni: CO2 8 bolle/min.
GH 12
KH 9
pH 7
-
Grazie inviati:
62
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Arnoldino82 » 02/04/2017, 16:39
Azz..in questo caso quindi min. 90w?
Arnoldino82
-
Gery

- Messaggi: 7019
- Messaggi: 7019
- Ringraziato: 1269
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1269
Messaggio
di Gery » 02/04/2017, 16:41
Arnoldino82 ha scritto: ↑02/04/2017, 16:39
Azz..in questo caso quindi min. 90w?
Che calcolo hai fatto?
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Gery
-
Arnoldino82

- Messaggi: 149
- Messaggi: 149
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 20/03/17, 10:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Segni
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia e tetra complete substrate
- Flora: 6 Hygrophila corimbosa
2 hydrocotyle
1 lymnophila
1 microsorum
2 anubias barteri
2 althernantera
- Fauna: 2 Platy
6 guppy
2 crossogheillus s.
1 ancistrus
2 portaspada
- Altre informazioni: CO2 8 bolle/min.
GH 12
KH 9
pH 7
-
Grazie inviati:
62
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Arnoldino82 » 02/04/2017, 16:50
Gery ha scritto: ↑02/04/2017, 16:41
Arnoldino82 ha scritto: ↑02/04/2017, 16:39
Azz..in questo caso quindi min. 90w?
Che calcolo hai fatto?
Il doppio(minimo) dei 45w della plafoniera x idroponica
Arnoldino82
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 02/04/2017, 16:51
Per 100 litri direi che 20-25 W per idroponica siano più che sufficienti. A questi affiancherei un 50-70 watt bianchi e avresti un'ottima illuminazione quanto a spettro e potenza.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
Gery

- Messaggi: 7019
- Messaggi: 7019
- Ringraziato: 1269
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1269
Messaggio
di Gery » 02/04/2017, 16:58
Arnoldino82 ha scritto: ↑02/04/2017, 16:50
Il doppio(minimo) dei 45w della plafoniera x idroponica

adesso ho capito
Ma non devi ragionare così, ma al contrario.
Es: Se vuoi avere 0,60 W /litro e hai 100 litri ti servono in totale 60 W.
Di questi 15 W saranno luci per idroponica e 45 W saranno luce bianca.
Devi prima calcolare quanta luce ti serve in totale, e poi di conseguenza quanto devono essere potenti le lampade per idroponica

Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Gery
-
Arnoldino82

- Messaggi: 149
- Messaggi: 149
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 20/03/17, 10:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Segni
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia e tetra complete substrate
- Flora: 6 Hygrophila corimbosa
2 hydrocotyle
1 lymnophila
1 microsorum
2 anubias barteri
2 althernantera
- Fauna: 2 Platy
6 guppy
2 crossogheillus s.
1 ancistrus
2 portaspada
- Altre informazioni: CO2 8 bolle/min.
GH 12
KH 9
pH 7
-
Grazie inviati:
62
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Arnoldino82 » 02/04/2017, 17:23
IMG_20170402_171149.png
Gery ha scritto: ↑02/04/2017, 16:58
Arnoldino82 ha scritto: ↑02/04/2017, 16:50
Il doppio(minimo) dei 45w della plafoniera x idroponica

adesso ho capito
Ma non devi ragionare così, ma al contrario.
Es: Se vuoi avere 0,60 W /litro e hai 100 litri ti servono in totale 60 W.
Di questi 15 W saranno luci per idroponica e 45 W saranno luce bianca.
Devi prima calcolare quanta luce ti serve in totale, e poi di conseguenza quanto devono essere potenti le lampade per idroponica

Adesso però mi si ricrea la confusione tra w/l e lm/l...sempre parlando di una vasca da 100lt
se nel pannello i lumen non vengono citati, con le lampade come la mettiamo?
Vi allego anche la descrizione della lampada da 15w che ha lo stesso venditore,stesse dimensioni,stesso numero di LED ma non presenti i bianchi a differenza della 45w...i 30w di differenza quindi sono in quei LED?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Arnoldino82
-
Gery

- Messaggi: 7019
- Messaggi: 7019
- Ringraziato: 1269
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1269
Messaggio
di Gery » 02/04/2017, 20:17
Arnoldino82 ha scritto: ↑02/04/2017, 17:23
Adesso però mi si ricrea la confusione tra w/l e lm/l...sempre parlando di una vasca da 100lt
se nel pannello i lumen non vengono citati, con le lampade come la mettiamo?
Vi allego anche la descrizione della lampada da 15w che ha lo stesso venditore,stesse dimensioni,stesso numero di LED ma non presenti i bianchi a differenza della 45w...i 30w di differenza quindi sono in quei LED?
Proviamo a resettare tutto e partire da zero, così facciamo i conti insieme.
La tua vasca è 100 litri, che luci monta? Quanti Watt? Sono a LED o a fluorescenza?
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Gery
-
Arnoldino82

- Messaggi: 149
- Messaggi: 149
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 20/03/17, 10:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Segni
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia e tetra complete substrate
- Flora: 6 Hygrophila corimbosa
2 hydrocotyle
1 lymnophila
1 microsorum
2 anubias barteri
2 althernantera
- Fauna: 2 Platy
6 guppy
2 crossogheillus s.
1 ancistrus
2 portaspada
- Altre informazioni: CO2 8 bolle/min.
GH 12
KH 9
pH 7
-
Grazie inviati:
62
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Arnoldino82 » 02/04/2017, 20:39
Gery ha scritto: ↑02/04/2017, 20:17
Arnoldino82 ha scritto: ↑02/04/2017, 17:23
Adesso però mi si ricrea la confusione tra w/l e lm/l...sempre parlando di una vasca da 100lt
se nel pannello i lumen non vengono citati, con le lampade come la mettiamo?
Vi allego anche la descrizione della lampada da 15w che ha lo stesso venditore,stesse dimensioni,stesso numero di LED ma non presenti i bianchi a differenza della 45w...i 30w di differenza quindi sono in quei LED?
Proviamo a resettare tutto e partire da zero, così facciamo i conti insieme.
La tua vasca è 100 litri, che luci monta? Quanti Watt? Sono a LED o a fluorescenza?
la lampada è una sylvania da f25w/30"/33-640 cool White
Arnoldino82
-
Gery

- Messaggi: 7019
- Messaggi: 7019
- Ringraziato: 1269
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1269
Messaggio
di Gery » 02/04/2017, 21:49
Arnoldino82 ha scritto: ↑02/04/2017, 20:39
la lampada è una sylvania da f25w/30"/33-640 cool White
quindi parti da 25 W / litro
Se la tua vasca e mediamente piantumata puoi stare sui 0.50/0.60 W /litro
Ne hai già 25 quindi te ne mancano circa un 20W a luce bianca e circa 15W con le lampade da idroponica.
Volendo distribuire uniformemente i Watt mancanti puoi mettere due CFL da 10 W o 2 LED e27 per la componente bianca; e 3 strisce da 6 W per la componente colorata da idroponica.
LED.JPG
Naturalmente quello che ti ho schematizzato adesso e solo una proposta per farti comprendere che ragionamenti puoi fare

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Gery
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti