Velocità dei batteri

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Velocità dei batteri

Messaggio di Sini » 05/04/2017, 13:38

Bolla&paciuli ha scritto:
05/04/2017, 12:23
Spero avrete modo di sistemare il tutto in un bel articolo
Lo spero anche io... e magari due!
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Velocità dei batteri

Messaggio di trotasalmonata » 05/04/2017, 14:03

Non penserete che io abbia finito? :ymdevil:
datemi il tempo di leggere il link di pizza e facciamo il terzo round intitolato ''dallla teoria alla pratica''
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Velocità dei batteri

Messaggio di Pizza » 05/04/2017, 15:08

Pizza ha abbandonato il gruppo.
=)) =)) =))

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Velocità dei batteri

Messaggio di Luca.s » 05/04/2017, 15:13

Pizza ha scritto:
05/04/2017, 15:08
Pizza ha abbandonato il gruppo.
=)) =)) =))
Ho già avvertito gli admin di questa possibilità!! :)) :))
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Velocità dei batteri

Messaggio di trotasalmonata » 05/04/2017, 15:19

Noooo! Non voglio che pizza abbandoni il gruppo!!! Mi sta simpatico... comunque sarebbe inutile. Se esce dal forum vado a cercarlo di persona per il terzo round!!! :ymdevil:
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Velocità dei batteri

Messaggio di trotasalmonata » 05/04/2017, 22:44

@Pizza pronto per il terzo round?

Allora...

Dichiaro ko tecnico perché nel link che hai postato hai chiarito tutti i dubbi che mi erano venuti in mente!!

L'unico colpo che ho è questo: se mi faccio fare un po di acqua dal negozio o semplicemente compro qualche pianta può andare bene come inoculo iniziale di batteri nitrificanti?

ti conviene rispondere di si o parto con una raffica di domande...
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Velocità dei batteri

Messaggio di Gery » 05/04/2017, 22:51

trotasalmonata ha scritto:
05/04/2017, 22:44
L'unico colpo che ho è questo: se mi faccio fare un po di acqua dal negozio o semplicemente compro qualche pianta può andare bene come inoculo iniziale di batteri nitrificanti?
Di solito le batterie dei negozi sono sotto SUMP, potresti chiedere di darti una bottiglietta con l'acqua presa direttamente dalla spugna della SUMP, ma non credo che il negoziante si presti a farlo, e comunque se lo facesse avresti pochissimi batteri autotrofi, mentre il grosso sarebbero pseudomonas :ymdevil:
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Velocità dei batteri

Messaggio di trotasalmonata » 05/04/2017, 23:36

Pizza consigliava un piccolo inoculo per cominciare la maturazione. Se hai un'altro acquario no problem. Si può prendere un cannolicchio. Se per qualcuno è il primo acquario, mi sembravano le ipotesi più plausibili...
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Velocità dei batteri

Messaggio di Pizza » 06/04/2017, 9:01

trotasalmonata ha scritto:
05/04/2017, 22:44
L'unico colpo che ho è questo: se mi faccio fare un po di acqua dal negozio o semplicemente compro qualche pianta può andare bene come inoculo iniziale di batteri nitrificanti?
Non posso risponderti, per il semplice fatto che le variabili in gioco sono troppe per determinare la carica batterica che la pianta si porta dietro. Di certo è un aiuto (piccolo o grosso non si può sapere a priori).
Per il resto ti ha già risposto Gery; ma anche in quel caso un po' d'acqua del negozio male non può fare (può avere parassiti ed alcuni sopravvivrebbero anche senza pesci, ma tanto anche quando compreremo i pesci sarà la stessa cosa, dovremo avere le stesse accortezze nella scelta del negoziante di fiducia), per pochi che siano almeno uno starter iniziale lo hai.
trotasalmonata ha scritto:
05/04/2017, 23:36
Pizza consigliava un piccolo inoculo per cominciare la maturazione.
Sul web ho letto che un tempo molti acquariofili inserivano un pizzico di terra .... e anche questo potrebbe avere un senso.

Il cibo stesso tendenzialmente ha batteri che potrebbero fare al caso nostro, ma se siamo al primo acquario il contenitore sarà appena aperto e quindi ...... quanti ce ne potranno essere? Ben pochi, per ovvi motivi di conservazione del prodotto sen non è stato sterilizzato poco ci manca.

Personalmente, non trovo un'eresia l'inoculo di batteri industriale se scelto con attenzione (no enzimi ma solo batteri) e usato come starter e non con le indicazioni del produttore che ovviamente tende a farti diventare schiavo del suo prodotto. Poi, certo, l'acquario partirebbe anche senza (magari in due mesi, anziché in uno).

Prima o poi in mercatino troveremo un annuncio tipo: "cedo coppia di cannolicchi invecchiati e abbondantemente colonizzati" :)) :))

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Velocità dei batteri

Messaggio di Sini » 06/04/2017, 9:02

Pizza ha scritto:
06/04/2017, 9:01
Prima o poi in mercatino troveremo un annuncio tipo: "cedo coppia di cannolicchi invecchiati e abbondantemente colonizzati"
Un genio. Sei. Un. Genio.
Rimetto in acqua i cannolicchi.
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti