Nuovo diffusore CO2

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
tagal
star3
Messaggi: 186
Iscritto il: 26/09/16, 10:22

Nuovo diffusore CO2

Messaggio di tagal » 05/04/2017, 19:02

Acquistate grazie! Già che c'ero ho pure ordinato il bazooka, anche se per le piante attuali penso sia eccessivo.

Ora per effettuare il cambio del diffusore, devo chiudere completamente la bombola oppure posso lasciarla aperta ma è sufficiente chiudere il "rubinetto" che gestisce l'erogazione?

Grazie

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Nuovo diffusore CO2

Messaggio di Diego » 05/04/2017, 20:31

tagal ha scritto:
05/04/2017, 19:02
anche se per le piante attuali penso sia eccessivo
In realtà devi mirare ad ottenere la corretta concentrazione di CO2, non far andare i diffusori "a caso". Quindi con un diffusore più efficiente dovrai solamente erogare meno CO2, perché se ne scioglie di più.
tagal ha scritto:
05/04/2017, 19:02
devo chiudere completamente la bombola oppure posso lasciarla aperta ma è sufficiente chiudere il "rubinetto" che gestisce l'erogazione?
Meglio se chiudi il rubinetto del riduttore di pressione, così lo regoli daccapo.
Quando invece sarà ora di cambiare/ricaricare la bombola, basta chiudere il rubinetto di quest'ultima, così non perdi la regolazione dell'erogazione.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Nuovo diffusore CO2

Messaggio di Walsim » 05/04/2017, 21:05

Salve a tutti sono un nuovo iscritto è un appassionato acquariofilo sin da bambino ora o deciso di riprendere un acquario da circa sei mesi ....oggi ho acquistato un diffusore di CO2 SICCE cosa ne pensate ?
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Nuovo diffusore CO2

Messaggio di Diego » 05/04/2017, 21:19

Walsim ha scritto:
05/04/2017, 21:05
Salve a tutti sono un nuovo iscritto è un appassionato acquariofilo sin da bambino ora o deciso di riprendere un acquario da circa sei mesi ....oggi ho acquistato un diffusore di CO2 SICCE cosa ne pensate ?
Ciao e benvenuto su Acquariofilia Facile!

Consiglio di aprire una discussione separata, così da non mescolarci con questa, anche se l'argomento è simile :-bd
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Nuovo diffusore CO2

Messaggio di Walsim » 05/04/2017, 21:35

Ok grazie non sono ancora pratico del forum :D
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
tagal
star3
Messaggi: 186
Iscritto il: 26/09/16, 10:22

Nuovo diffusore CO2

Messaggio di tagal » 15/04/2017, 22:13

Diffusore nuovo.jpg
In attesa che arrivino le ventose, ho deciso oggi di provare ad inserire questo nuovo diffusore..

Salvo il fatto che "viene a galla" (non rimane sul fondo) e dunque sono costretto ad attendere la ventosa... quello che non capisco è che non si riempie d'acqua. E' corretto? Mi sembra strano...altrimenti come vedo il "contabolle"?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Nuovo diffusore CO2

Messaggio di Gery » 15/04/2017, 22:20

tagal ha scritto: Salvo il fatto che "viene a galla" (non rimane sul fondo) e dunque sono costretto ad attendere la ventosa... quello che non capisco è che non si riempie d'acqua. E' corretto? Mi sembra strano...altrimenti come vedo il "contabolle"?
Prova a riempirlo a 3/4 prima di collegarlo al tubo e vedrai che dopo rimane al fondo
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Nuovo diffusore CO2

Messaggio di Diego » 15/04/2017, 22:21

tagal ha scritto:
15/04/2017, 22:13
Diffusore nuovo.jpg

In attesa che arrivino le ventose, ho deciso oggi di provare ad inserire questo nuovo diffusore..

Salvo il fatto che "viene a galla" (non rimane sul fondo) e dunque sono costretto ad attendere la ventosa... quello che non capisco è che non si riempie d'acqua. E' corretto? Mi sembra strano...altrimenti come vedo il "contabolle"?
Lo devi riempire tu d'acqua, con una siringa o una pipetta dosaliquidi, attraverso il tubo da cui poi arriverà la CO2. In pratica riempi il diffusore di acqua e poi lo monti.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
tagal
star3
Messaggi: 186
Iscritto il: 26/09/16, 10:22

Nuovo diffusore CO2

Messaggio di tagal » 15/04/2017, 22:24

Ah ok proverò... perché ho provato anche ad immergerlo senza il tubo, cercando di far entrare l'acqua... ma non succedeva nulla

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Nuovo diffusore CO2

Messaggio di Diego » 15/04/2017, 22:25

tagal ha scritto:
15/04/2017, 22:24
Ah ok proverò... perché ho provato anche ad immergerlo senza il tubo, cercando di far entrare l'acqua... ma non succedeva nulla
La devi spingere a forza con una siringa o qualcosa di simile.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 7 ospiti