eccomi di nuovo tra voi con un nuovo tentativo.
Dopo il primo tentativo non andato a buon fine, a causa di diversi errori e cianobatteri a go go ci riprovo con un po' più di umiltà e testa.
Di seguito i dati del nuovo allestimento.
Descrizione vasca:
- Wave Box
- cm 40x25x28
- circa 20 litri di acqua
- aperto
- marzo 2017
- hbl-301
- Portata della pompa 350 L/H
- Consumo 2W
- esterno a zainetto
- materiale filtrante cannolicchi e lana perlon
- Plafoniera AQL HI-Lumen Clip On
- LED
- 12W
- 1500 lumen
- 6500°K
Fondo
- Lapillo vulcanico
- Carbone attivo
- Akadama Fine
- Ghiaia bianca
- 2 Dragon Stone grandi
- 1 Dragon Stone piccola
- Cambio di acqua (6litri) ogni sabato
- Nessuna sifonatura
- Pulizia vetri al cambio dell'acqua (ma non sempre)
Non presente per ora ma inserirò:
- Red Cherry
- Physa Marmorate
- Planorbarius pink
- (forse, ma mooolto forse) Qualche guppy
Non presente per ora ma inserirò:
- Egeria Densa
- Chladophora Aegagrophila
- Eleocharis Acicularis
- Hemianthus callitrichoides
Non iniziata, ma sarà:
- PMDD
Non presente per ora ma contestualmente alla flora inserirò:
- Askoll CO2 Pro Green System
Ancora in fase di maturazione, quindi non attendibili (soprattutto a causa dell'Akadama)
- NO3-: 50 mg/l - 100 mg/l
- NO2-: 0 mg/l - 1 mg/l
- GH: 8°d
- KH: 3°d - 6°d
- pH: 6,4 - 6,8
- CL2: 0 mg/ - 0,8 mg/l
I nitriti sono troppo alti e non sembrano intenzionati a scendere; proverò ad inserire la Chladophora e l'Egeria sperando che la loro fama sia veritiera.
A seguire inserirò il pratino (Hemianthus) e l'erba (Eleocharis Acicularis) da mettere nello sfondo (sempre che riesca a trovarla).
Accetto qualsiasi critica e/o consiglio vogliate darmi.
Un saluto.
Vi tengo aggiornati.