
Come anticipato nell'altro thread , vi illustro il mio problema relativo a questo preziosissimo elemento che sembra non voler rimanere in soluzione nella mia vasca, nel senso che anche dopo abbondanti somministrazioni ( fino ad arrivare anche a 0,4 / 0,5 mg/l ) rilevate 20/25 min dopo la sua immissione, dopo 24 ore il test torna a 0, 05 mg/l...
Ora voi giustamente direte, che ti importa del test, guarda le piante, ed infatti così ho fatto, fino a che non è andato tutto liscio, ma ora sono sorti nuovi problemi in vasca con piante fortemente sofferenti nelle parti alte, a qualcuna gli apici sono proprio marciti ( Rotala rotundifolia, Limnophila hippuridoides ) alle filiformi ( Myriophyllum mattogrossense, Limnophila sessiliflora ), gli apici partono , poi dopo un pò sono come raggrinziti e tendono a bloccarsi....
Ovviamente da questa situazione hanno subito tratto vantaggio le puntiformi e addirittuta qualche filamentosa...
Giorni fa ho fatto un esperimento (come dicevo di là)...
Ho tolto 10 litri di acqua aspirando dal fondo in modo da far finire nel secchio molti detriri depositati sul fondo stesso...che non ho mai o quasi toccato...
Risultato : acqua nel secchio nera ....
A questo punto mi dico...voglio testare il ferro di quest'acqua...
La provetta del test jbl , dopo pochi secondi diventa rossa...
Così penso... sono in eccesso...faccio un nuovo test questa volta prelevando l'acqua quanto più vicino al fondo possibile, ed il test, questa volta mi dice 0,05...
Allora mi chiedo, cos'è che mi fa precipitare il ferro ( easy life chelato con DTPA ) nella mia vasca?
Preciso che ovviamente non doso mai il ferro , quando metto il fosforo...
Ieri ho trovato finalmente il cifo liquido e ne ho messo all'accensione delle luci, una quantità per portarmi a circa 0,2 mg/l o giù di lì...
Sembra essere stato gradito molto dal Myriophyllum che in serata faceva un pearling che così esagerato non vedevo da molto tempo...
Forse come mi diceva Diego nell'altro thread, è l'easy life ferro che è "fasullo", oppure potrebbe quella quantità di detriti ( molto molto evidente a dire il vero) per qualche oscuro ( a me ) motivo farmi precipitare tutto il ferro che doso, lasciando la colonna sempre a zero...
Qualcuno di voi ha mai avuto situazioni analoghe?
Concludo sto papiro mettendo qualche valore...
KH 5
GH 6.5 ( si lo so sto dosando magnesio )
NO3- 5 mg/l ( bassi lo so ma non si muovono
PO43- 0, 4 / 0,5 mg/l
pH 6.5
Fe....non pervenuto...da ieri però ho iniziato col cifo liquido...

Che ne pensate??
