Alghe e guerra di trincea

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Alghe e guerra di trincea

Messaggio di Gery » 23/04/2017, 11:09

zinoz ha scritto: Ammetto di essere inquieto per i poveri pesci.. immagino siano piuttosto inquieti pure loro
Ma ormai il dado è tratto!
Tranquillo, avranno una lunga notte ;) i più attivi penseranno che c'è un eclissi di sole :D
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
zinoz
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 08/01/17, 12:31

Alghe e guerra di trincea

Messaggio di zinoz » 23/04/2017, 11:50

Già che siamo qua mi porto avanti per la settimana prossima!
Cambiare il 50% dell'acqua significa cambiare nel mio caso circa 50lt. Ho un piccolo impiantino di osmosi e ho una tanica da 15lt dove mantengo l'acqua che cambio su base settimanale. L'impianto produce circa 15lt d'acqua in 2 ore.
Al momento del cambio ci metto dentro un riscaldatore la porto in temperatura e cambio l'acqua e questo va benissimo per il 10% che faccio regolarmente dove mediamente la metto tutta d'osmosi visto che forse sono ancora un po' alto di KH.

Ma su una quantità cosi' grande come mi comporto? prendo 2 taniche magari da 20lt? Immagino che la debba tagliare con quella di rubinetto (e un po' sono inquieto per le diatomee). Come porto in temperatura 50lt? La cambio un po' per volta? :-?

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Alghe e guerra di trincea

Messaggio di FedericoF » 23/04/2017, 12:01

zinoz ha scritto: Ammetto di essere inquieto per i poveri pesci.. immagino siano piuttosto inquieti pure loro :-s
Ma ormai il dado è tratto!
Quando dai loro da mangiare, ovviamente accendi la luce, per mezzora non succede nulla.
Sì, si stressano un pochino i pesci
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Alghe e guerra di trincea

Messaggio di Gery » 23/04/2017, 22:09

zinoz ha scritto: Cambiare il 50% dell'acqua significa cambiare nel mio caso circa 50lt. Ho un piccolo impiantino di osmosi e ho una tanica da 15lt dove mantengo l'acqua che cambio su base settimanale. L'impianto produce circa 15lt d'acqua in 2 ore.
Al momento del cambio ci metto dentro un riscaldatore la porto in temperatura e cambio l'acqua e questo va benissimo per il 10% che faccio regolarmente dove mediamente la metto tutta d'osmosi visto che forse sono ancora un po' alto di KH.
Ti ho suggerito di cambiare il 50% per togliere le sostanze allelopatiche e contemporaneamente eliminare i residui di alghe, ma non sevi essere fiscale, se invece di 50 litri ne fai 40 litri può andare bene uguale.
zinoz ha scritto: Ma su una quantità cosi' grande come mi comporto? prendo 2 taniche magari da 20lt? Immagino che la debba tagliare con quella di rubinetto (e un po' sono inquieto per le diatomee). Come porto in temperatura 50lt? La cambio un po' per volta?
Se mi dai i tuoi valori attuali e quelli della tua acqua di rubinetto ti faccio i calcoli di quanta OS e di quanta da rubinetto ti occorrono per mantenere i valori attuali.
Quanto al cambio, ne puoi scaldare 15 litri metterla dentro e poi scaldare il resto e metterla man mano, considerando le temperature miti non impiegherai molto tempo a portarla alla temperatura ottimale :)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
zinoz
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 08/01/17, 12:31

Alghe e guerra di trincea

Messaggio di zinoz » 29/04/2017, 11:55

L'operazione è completa! :-bd
Tutto sembra essere andato bene. I cianobatteri sono spariti (in realtà lo erano già dopo 3 giorni), le filamentose verdi idem. Le uniche rimaste sono le BBA che si sono ridotte ma che rimangono strenuamente attaccate alle Cryptocoryne anche se sono diminuite. :-l
Ho fatto il cambio d'acqua del 50% miscelando osmosi e rubinetto. Ho anche riacceso la CO2 che avevo spento. Il fotoperiodo è impostato a 5 ore e crescerà di 30 minuti a settimana.
Complessivamente adesso dopo tutto quanto i valori dell'acqua sono questi:

KH 6
GH 8
TDS 280
pH 7,4 (appena la CO2 sarà a regime calerà)
NO2- 0mg
NO3- <5mg
PO43- 0mg
Fe2 e Fe3 0,07mg

In sostanza a livello di fertilizzazione manca un po' tutto ma mi avevate detto di non fertilizzare subito per cui mi sono tagliato le mani. [-x

Per la fertilizzazione adesso come procedo?

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Alghe e guerra di trincea

Messaggio di Gery » 29/04/2017, 14:17

zinoz ha scritto: Tutto sembra essere andato bene. I cianobatteri sono spariti (in realtà lo erano già dopo 3 giorni), le filamentose verdi idem.
:-bd
zinoz ha scritto: Le uniche rimaste sono le BBA che si sono ridotte ma che rimangono strenuamente attaccate alle Cryptocoryne anche se sono diminuite.
Quando le crypto faranno nuove foglie ti basterà togliere le foglie con le BBA per eliminare ogni traccia di quest'ultime :D
zinoz ha scritto: Per la fertilizzazione adesso come procedo?
Partirei mettendo un po' di oligo, e del nitrato di potassio, il giorno dopo inserisci un po' di fosforo.

Usa il calcolatore portando NO3- a 15 PO43- a 1 e Fe a 0.25.

Visto che avevi le filamentose, il fosforo dosalo in due trance a distanza di un paio di giorni, così non metti troppo ammonio ;)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
zinoz
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 08/01/17, 12:31

Alghe e guerra di trincea

Messaggio di zinoz » 29/04/2017, 14:59

ciao Gery,
grazie delle dritte. Ho aggiunto il nitrato di potassio e gli oligoelementi. Per il nitrato di potassio essendo molto bassi gli NO3- pensi non si debba aggiungere anche qualcosa senza potassio? da quello che avevo letto il nitrato di potassio a lungo termine tende ad abbassare gli NO3-. Cosa consigli?

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Alghe e guerra di trincea

Messaggio di Gery » 29/04/2017, 15:07

zinoz ha scritto: da quello che avevo letto il nitrato di potassio a lungo termine tende ad abbassare gli NO3-. Cosa consigli?
Considera che anche con il fosforo aggiungerai dell'altro azoto, se poi occorre integreremo più avanti, adesso se pompi troppo partono le alghe e questo non lo vogliamo [-x

Il mio consiglio è di fare una prima dose iniziale e poi di aspettare la risposta delle piante ;)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
zinoz
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 08/01/17, 12:31

Alghe e guerra di trincea

Messaggio di zinoz » 06/05/2017, 11:11

Ciao Gery,
tutto sembra stabile, giusto qualche filamentosa ma poco poco e le piante son tornate a crescere.. anche troppo.. a questo punto sono davvero da potare perché sono una massa informe e disordinata sul pelo dell'acqua. Ho continuato un thread che avevo aperto sulla potatura: piante-per-l-acquario-f19/potatura-in-a ... 27836.html

Per le BBA attaccate alle Cryptocoryne.. secondo te se ci sparo sopra con molta cautela un po' di acqua ossigenata riesco a massacrarle? Sono un po' tante e andare a tagliare le foglie lascerebbe le crypto praticamente spelacchiate..

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Alghe e guerra di trincea

Messaggio di Gery » 06/05/2017, 11:16

zinoz ha scritto: Ciao Gery,
tutto sembra stabile, giusto qualche filamentosa ma poco poco e le piante son tornate a crescere.. anche troppo.. a questo punto sono davvero da potare perché sono una massa informe e disordinata sul pelo dell'acqua.
Perfetto :-bd
zinoz ha scritto: Per le BBA attaccate alle Cryptocoryne.. secondo te se ci sparo sopra con molta cautela un po' di acqua ossigenata riesco a massacrarle?
Si puoi, ma mi raccomando a filtro spento, che successivamente lascerai spento per un paio d'ore.

Ps: Ma non fare tutto insieme 1° settimana acqua ossigenata 2° settimana poti.
Già dalla prima settimana riduci le concimazioni perché senza le BBA di sostanze presenti sarai in eccesso.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti