Illuminazione LED per 240 litri con piante poco esigenti
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Illuminazione LED per 240 litri con piante poco esigenti
Ci ho messo un po', ma ecco le foto della plafoniera: è la classica plafo del juwel rio 240 con le T5.
La plafo misura 120 cm, i neon 104,7 cm Però in questi giorni ho letto di nuovo il topic Testiamo le lampade COB LED DRL e sto seriamente meditando di fare una prova...
Dato che mi hai detto che per le mie esigenze andrebbero bene dei LED sui 6000K vorrei provare a inserire 8 di queste barrette (4 per parte) incollate su due U di alluminio da fissare al posto dei neon (ovviamente dopo aver siliconato gli ingressi dei neon, che rimarrebbero vuoti).
In principio volevo evitare il fai da te perchè i miei pesci rossi schizzano acqua da tutte le parti, ma viste le caratteristiche di impermeabilità dei LED COB (e il costo veramente interessante) non dovrebbero esserci problemi.
Ogni barretta LED dovrebbe avere 480lm, quindi mettendone 8 ne avrei in vasca poco più di 3800, credo che possa funzionare.
Ho però due dubbi fondamentali:
1 - sia in quel topic che nell'articolo LED per auto in acquario si sottolinea che questi LED vengono usati solo come integrazione alle fluorescenti e non come sostituti. Cosa posso aspettarmi quindi con un'illuminazione di soli LED COB? Poca luce o un'invasione di alghe?
2 - In conseguenza del dubbio 1, e considerando che sono reperibili in commercio anche barrette con altre temperature di colore, dovrei forse sostituire qualcuna delle barrette con altre di temperature diverse per coprire uno spettro maggiore?
La plafo misura 120 cm, i neon 104,7 cm Però in questi giorni ho letto di nuovo il topic Testiamo le lampade COB LED DRL e sto seriamente meditando di fare una prova...
Dato che mi hai detto che per le mie esigenze andrebbero bene dei LED sui 6000K vorrei provare a inserire 8 di queste barrette (4 per parte) incollate su due U di alluminio da fissare al posto dei neon (ovviamente dopo aver siliconato gli ingressi dei neon, che rimarrebbero vuoti).
In principio volevo evitare il fai da te perchè i miei pesci rossi schizzano acqua da tutte le parti, ma viste le caratteristiche di impermeabilità dei LED COB (e il costo veramente interessante) non dovrebbero esserci problemi.
Ogni barretta LED dovrebbe avere 480lm, quindi mettendone 8 ne avrei in vasca poco più di 3800, credo che possa funzionare.
Ho però due dubbi fondamentali:
1 - sia in quel topic che nell'articolo LED per auto in acquario si sottolinea che questi LED vengono usati solo come integrazione alle fluorescenti e non come sostituti. Cosa posso aspettarmi quindi con un'illuminazione di soli LED COB? Poca luce o un'invasione di alghe?
2 - In conseguenza del dubbio 1, e considerando che sono reperibili in commercio anche barrette con altre temperature di colore, dovrei forse sostituire qualcuna delle barrette con altre di temperature diverse per coprire uno spettro maggiore?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Illuminazione LED per 240 litri con piante poco esigenti
Poca luce, ma che nel tuo acquario con poche piante potrebbe essere sufficiente

A proposito se aggiorni il tuo profilo mettendo flora e fauna, riusciamo a risponderti in maniera più precisa

Direi che vanno bene anche tutte 6000 K che come colorazione sono più penetranti in colonna.
Qui siamo fuori posto, intanto sposto in tecnica così anche @Diego potrà aiutarti o suggerirti al meglio, poi se vuoi passare alla fase realizzativa con i COB apri pure un nuovo topic in fai da te

Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Illuminazione LED per 240 litri con piante poco esigenti
Grazie per lo spostamento del topic.
Se si tratta solo di poca luce allora va bene, eventualmente la integrerò più avanti se necessario.
Vado un attimo OT : ho tre acquari, come faccio a inserire nel mio profilo flora e fauna di tutti e tre senza che sembri una paranza? Fine OT!
Ok, allora procedo con le barrette COB
Se questo esperimento andrà bene, penso che le proverò anche sul 35 litri dove in proporzione ho molte più piante. Non ci sono pinnuti, solo lumache, quindi potrei sperimentare senza problemi...
Se si tratta solo di poca luce allora va bene, eventualmente la integrerò più avanti se necessario.
Vado un attimo OT : ho tre acquari, come faccio a inserire nel mio profilo flora e fauna di tutti e tre senza che sembri una paranza? Fine OT!
Ok, allora procedo con le barrette COB

Se questo esperimento andrà bene, penso che le proverò anche sul 35 litri dove in proporzione ho molte più piante. Non ci sono pinnuti, solo lumache, quindi potrei sperimentare senza problemi...

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Illuminazione LED per 240 litri con piante poco esigenti
Io sto provando con un'illuminazione di soli COB in un acquario

Dipende da cosa coltivi, comunque si possono ottenere discreti risultati
► Mostra testo
Può essere un buon inizio per completare lo spettro.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Illuminazione LED per 240 litri con piante poco esigenti
Se guardi il profilo di Diego avrai la risposta di come fare a inserire flora e fauna di più vasche senza creare confusione in chi legge

PS: Diego l'ha brevettato, dovrai pagargli qualcosa per l'uso del brevetto


Fine OT
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Illuminazione LED per 240 litri con piante poco esigenti
È stata una faticaccia scrivere tutto, perché c'è un limite ai caratteri

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Illuminazione LED per 240 litri con piante poco esigenti


Comunque ci provo

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Illuminazione LED per 240 litri con piante poco esigenti
Scusate, non sono ancora brava con le citazioni, comunque per aumentare lo spettro come dice Diego sarebbe meglio mettere barrette a luce calda o proprio colorate? (rosse o blu)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Illuminazione LED per 240 litri con piante poco esigenti
Se usi i LED COB, conviene metterne qualcuno a luce bianco caldo. Quelli colorati (rosso, blu etc) solitamente sono COB bianchi con una pellicola di plastica colorata sopra (che a noi non va bene).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Illuminazione LED per 240 litri con piante poco esigenti
Ok allora su 8 barrette potrei metterne 4 bianchi freddi e 4 bianchi caldi?
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot], Robip e 15 ospiti