
Crescita piante bloccata e conducibilità in aumento
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Crescita piante bloccata e conducibilità in aumento
Secondo me ti eri abituato alla risposta delle piante con il salice, per cui adesso ti sembrano bloccate perché vanno a velocità normale 

Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
Crescita piante bloccata e conducibilità in aumento
Non lo so ma non credo

Per farti capire sono due settimane che non poto, mentre prima del salice potavo lo stesso settimanalmente

► Mostra testo

Perché la conducibilità non scende e i nitrati non sono mai quasi rilevabili?
Sembra il gioco dei perché

Comunque pensandoci un pochino mi sono già preparato una piccola strategia di attacco per vedere se si sblocca la situazione, però non vorrei dirla subito per non influenzare le risposte di voi mod

«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Crescita piante bloccata e conducibilità in aumento
Forse perché essendo il salice antialghe ti tamponava eventuali errori, che in sua assenza e dopo aver fatto i cambi e aver tolto sostanze allelopatiche antialghe, hai doppiamente stimolato.FrancescoFabbri ha scritto: ↑Se fosse così comunque, perché le alghe (vedi Proserpinaca) hanno iniziato a prendermi il sopravvento?

Perché da quello che dicevi le tue piante andavano a manetta e non ci stavi dietro, mentre adesso loro hanno frenato, le alghe sono partite, per cui potassio e magnesio rimangono in vasca, mentre nitrati e fosforo lo mangiano le algheFrancescoFabbri ha scritto: ↑Perché la conducibilità non scende e i nitrati non sono mai quasi rilevabili?


Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
Crescita piante bloccata e conducibilità in aumento
Boh forse sarà così davvero 
Comunque giusto per dire qualcosa che mi frulla per la testa, domani vorrei provare ad inserire una dose maggiore di cifo azoto perché essendo così basso sicuramente da qualche parte va a finire senza avanzare, o in corpo alle piante o alle alghe
Viste le radici avventizie (che ho notato ha anche la Cabomba) suppongo che le piantine abbiano fame, per cui sono speranzoso...
Le punte della Limno sotto la luce sono chiare e non simmetriche, perciò ho paura che il ferro inizi a scarseggiare insieme agli oligoelementi (inseriti 7 giorni fa), anche se per adesso l'Heteranthera non me lo sta assolutamente chiedendo producendo foglie belle lisce e perfette...
Prima di pensare ad un eccesso per adesso continuo a pensare ad una carenza principalmente di azoto che me lo dovrebbe comunque confermare sia Heteranthera che Hydrocotyle con le foglie basali che ingialliscono dall'apice (Heteranthera) e lateralmente (Hydrocotyle)
Che ne pensi per adesso?

Comunque giusto per dire qualcosa che mi frulla per la testa, domani vorrei provare ad inserire una dose maggiore di cifo azoto perché essendo così basso sicuramente da qualche parte va a finire senza avanzare, o in corpo alle piante o alle alghe

Viste le radici avventizie (che ho notato ha anche la Cabomba) suppongo che le piantine abbiano fame, per cui sono speranzoso...
Le punte della Limno sotto la luce sono chiare e non simmetriche, perciò ho paura che il ferro inizi a scarseggiare insieme agli oligoelementi (inseriti 7 giorni fa), anche se per adesso l'Heteranthera non me lo sta assolutamente chiedendo producendo foglie belle lisce e perfette...

Prima di pensare ad un eccesso per adesso continuo a pensare ad una carenza principalmente di azoto che me lo dovrebbe comunque confermare sia Heteranthera che Hydrocotyle con le foglie basali che ingialliscono dall'apice (Heteranthera) e lateralmente (Hydrocotyle)
Che ne pensi per adesso?
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Crescita piante bloccata e conducibilità in aumento
Penso che come ti dicevo nitrati e fosfati di sicuro mancano perché li ciucciano le alghe.
Io darei una bastonata alle alghe e poi fertilizzerei tenendo conto che vista la conducibilità qualcosa in vasca di sostanze sicuramente c'è, e se concimi a spanne rischi di andare in eccesso e poi capire diventa ancora più difficile

Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
Crescita piante bloccata e conducibilità in aumento
Non voglio risultare ottuso, domani voglio levarmi questa curiosità di provare ad aumentare l'azoto per vedere se ho una reazione interessante verso fine giornata. Se rimane tutto invariato apro direttamente un topic in alghe e ci vediamo di làGery ha scritto: ↑Penso che come ti dicevo nitrati e fosfati di sicuro mancano perché li ciucciano le alghe.
Io darei una bastonata alle alghe e poi fertilizzerei tenendo conto che vista la conducibilità qualcosa in vasca di sostanze sicuramente c'è, e se concimi a spanne rischi di andare in eccesso e poi capire diventa ancora più difficile

Prima di fare una manovra radicale come il buio totale vorrei vedere se le piante sono ancora in grado di reagire oppure sono già caduto in un circolo vizioso dove le alghe hanno preso il sopravvento

Ti scrivo questo perché già una volta sono riuscito a combattere le alghe (ed ero in una situazione peggiore rispetto a questa) senza né riduzione del fotoperiodo né di buio totale

«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
Crescita piante bloccata e conducibilità in aumento
Come vedi dalle foto non sono poi effettivamente invaso dalle BBA, semplicemente ho notato (ovviamente) che dal momento che ho visto il blocco loro ne hanno approfittato subito 
Ecco perché volevo vedere di aggiustare la fertilizzazione, in modo di vedere se è ancora possibile recuperare la situazione con la competizione alimentare (e di piante rapidissime ne ho a valanghe
) perché se mi ripartono e non poto di certo vinco la battaglia fin da subito senza dover fare manovre drastiche 

Ecco perché volevo vedere di aggiustare la fertilizzazione, in modo di vedere se è ancora possibile recuperare la situazione con la competizione alimentare (e di piante rapidissime ne ho a valanghe


«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Crescita piante bloccata e conducibilità in aumento
Viste le alghe che hai non pensavo al buio, ma a una bastonata alle alghe con un paio di siringate di acqua ossigenata, e magari a potare qualche foglia messa peggio.FrancescoFabbri ha scritto: ↑Prima di fare una manovra radicale come il buio totale vorrei vedere se le piante sono ancora in grado di reagire oppure sono già caduto in un circolo vizioso dove le alghe hanno preso il sopravvento
Naturalmente il tutto a filtro fermo, e con conseguente successiva concimazione di oligo,azoto, e il giorno dopo fosforo, con comunque giro di stick sotto a tutte le piante che manifestano la minima carenza di azoto e fosforo.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
Crescita piante bloccata e conducibilità in aumento
Ero stato troppo drastico allora

Un paio di siringate non gliele leva nessuno, infatti quello era praticamente scontato per me, ho già siringa e perossido già pronti accanto all'acquario

Credevo di dover fare qualche intervento più radicale, come hai letto!!

Ti chiedo scusa per l'Off Topic

Domani se vedo un miglioramento deciso mostro subito le foto o un video e vediamo.

Visto che è tanto che non metto ferro e oligo stavo pensando di reintegrarli (secondo le richieste della Limnophila) con 3 ml di rinverdente in modo da aumentare il ferro di circa 0,27 mg/l (calcolatore) e non lasciare le piante a secco senza però allo stesso tempo eccedere troppo.
Vista la situazione preferisco reintegrare ferro poco per volta e più spesso in modo di evitare di nutrire le alghe che ho, tipicamente golose di ferro e fosfati (che ora ho in abbondanza)

«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Crescita piante bloccata e conducibilità in aumento
Io farei anche 1 ml a giorni alterni, così in una settimana sei ai 3 ml, ma dai alle piante un po' di tempo.FrancescoFabbri ha scritto: ↑Visto che è tanto che non metto ferro e oligo stavo pensando di reintegrarli (secondo le richieste della Limnophila) con 3 ml di rinverdente in modo da aumentare il ferro di circa 0,27 mg/l (calcolatore) e non lasciare le piante a secco senza però allo stesso tempo eccedere troppo.
Ti ricordo che non è importante la dose, ma è importante che ogni sostanza sia presente

Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti