Ok grazie per il chiarimento, spiego meglio la prospettiva.
Ora come forse avrete letto ho abbattuto la conducibilità con un drastico cambio al 75% con stragrande maggioranza di acqua demineralizzata con conducibilità bassissima per abbattere KH e GH e riuscire a far scendere il pH in vista dell'introduzione dei pesci (ciclidi nani e caracidi)
Obiettivo raggiunto per la conducibilità (scesa da 525 a 170 odierni) , per il GH sceso a 4 il KH a 3, e pH tra 6.6 e 6.9.
Ovviamente ora le piante (suppongo) siano bloccate avendo pressochè azzerato tutti i macro (ci sono appena di nitrati a 2 mg). Allego foglio analisi.
Dispongo di tutto il necessario per il PMDD base e quindi non avrei problemi per il potassio ferro e magnesio.
Ma ho i fosfati pressochè a zero assoluto, e non ho il Cifo fosforo.
Visto che c'ero (ho letto l'articolo sul PMDD avanzato ho detto provo a fare il calcolo con sti stick che ho (Fiorand 10 8 12 (3)) a vedere come posso "calibrarlo" per vedere di mettere appena di fosforo tanto per non creare un blocco (anche con una fertilizzazione minima).
Provo a fare il calcolo e poi mi rammento che c'era il calcolatore fertilizzanti
Da qui la "sorpresa" sulla parte azoto che pensavo andasse in nitrati e ammoniaca (e non nitriti), vabbè, ok.
Ora sono indeciso se lasciare tutto fermo e prendere direttamente il CIFO fosforo (ma arriverebbe venerdi' se va bene) oppure se procedere con gli stick oppure non fare nulla.
I pesci con ogni probabilità arriveranno tra venerdi' prossimo e il mercoledi'' successivo (non questo).
Come mi muovo? Lascio tutto fermo, procedo a una minima fertilizzazione PMDD base per potassio magnesio e ferro, uso lo stick, altro?
La vasca oramai ha una foresta abbastanza intricata
Ditemi come muovermi, poi se volete apro un altro thread, boh, ma era solo per questo dubbio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.