Chiarimento sul calcolatore fertilizzanti

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
LukeLL
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 28/02/17, 20:07

Chiarimento sul calcolatore fertilizzanti

Messaggio di LukeLL » 30/04/2017, 9:59

Scusate, stavo provando ad usare il calcolatore per i fertilizzanti, ed ho provato a vedere il calcolo degli elementi su un singolo stick da 2g sciolto del Fiorand 10-8-12(3) su una vasca da 180 litri.
La cosa che mi lascia veramente perplesso è che il calcolatore mi indica un aumento dei nitriti a 2.55 mg/litro.
Ciòe con un singolo stick quasi ammazzo i pesci? :-o

C'è sicuramente qualcosa che non quadra, se qualche anima buona mi aiuta.... :-?

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Chiarimento sul calcolatore fertilizzanti

Messaggio di Gery » 30/04/2017, 10:10

LukeLL ha scritto: La cosa che mi lascia veramente perplesso è che il calcolatore mi indica un aumento dei nitriti a 2.55 mg/litro.
Ciòe con un singolo stick quasi ammazzo i pesci?

C'è sicuramente qualcosa che non quadra, se qualche anima buona mi aiuta....
Il calcolatore ti da i valori come se lo stick fosse liquido e si sciogliesse tutto in maniera istantanea, ma sappiamo che lo stick in realtà si scioglie nel tempo, per cui non hai tutto subito in vasca :D

Praticamente è quello che introdurrai in vasca quando sarà tutto disciolto, ma in realtà nel frattempo sarà usato dalle piante, per cui è un valore che non ti serve a molto :D
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43476
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Chiarimento sul calcolatore fertilizzanti

Messaggio di roby70 » 30/04/2017, 10:27

Come ha detto Gery se sciogli completamente ed in poco tempo lo stick quello è il valore di nitriti che potresti avere; tieni conto che parte dell'azoto verrà subito assorbito dalle piante e non diventerà nitrito e lo stick se messo in infusione si scioglie nel tempo e non immediatamente: questo almeno per gli stick combo; alcuni utenti hanno segnalato degli stick che si sciolgono in poche ore quindi potresti in questo caso vedere un aumento dei nitriti.
Per essere sicuro dei tuoi stick puoi provare a metterne un pezzetto in ammollo a parte e vedere se si scioglie subito o meno.

La stessa cosa vale anche per gli altri fertilizzanti come ad esempio il cifo azoto: se tutto diventasse nitriti il valore che otterresti è quello del calcolatore ma come detto prima le piante ne assimileranno una parte prima; questo è il motivo per cui alcuni fertilizzanti si dice si somministrarli a goccie (e non a ml).
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
LukeLL
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 28/02/17, 20:07

Chiarimento sul calcolatore fertilizzanti

Messaggio di LukeLL » 30/04/2017, 12:25

Ok grazie per il chiarimento, spiego meglio la prospettiva.

Ora come forse avrete letto ho abbattuto la conducibilità con un drastico cambio al 75% con stragrande maggioranza di acqua demineralizzata con conducibilità bassissima per abbattere KH e GH e riuscire a far scendere il pH in vista dell'introduzione dei pesci (ciclidi nani e caracidi)

Obiettivo raggiunto per la conducibilità (scesa da 525 a 170 odierni) , per il GH sceso a 4 il KH a 3, e pH tra 6.6 e 6.9.

Ovviamente ora le piante (suppongo) siano bloccate avendo pressochè azzerato tutti i macro (ci sono appena di nitrati a 2 mg). Allego foglio analisi.

Dispongo di tutto il necessario per il PMDD base e quindi non avrei problemi per il potassio ferro e magnesio.

Ma ho i fosfati pressochè a zero assoluto, e non ho il Cifo fosforo.

Visto che c'ero (ho letto l'articolo sul PMDD avanzato ho detto provo a fare il calcolo con sti stick che ho (Fiorand 10 8 12 (3)) a vedere come posso "calibrarlo" per vedere di mettere appena di fosforo tanto per non creare un blocco (anche con una fertilizzazione minima).

Provo a fare il calcolo e poi mi rammento che c'era il calcolatore fertilizzanti :D

Da qui la "sorpresa" sulla parte azoto che pensavo andasse in nitrati e ammoniaca (e non nitriti), vabbè, ok.

Ora sono indeciso se lasciare tutto fermo e prendere direttamente il CIFO fosforo (ma arriverebbe venerdi' se va bene) oppure se procedere con gli stick oppure non fare nulla.
I pesci con ogni probabilità arriveranno tra venerdi' prossimo e il mercoledi'' successivo (non questo).

Come mi muovo? Lascio tutto fermo, procedo a una minima fertilizzazione PMDD base per potassio magnesio e ferro, uso lo stick, altro?

La vasca oramai ha una foresta abbastanza intricata :D

Ditemi come muovermi, poi se volete apro un altro thread, boh, ma era solo per questo dubbio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
LukeLL
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 28/02/17, 20:07

Chiarimento sul calcolatore fertilizzanti

Messaggio di LukeLL » 01/05/2017, 11:24

Up

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43476
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Chiarimento sul calcolatore fertilizzanti

Messaggio di roby70 » 01/05/2017, 11:52

Visto che non hai pesci in vasca non ci sono problemi anche se per caso dovessero alzarsi leggermente i nitriti; comunque con le piante che hai è molto difficile.
Hai anche il valore degli NO3-? Così vediamo se sono da alzare anche quelli.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
LukeLL
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 28/02/17, 20:07

Chiarimento sul calcolatore fertilizzanti

Messaggio di LukeLL » 01/05/2017, 13:08

roby70 ha scritto: Visto che non hai pesci in vasca non ci sono problemi anche se per caso dovessero alzarsi leggermente i nitriti; comunque con le piante che hai è molto difficile.
Hai anche il valore degli NO3-? Così vediamo se sono da alzare anche quelli.
Li leggi nel grafico, saranno a 2 mg litro.

Ancora non ho pesci ma arrivano la settimana prossima

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43476
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Chiarimento sul calcolatore fertilizzanti

Messaggio di roby70 » 01/05/2017, 14:10

Sono bassi anche i nitrati... io inizierei a mettere uno stick in infusione; puoi metterlo nel filtro se lo hai interno oppure in acqua dentro ad un infusore da the in modo da poterlo togliere se serve.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
LukeLL (01/05/2017, 17:36)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
LukeLL
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 28/02/17, 20:07

Chiarimento sul calcolatore fertilizzanti

Messaggio di LukeLL » 01/05/2017, 14:43

roby70 ha scritto: Sono bassi anche i nitrati... io inizierei a mettere uno stick in infusione; puoi metterlo nel filtro se lo hai interno oppure in acqua dentro ad un infusore da the in modo da poterlo togliere se serve.
Messo lo stick e 10 ml di nitrato di potassio :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti