Da Seachem a PMDD, o quasi!

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Da Seachem a PMDD, o quasi!

Messaggio di aleph0 » 03/05/2017, 16:45

FrancescoFabbri ha scritto:
03/05/2017, 16:31
Non so se ho scritto male o ho ribadito lo stesso concetto per tre volte consecutive, ma hai capito quello che ho detto?
Sisi, ma io avevo già capito!
cicerchia80 ha scritto:
03/05/2017, 16:35
Ma chelato+libero per me è l'abbinata miglire...puoi prendere il gluconato in farmacia
senza quindi aver necessità di usare l'excel, giusto???

Ma quindi in termini molto pratici, se volessi passar a questa nuova gestione, o meglio metodo più che protocollo, cosa dovrei fare ?
Ah, stavo anche pensando di comprare un misuratore per la conducibilità ...

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Da Seachem a PMDD, o quasi!

Messaggio di FrancescoFabbri » 03/05/2017, 16:48

aleph0 ha scritto: Ah, stavo anche pensando di comprare un misuratore per la conducibilità ...
E che aspetti? La banda? :D

Scherzi a parte, anche il tuo TDS dovrebbe andare bene, basta solo fare una semplice conversione (nel tool cambi acqua dell'app mi pare a che ci sia un convertitore già pronto... Sì, ho appena controllato ;) )
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Da Seachem a PMDD, o quasi!

Messaggio di aleph0 » 03/05/2017, 16:50

Sisi, il fattore moltiplicativo è di circa 1.6.. Solo che siccome mi servirebbe anche per misurare la conducibilità dell'acqua di osmosi, (e come ben saprai meglio di me, un TDS pari 0 può significare tante cose ) pensavo di comprarne uno che potessi appunto usare per entrambi scopi!!

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Da Seachem a PMDD, o quasi!

Messaggio di aleph0 » 03/05/2017, 16:51

FrancescoFabbri ha scritto: anche il tuo TDS dovrebbe andare bene
ottima memoria eh ;)

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Da Seachem a PMDD, o quasi!

Messaggio di Luca.s » 03/05/2017, 16:52

Scala la. Dose di Excel...

A piano a piano, libera la vasca da quel prodotto!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Da Seachem a PMDD, o quasi!

Messaggio di FrancescoFabbri » 03/05/2017, 16:54

aleph0 ha scritto:
FrancescoFabbri ha scritto: anche il tuo TDS dovrebbe andare bene
ottima memoria eh ;)
No, la memoria mia fa schifo. :D

Ma so che per un marino è più comodo un TDS, ergo, ho dato per scontato che tu ce l'avessi :))
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Da Seachem a PMDD, o quasi!

Messaggio di Gery » 03/05/2017, 17:16

FrancescoFabbri ha scritto: Attento Gery, mi pare che la Seachem ad esempio confezioni il potassio come soluzione di solfato e non nitrato come nel PMDD.
Si Fra, giusta osservazione, ma prima che arriva a un eccesso finisce la confezione che ha iniziato. :D
E poi nessuno ha detto che sono vietati i cambi, ma che semplicemente non si devono fare a calendario. (non passiamo da un'estremo all'altro)

Forse mi sono espresso male, ma quello che volevo dire è che non buttando quello che già ha, può modificare l'approccio e intanto fare riferimento alla vasca e non alle istruzioni su un foglietto, poi nulla vieta intanto di fare un cambio al mese, poi ogni due e poi quando lo reputerà opportuno. :-??

@aleph0, quello che vorrei trasferirti è il diverso approccio, senza entrare nello specifico e nella bontà dei vari prodotti. ;)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Da Seachem a PMDD, o quasi!

Messaggio di FrancescoFabbri » 03/05/2017, 17:21

Gery ha scritto: Forse mi sono espresso male, ma quello che volevo dire è che non buttando quello che già ha, può modificare l'approccio e intanto fare riferimento alla vasca e non alle istruzioni su un foglietto, poi nulla vieta intanto di fare un cambio al mese, poi ogni due e poi quando lo reputerà opportuno.
:D :-bd

Forse io invece sono stato troppo fiscale :- #-o
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Da Seachem a PMDD, o quasi!

Messaggio di aleph0 » 03/05/2017, 17:24

Si Gery capisco perfettamente cosa intendi dire e condivido anche il tuo pensiero, nel senso che quel che conta è trovare una mia di mezzo!
Luca.s ha scritto: Scala la. Dose di Excel...
Quanto graduale deve essere ? Cioè lo tolgo in un mese diminuendo la dose di un quarto a settimana per esempio? Scusa la domanda sciocca, però non saprei davvero come interpretare la cosa..!
Ah, Luca, e per il ferro ? Posso continuare ad usare il gluconato seachem ? Man mano che tolgo il seachem excel, potrebbe accadere qualcosa ? Perché poco fa cicerchia ha scritto che aiuta a stabilizzare il ferro, da quel "aiuta" deduco che però potrebbe non essere indispensabile...

Per i micro elementi continuo con il trace ed il flourish? Poi magari una volta finiti questi acquisto un altro prodotto per reintegrare questi elementi..


Ah, altra domanda...
L'aumento eccessivo del pH, oltre che al calo del KH con aumento di CO2 disciolta a parità di quest'ultima, è dovuto alla reazione di acido fosforico e carbonati, giusto??

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Da Seachem a PMDD, o quasi!

Messaggio di Diego » 03/05/2017, 17:28

aleph0 ha scritto: Quanto graduale deve essere ? Cioè lo tolgo in un mese diminuendo la dose di un quarto a settimana per esempio? Scusa la domanda sciocca, però non saprei davvero come interpretare la cosa..!
Ah, Luca, e per il ferro ? Posso continuare ad usare il gluconato seachem ? Man mano che tolgo il seachem excel, potrebbe accadere qualcosa ? Perché poco fa cicerchia ha scritto che aiuta a stabilizzare il ferro, da quel "aiuta" deduco che però potrebbe non essere indispensabile...
Puoi dimezzare la dose e poi dimezzarla di nuovo nelle somministrazioni successive (ovvero diminuisci sempre più la dose fino ad azzerare) tanto comunque ci vuole del tempo affinché la glutaraldeide si degradi completamente.

Il ferro Seachem contiene a sua volta glutaraldeide (è scritto sulla confezione), quindi tieni presente che un pochina ne introduci somministrando il ferro. Secondo me se il ferro lo integri solo con l'Iron non serve ulteriore Excel.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Antoba e 3 ospiti