Se sono le stesse alghe sono filamentose, il che rientra tra gli errori di fertilizzazione.
Che protocollo di fertilizzazione usi?
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
Se sono le stesse alghe sono filamentose, il che rientra tra gli errori di fertilizzazione.
Attento a dare queste dosi eccessive di ferro gluconato, come quello della Seachem. Il gluconato è un ferro debolmente protetto dalla precipitazione, quindi quasi tutto quello che hai inserito è perso e potrebbe combinarsi con altri elementi.
Mi stai quindi dicendo che l'Iron della Saechem non è un buon prodotto, o che deve essere inserito in quantità minori?
Il dosaggio dell'Iron è, infatti, 5 ml per 200 litri
Hai ragione, l'ho fatto perchè il test della Sera mi indicava Fe praticamente a zero.
Di quei 6 ml probabilmente le piante ne useranno neanche mezzo, il resto è sprecato.
Appena finita la lettura, estremamente interessante. Proseguirò quindi con Saechem Iron, nelle quantità indicate dalla Saechem, e controllerò i valori con il test Sera. Grazie!Diego ha scritto: ↑Di quei 6 ml probabilmente le piante ne useranno neanche mezzo, il resto è sprecato.
Prova a leggere qui: Ferro - Fertilizzanti per acquario
E poi qui: I chelanti
Il gluconato è rilevabile solo nei primi minuti dopo la somministrazione, perché poi precipita e non è rilevato.
Se non fai i cambi a calendario come suggerito da saechem, andrai sicuramente in eccessotrack2285 ha scritto: ↑Appena finita la lettura, estremamente interessante. Proseguirò quindi con Saechem Iron, nelle quantità indicate dalla Saechem, e controllerò i valori con il test Sera. Grazie!
Ps. per le alghe sul fondo invece? consigli, raccomandazioni? Pensate che il protocollo da me seguito possa essere sbilanciato in qualcosa? Vi ringrazio molto
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti