Fosfati a zero da sempre

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Fosfati a zero da sempre

Messaggio di Gery » 04/05/2017, 10:53

track2285 ha scritto: Uso una foto presa da internet, perchè foto con me non ne ho ora. Le alghe del fondo sono queste:
Se sono le stesse alghe sono filamentose, il che rientra tra gli errori di fertilizzazione.

Che protocollo di fertilizzazione usi?
Questi utenti hanno ringraziato Gery per il messaggio:
track2285 (04/05/2017, 11:40)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Fosfati a zero da sempre

Messaggio di Diego » 04/05/2017, 11:02

track2285 ha scritto: ho dato 6ml di Fe della Saechem
Attento a dare queste dosi eccessive di ferro gluconato, come quello della Seachem. Il gluconato è un ferro debolmente protetto dalla precipitazione, quindi quasi tutto quello che hai inserito è perso e potrebbe combinarsi con altri elementi.

Per cortesia, non mettere link con immagini a siti esterni ma caricale direttamente sul forum. Grazie!
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
track2285
star3
Messaggi: 118
Iscritto il: 27/04/17, 11:46

Fosfati a zero da sempre

Messaggio di track2285 » 04/05/2017, 11:26

Prima utilizzavo il protocollo avanzato della Saechem, ora invece uso Cifo fosforo + Cifo Azoto + Flourish iron + Flourish Advance + Flourish Excel + Flourish Potassio + Flourish Trace.
Tutti questi ultimi li doso con le quantità indicate dalla Saechem, mentre Cifo fosforo e Cifo Azoto li metto solo quando i valori diminuiscono.

La luce è una plafoniera con 4 neon tubolari da 24W ciascuno, luce fredda.

Consigli su come risolvere il problema delle alghe?

Grazie mille davvero!! Ps.scusate per la foto da sito esterno

Avatar utente
track2285
star3
Messaggi: 118
Iscritto il: 27/04/17, 11:46

Fosfati a zero da sempre

Messaggio di track2285 » 04/05/2017, 11:27

Diego ha scritto:
track2285 ha scritto: ho dato 6ml di Fe della Saechem
Attento a dare queste dosi eccessive di ferro gluconato, come quello della Seachem. Il gluconato è un ferro debolmente protetto dalla precipitazione, quindi quasi tutto quello che hai inserito è perso e potrebbe combinarsi con altri elementi.
Mi stai quindi dicendo che l'Iron della Saechem non è un buon prodotto, o che deve essere inserito in quantità minori?
Grazie

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Fosfati a zero da sempre

Messaggio di Diego » 04/05/2017, 11:28

track2285 ha scritto: quantità indicate dalla Saechem
Il dosaggio dell'Iron è, infatti, 5 ml per 200 litri :D

Mettendone 6 ml in 100 litri ne hai messo una dose più che doppia
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
track2285
star3
Messaggi: 118
Iscritto il: 27/04/17, 11:46

Fosfati a zero da sempre

Messaggio di track2285 » 04/05/2017, 11:31

Diego ha scritto:
track2285 ha scritto: quantità indicate dalla Saechem
Il dosaggio dell'Iron è, infatti, 5 ml per 200 litri :D

Mettendone 6 ml in 100 litri ne hai messo una dose più che doppia
Hai ragione, l'ho fatto perchè il test della Sera mi indicava Fe praticamente a zero. ~x(

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Fosfati a zero da sempre

Messaggio di Diego » 04/05/2017, 11:32

track2285 ha scritto: Hai ragione, l'ho fatto perchè il test della Sera mi indicava Fe praticamente a zero. ~x(
Di quei 6 ml probabilmente le piante ne useranno neanche mezzo, il resto è sprecato.

Prova a leggere qui: Ferro - Fertilizzanti per acquario
E poi qui: I chelanti
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
track2285 (04/05/2017, 11:39)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
track2285
star3
Messaggi: 118
Iscritto il: 27/04/17, 11:46

Fosfati a zero da sempre

Messaggio di track2285 » 04/05/2017, 11:44

Diego ha scritto:
track2285 ha scritto: Hai ragione, l'ho fatto perchè il test della Sera mi indicava Fe praticamente a zero. ~x(
Di quei 6 ml probabilmente le piante ne useranno neanche mezzo, il resto è sprecato.

Prova a leggere qui: Ferro - Fertilizzanti per acquario
E poi qui: I chelanti
Appena finita la lettura, estremamente interessante. Proseguirò quindi con Saechem Iron, nelle quantità indicate dalla Saechem, e controllerò i valori con il test Sera. Grazie!

Ps. per le alghe sul fondo invece? consigli, raccomandazioni? Pensate che il protocollo da me seguito possa essere sbilanciato in qualcosa? Vi ringrazio molto

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Fosfati a zero da sempre

Messaggio di Diego » 04/05/2017, 11:49

track2285 ha scritto: Proseguirò quindi con Saechem Iron, nelle quantità indicate dalla Saechem, e controllerò i valori con il test Sera
Il gluconato è rilevabile solo nei primi minuti dopo la somministrazione, perché poi precipita e non è rilevato.
Quindi il test, col gluconato, non ha senso farlo:
1) perché il test non lo rileva se non nei primi minuti
2) perché sai quanto ferro introduci (5 ml in 250 litri introducono 0.1 mg/l di ferro).
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
track2285 (04/05/2017, 12:07)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Fosfati a zero da sempre

Messaggio di Gery » 04/05/2017, 12:01

track2285 ha scritto: Appena finita la lettura, estremamente interessante. Proseguirò quindi con Saechem Iron, nelle quantità indicate dalla Saechem, e controllerò i valori con il test Sera. Grazie!

Ps. per le alghe sul fondo invece? consigli, raccomandazioni? Pensate che il protocollo da me seguito possa essere sbilanciato in qualcosa? Vi ringrazio molto
Se non fai i cambi a calendario come suggerito da saechem, andrai sicuramente in eccesso ~x(
Questo non vuol dire che ti consiglio di fare i cambi, ma al contrario di ridurre le dosi rispetto a quanto consigliato.

Per cui io ti direi di lasciare stare l'Advance a solo una somministrazione una tantum quando poti le piante.

Dosare il potassio regolandoti con la conducibilità.

L'Excel lo ridurrei di 1/4 della dose fino a eliminarlo del tutto.

Il trace farei metà dose e se compaiono le GDA mi fermo e successivamente riduco ancora un pochino la dose.

L'iron rispetto a quanto mi serve farei delle dosi giornaliere.

Man mano che poi finisci i prodotti passiamo a qualcosa di più semplice da gestire ;)

Naturalmente è un suggerimento :-??

PS: per adesso non somministrare azoto e fosforo fino a quando le piante non smaltiscono, quanto alle alghe andranno via da sole :D
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti