Nuovo metodo di fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Nuovo metodo di fertilizzazione

Messaggio di aleph0 » 08/05/2017, 23:00

Gery ha scritto:
08/05/2017, 22:58
Giusto, fin tanto che il ferro non precipita (non necessariamente assorbito dalle piante)
Perfetto, quindi oltre che osservare le piante (poichè per me non è ancora tanto immediato trarre conclusioni da esse) questi metodi mi danno maggiore garanzia che il ferro ci sia per tutte :D
Domani spero di riuscire a trovare una busta di cifo!

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Nuovo metodo di fertilizzazione

Messaggio di aleph0 » 09/05/2017, 13:41

Aggiornamento :
Oggi ho comprato due bustine di cifo S5 ed il ferro liquido visto che c'era anche quello (ho speso solo 8€ incredibile).
Ho fatto la soluzione ferro potenziato, con 17,5 ml di ferro liquido, 10g (una busta) di S5 radicale e portato tutto a 500 ml circa.
Oggi comincio a dosarlo !

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Nuovo metodo di fertilizzazione

Messaggio di Gery » 09/05/2017, 13:49

aleph0 ha scritto: ho speso solo 8€ incredibile
Facile ed economico :D

PS: ti basterà per 10 anni :D
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Nuovo metodo di fertilizzazione

Messaggio di aleph0 » 09/05/2017, 14:27

Ho aggiunto circa 7-8 ml di soluzione ma l'acqua ancora non si colora, è normale ? Ce ne vuole tanto, vero?
Più che altro ho difficoltà a percepire i colori, ma siccome percepisco una leggerissima colorazione meglio lasciar così prima di far danno :))

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Nuovo metodo di fertilizzazione

Messaggio di kumuvenisikunta » 09/05/2017, 15:18

Ciao aleph0 se non lo hai fatto puoi leggere questo articolo
Il trucco dell'arrossamento
Alessandro

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Nuovo metodo di fertilizzazione

Messaggio di Gery » 09/05/2017, 15:24

aleph0 ha scritto: Ho aggiunto circa 7-8 ml di soluzione ma l'acqua ancora non si colora, è normale ?
E così si scopri che era daltonico :-
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Nuovo metodo di fertilizzazione

Messaggio di aleph0 » 09/05/2017, 17:51

Gery ha scritto: E così si scopri che era daltonico
:)) :)) tutto risolto !
Ciao kumuvenisikunta, tutto fatto, grazie tante !!

P.s Piccolo OT, ho rovesciato la bottiglia contente la soluzione, non vi dico che casino :)) :)) , probabile che quello che consumerò in tutta la mia vita sarà sempre minore di quello caduto :)) :))

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Nuovo metodo di fertilizzazione

Messaggio di aleph0 » 10/05/2017, 11:41

buon mercoledì!
Ho fatto i test sperando possano darci maggiori informazioni!
NO3-: tra 10 e 15 mg/lt
PO43-: 0.5 mg/lt
Fe: 0.6 mg/lt (ho usato il metodo dell'arrossamento)

I fosfati misurati quattro giorni fa erano a 0,5 mg/lt, e dopo quella misurazione ne ho integrati altri 0,5 mg/lt. Quindi ad oggi, dopo 4 giorni, il consumo di fosfati è stato di 0.5 mg/lt circa. Secondo voi, questo risultato è possibile ? Prima ne davo anche 3 mg/lt ogni 6-7 giorni, infatti @cicerchia80 sosteneva che questi precipitassero, il che adesso mi fa pensare che in effetti avesse proprio ragione, dato che adesso in 4 giorni ne sono stati consumati solo 0,5 mg/lt e le piante non mostrano alcun segno di malessere, ma tutt'altro!

Mi chiedevo, in quanto ho usato il ferro potenziato, continuo lo stesso ad usare il flourish? Questo oltre i microelementi, contiene anche dell'altro ferro, se non sbaglio gluconato, che però immagino sia in basse quantità e soprattutto venga subito assorbito..

Avrei anche un'altra domanda, i fosfati a 0,5 mg/lt, possono dare problemi ? Sarebbe meglio tenerli sempre a circa 1-1,5 mg/lt con somministrazioni giornaliere ? Oppure posso integrarli ogni 3-4 giorni riportando la concentrazione da 0,5 a 1 mg/lt ?

Scusate le troppe domande e grazie in anticipo per le risposte e la vostra pazienza :)


edit:
Dimenticavo, vorrei riportare una piccola osservazione!
Da mesi ormai la superficie dell'acqua era priva di qualsiasi patina (presumo batterica), l'acqua in superficie è sempre stata limpida e pulita e mai movimentata, in questo modo riesco quindi a disperdere meno di CO2.
Mi sono accorto che da un po' di giorni questa patina è ricomparsa e ricopre quasi tutta la superficie...
Pensate che c'entri qualcosa col fatto che questa patina sia apparsa proprio quando ho smesso di usare l'excel ?

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Nuovo metodo di fertilizzazione

Messaggio di Gery » 10/05/2017, 12:34

aleph0 ha scritto: Da mesi ormai la superficie dell'acqua era priva di qualsiasi patina (presumo batterica), l'acqua in superficie è sempre stata limpida e pulita e mai movimentata, in questo modo riesco quindi a disperdere meno di CO2.
Mi sono accorto che da un po' di giorni questa patina è ricomparsa e ricopre quasi tutta la superficie...
Pensate che c'entri qualcosa col fatto che questa patina sia apparsa proprio quando ho smesso di usare l'excel ?
Si credo che ci sia una correlazione, (tienila monitorata, perché di solito è un campanello d'allarme di possibile comparsa di ciano) ma vedrai che piano piano scompare con il ristabilirsi dell'equilibrio batterico in vasca.
aleph0 ha scritto: Mi chiedevo, in quanto ho usato il ferro potenziato, continuo lo stesso ad usare il flourish? Questo oltre i microelementi, contiene anche dell'altro ferro, se non sbaglio gluconato, che però immagino sia in basse quantità e soprattutto venga subito assorbito..
Si lo puoi usare, tanto il ferro del flourish è molto poco.
aleph0 ha scritto: Avrei anche un'altra domanda, i fosfati a 0,5 mg/lt, possono dare problemi ? Sarebbe meglio tenerli sempre a circa 1-1,5 mg/lt con somministrazioni giornaliere ? Oppure posso integrarli ogni 3-4 giorni riportando la concentrazione da 0,5 a 1 mg/lt ?
Io alzerei con una seconda somministrazione di fosforo per non rischiare di consumarlo tutto, ma non succede nulla, le piante fino che non arrivi a 0.05 usano quello che trovano.

Visto che sei a 15 di NO3- alzando il fosforo mantieni i due elementi nelle giuste proporzioni e con i macro sei apposto. :D
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Nuovo metodo di fertilizzazione

Messaggio di aleph0 » 10/05/2017, 12:44

Ok perfetto! Si infatti avevo già intenzione di alzare i fosfati fino a 1,5 mg/lt, però siccome uso il cifo fosforo che contiene anche NH4 e dato che ci sono un po' di filamentose in vasca (sicuramente dovuto ai danni dell'excel) lo somministrerò molto gradualmente per evitare di dare troppo ammonio alle alghe..!
Tanto le piante comunque riescono ad usare i nitrati!
Gery ha scritto: Si lo puoi usare, tanto il ferro del flourish è molto poco.
A proposito, anche quando uso questo devo somministrare il giorno dopo i fosfati per evitare che quest'ultimi precipitino ?

P.s Ho quasi finito il trace.. :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Bing [Bot], Bowin e 6 ospiti