Perfetto, quindi oltre che osservare le piante (poichè per me non è ancora tanto immediato trarre conclusioni da esse) questi metodi mi danno maggiore garanzia che il ferro ci sia per tutte

Domani spero di riuscire a trovare una busta di cifo!
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
Perfetto, quindi oltre che osservare le piante (poichè per me non è ancora tanto immediato trarre conclusioni da esse) questi metodi mi danno maggiore garanzia che il ferro ci sia per tutte
E così si scopri che era daltonico
Si credo che ci sia una correlazione, (tienila monitorata, perché di solito è un campanello d'allarme di possibile comparsa di ciano) ma vedrai che piano piano scompare con il ristabilirsi dell'equilibrio batterico in vasca.aleph0 ha scritto: ↑Da mesi ormai la superficie dell'acqua era priva di qualsiasi patina (presumo batterica), l'acqua in superficie è sempre stata limpida e pulita e mai movimentata, in questo modo riesco quindi a disperdere meno di CO2.
Mi sono accorto che da un po' di giorni questa patina è ricomparsa e ricopre quasi tutta la superficie...
Pensate che c'entri qualcosa col fatto che questa patina sia apparsa proprio quando ho smesso di usare l'excel ?
Si lo puoi usare, tanto il ferro del flourish è molto poco.
Io alzerei con una seconda somministrazione di fosforo per non rischiare di consumarlo tutto, ma non succede nulla, le piante fino che non arrivi a 0.05 usano quello che trovano.
A proposito, anche quando uso questo devo somministrare il giorno dopo i fosfati per evitare che quest'ultimi precipitino ?
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Bing [Bot], Bowin e 6 ospiti