Moderatori: cicerchia80, Saxmax
	
		
		
		
			- 
				
								GiuseppeA							
  
- Messaggi:  12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427 
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
- 
    Grazie inviati:
    195 
- 
    Grazie ricevuti:
    1427 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di GiuseppeA » 11/05/2017, 15:59
			
			
			
			
			Ideona!!
Ogni uno manda una mail ai tecnici con il simbolo che vuole!! Geniale direi!! 
 
Dovranno solo sbattersi un pochino per accontentare tutti.  
 
 
Dopo questo messaggio io mi cancello dal forum e cambio residenza prendendo pure una scorta armata....  

	
	
			La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.  

 
		 
				
		
		 
	 
	
	GiuseppeA
 
	
		
		
		
			- 
				
								sa.piddu							
  
- Messaggi:  5455
- Messaggi: 5455
- Ringraziato: 845 
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
 Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
 Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
 Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
 Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
 1 Ampullaria "gialla"
 Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016. 
 Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
 Stick per orchidee COMPO N-P-K  (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
 Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
 CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
- 
    Grazie inviati:
    349 
- 
    Grazie ricevuti:
    845 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di sa.piddu » 11/05/2017, 16:03
			
			
			
			
			GiuseppeA ha scritto: ↑Ogni uno manda una mail ai tecnici con il simbolo che vuole!! Geniale direi!! 
 
si può fare anche meglio...il simbolo cambia in funzione della sezione che visiti...se il post lo scrivi in piante 6 foglie, in poecilidi 6 guppy e via dicendo...
 
 
   
   
   
 
► Mostra testo
non ve lo dico dove emigro!  
 
 
	
	
			"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	sa.piddu
 
	
		
		
		
			- 
				
								Sini							
  
- Messaggi:  15851
- Messaggi: 15851
- Ringraziato: 1051 
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Flordepot
- Flora: Anubias Barteri Nana
 Cryptocoryne
 Egeria densa
 Hemianthus micranthemoides
 Microsorum pteropus
- Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
 4 Danio rerio
 11 Trigonostigma espei
 Physa
- 
    Grazie inviati:
    1191 
- 
    Grazie ricevuti:
    1051 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Sini » 11/05/2017, 16:04
			
			
			
			
			GiuseppeA ha scritto: ↑Dopo questo messaggio io mi cancello dal forum e cambio residenza prendendo pure una scorta armata....  
 
	
	
			I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Sini
 
	
		
		
		
			- 
				
								trotasalmonata							
  
- Messaggi:  11959
- Messaggi: 11959
- Ringraziato: 1448 
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile. 
 Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
 termoriscaldatore assente.
 --------
 60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
 Piante: qualche potatura di quell'altro.
- 
    Grazie inviati:
    745 
- 
    Grazie ricevuti:
    1448 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di trotasalmonata » 11/05/2017, 16:16
			
			
			
			
			Io voglio i disegni in sequenza tipo evoluzione dalla scimmia all' homo sapiens gobbo davanti al computer!!!
			
									
						
	
	
			''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	trotasalmonata
 
	
		
		
		
			- 
				
								scheccia							
  
- Messaggi:  10521
- Messaggi: 10521
- Ringraziato: 1682 
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
 Anubias barteri, Limnobium laevigatum
 
 ex Vasca 1 (120lt):
 Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
 Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
 
 ex Vasca2 (50lt):
 Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
 Discus
 
 Marino 1 (DSB):
 Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
 
 Ex Vasca 1:
 Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
 
 Ex Vasca 2:
 A. Baenschi inka, lumache.
 
 Ex Vasca 3 (15lt)
 Red cherry
- 
    Grazie inviati:
    182 
- 
    Grazie ricevuti:
    1682 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di scheccia » 11/05/2017, 16:17
			
			
			
			
			io voglio un tasto unico per bannare 4000 utenti tutti insieme...
► Mostra testo
ops... il tecnico sono io... posso farmelo

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	scheccia
 
	
		
		
		
			- 
				
								Gery							
 
- Messaggi:  7019
- Messaggi: 7019
- Ringraziato: 1269 
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii, 
 Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
 Echinodorus vesuvius,
 Echinodorus barthii,
 Eleocharis parvula,
 Staurogyne repens,
 Ludwigia inclinata var. Cuba,
 Lilaeopisis brasiliensis,
 Micranterum "montecarlo",
 Hydrocotyle leucocephala,
 Potamogeton gayi,
 Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
 Myriophyllum mattogrossense,
 Proserpinaca palustris,
 Heteranthera zosterifolia,
 Bacopa australis,
 Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris, 
 Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
 Paracheirodon Axelrodi,
 Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
 Filtro: Prime 30
 Riscaldatore: ETH 300 W  + cavetto sottosabbia 25w
 CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
 Valori:
 pH 6.5
 GH 9
 KH 5
 NO3- 15
 NO2- 0
 Fe 0.25
 PO43- 2.00
 K 15
 EC 350
 Le mie vasche:
 mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
 mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
- 
    Grazie inviati:
    131 
- 
    Grazie ricevuti:
    1269 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gery » 11/05/2017, 16:24
			
			
			
			
			Ragazzi fate i bravi, non siamo in salotto non esageriamo 
 
 
Quello che sento di dire restando in topic è un mega ringraziamento ai tecnici che stanno facendo uno sforzo enorme per rendere il forum sempre più bello e funzionale.  
 
 
E un ulteriore grazie a tutti gli utenti che fanno ogni giorno questo forum bello e interessante  

	
	
			Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gery
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pizza							
  
- Messaggi:  2444
- Messaggi: 2444
- Ringraziato: 378 
- Iscritto il: 19/02/16, 11:40
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rapallo (GE)
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 1,2X40X50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 2x6500 - 2x39W
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia wave rose + ceram. nero
- Flora: Tronchi e rocce.
 - Anubians nana e normale
 - Cryptocoryne beckettii "viridifolia"
 - Cryptocoryne altra specie
 - Myriophyllum Matogrosense
 - Limnophila Sessiliflora
 - Xmoss mischiato a Muschio di Java
 - Elodea
 - Ceratophyllum (tenuto sommerso)
 - Vallisneria (tracce di un'ultima pianta in ripresa)
 - Ludwigia sp. Super Red in ambientamento
 
 ghiaino medio/fine 2-3 mm
 zona con solo sabbia
 
 Inserita CO2 con diffusore passivo automatico (fai da te) in vano pompe
- Fauna: 25 -30 puntius titteya (barbo ciliegia) riprodotti in vasca
 1 Ancistrus (gold?)
 1 Ancistrus black
 3 Caridina multidentata
 2 Ramirezi (che depongono ma non portano a termine la schiusa)
 Resiste inoltre stoicamente 1Hemigrammus bleheri (pepitella)
 
 Alimentazione:
 - pastiglie JBL proteiche (Novo Tab)
 - pastiglie per pleco
 - spirulina microgranuli ImmunPro marca Sera
 - microgranuli Tropical Cichlid Gran
 - zucchine sbollentate
 - tubifex liofilizzati Amtra Pro Tublifex
 - chironomus liofilizzati
 - larve zanzara surgelate
 - tubifex surgelati
- Altre informazioni: Acquario avviato a gennaio '16
 In fase di riallestimento da gennaio 2022
 pH: 6,5 - 6,8
 Cond: 330 - 380 µS/cm
 NO2-: 0
 NO3-: 15 mg/l
 PO43-: 1 mg/l
 GH: 12
 KH: ?
 T: 28°C
 Filtro biologico interno a tre scomparti con: spugna, lana di perlon, 4,5l di cannolicchi).
 2 pompe di ricircolo
- 
    Grazie inviati:
    258 
- 
    Grazie ricevuti:
    378 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pizza » 11/05/2017, 17:21
			
			
			
			
			sa.piddu ha scritto: ↑meglio le stelline! il resto è già stato usato da altri...
basta googolare un po' "forum acquari"  
 
Ma io guardo solo il nostro 
 
 
E comunque direi che non ho avuto neppure un'idea originale da quanto dici.
Ho solo fatto scoppiare un bordello  
 
 
Scusa @
cicerchia80  
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pizza
 
	
		
		
		
			- 
				
								cicerchia80							
  
- Messaggi:  54123
- Messaggi: 54123
- Ringraziato: 9123 
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
 Bacopa Monnieri
 Anubias Barteri
 Egeria densa
 Elodea Canadensis
 Ludwigia glandulosa
 Ludwigia palustris
 Hygrophila polysperma
 Microsorum pteropus
 Java moss vesicularia dubayana
 Lobelia cardinalis
 Lobelia weavy
 Lysimachia nummularia
 Proserpinaca palustris
 Echinodorus tennelus
 Orchidea d'acqua
 Cabomba caroliniana
 Heteranthera zoorestifolia
 Ninphea lotus Red zenkeri
 Cyperus helferi
 Hydrocotyle leucephala
 Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
 1 tubo LED a 6000k da 1800l
 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
 2 strisce blu 470nm
 2 steisce rosse 625nm
 Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
 Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
 fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
 
 Vasca 60 litri
 
 Flora
 Pogostemon stellatum
 Rotala Wallichii
 Hygrophila Polysperma rosaenerving
 Sagittaria Subdulata
 Vallisneria sp
 Limnophyla sessiliflora
 Ludwigia inclinata verticillata Cuba
 Ludwigia inclinata curly tornado
 Ludwigia ovalis
 Alternathera Reineckii mini
 Miriophyllum white
 Bacopa colorata
 Rotala sahyandra
 Rotala colorata
 Proserpinaca palustris
 Rotala macrandra type IV
 Hottonia palustris
 Dioda CF.k tungsei
 Vallisneria spiralis
 
 
 Fauna
 
 In futuro  coppia di Cacatuoides
 
 Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
 
 articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
 Caridina RedGemcherry
 
 Flora
 
 Cryptocoryne parva
 Cryptocoryne
 Ceratophyllum demersum
 Javamoss
 Shinnersia rivularis
 Marimo
- 
    Grazie inviati:
    1361 
- 
    Grazie ricevuti:
    9123 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cicerchia80 » 11/05/2017, 18:14
			
			
			
			
			
a me?è Gery che un rompicojoni 
 
 
è che le stelle sono pulite,discrete,lineari
Se cominciamo a mettere cose troppo ingombranti tanto valeva lasciare la vecchia versione
Non sò chi come me usava il TO(TEMA ORIGINALE)da cellulare...dovevi scrollare per mezzora
	
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cicerchia80
 
	
		
		
		
			- 
				
								Gery							
 
- Messaggi:  7019
- Messaggi: 7019
- Ringraziato: 1269 
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii, 
 Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
 Echinodorus vesuvius,
 Echinodorus barthii,
 Eleocharis parvula,
 Staurogyne repens,
 Ludwigia inclinata var. Cuba,
 Lilaeopisis brasiliensis,
 Micranterum "montecarlo",
 Hydrocotyle leucocephala,
 Potamogeton gayi,
 Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
 Myriophyllum mattogrossense,
 Proserpinaca palustris,
 Heteranthera zosterifolia,
 Bacopa australis,
 Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris, 
 Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
 Paracheirodon Axelrodi,
 Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
 Filtro: Prime 30
 Riscaldatore: ETH 300 W  + cavetto sottosabbia 25w
 CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
 Valori:
 pH 6.5
 GH 9
 KH 5
 NO3- 15
 NO2- 0
 Fe 0.25
 PO43- 2.00
 K 15
 EC 350
 Le mie vasche:
 mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
 mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
- 
    Grazie inviati:
    131 
- 
    Grazie ricevuti:
    1269 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gery » 11/05/2017, 18:18
			
			
			
			
			
			
									
						
	
	
			Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gery
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite