Fosfati dove misurarli

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14546
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Fosfati dove misurarli

Messaggio di lucazio00 » 13/05/2017, 14:37

Saranno acidi forti minerali (cloridrico, solforico, nitrico)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Fosfati dove misurarli

Messaggio di FrancescoFabbri » 14/05/2017, 0:28

Ho fatto un paio di rapide ricerche.
► Mostra testo
Quello che è poco ma sicuro è che non vengono usati acidi minerali forti, anzi al massimo acidi deboli. Non ho però idea della capacità ossidante e riducente dei composti utilizzati (chiedo l'aiuto dei chimici :D )

Avrò capito meno della metà di quello che è stato scritto, ma se i nostri "giocattoli" sfruttano la stessa reazione, quello che si va a formare è un composto dalla struttura molto complessa (roba mostruosa come gli eteropolianioni di vanadio @-) @-) :-o %-( :-o @-) @-) , per citare una struttura orribile e complicatissima).

In sintesi i buchi nel canovaccio di @Paky non so se sono dovuti ad una estrema reattività dei composti, i quali hanno distrutto il tessuto, o perché noi abbiamo a disposizione altri composti.

Direi quindi in conclusione che se tutto quanto è stato interpretato bene, i nostri test analizzano solo il fosforo disponibile, in concordanza del fatto che se il risultato delle nostre analisi è pari a zero, le piante probabilmente sono bloccate perché in carenza di fosforo (od oppure crescono ma se lo pappano tutto subito)

Buonanotte a tutti e scusate la digressione, ma questo argomento mi appassiona moltissimo :) :-h
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14546
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Fosfati dove misurarli

Messaggio di lucazio00 » 14/05/2017, 11:31

Allora escluderei che a fare i buchi sul canovaccio sia stato l'acido ascorbico e anche l'eptamolibdato di ammonio!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
FrancescoFabbri (14/05/2017, 13:16)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Fosfati dove misurarli

Messaggio di FrancescoFabbri » 14/05/2017, 13:17

Tornando all'argomento cardine del topic allora....
Ma questi fosfati, dove vanno misurati? :D
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14546
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Fosfati dove misurarli

Messaggio di lucazio00 » 14/05/2017, 13:54

Io li misuro sempre a pelo d'acqua!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11957
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Fosfati dove misurarli

Messaggio di trotasalmonata » 14/05/2017, 13:59

lucazio00 ha scritto: Io li misuro sempre a pelo d'acqua!
Anch'io ho sempre fatto così. Ma dopo questo topic, non so se cambierò, perché sono pigro.

Secondo me è un po come con la conduttività. Dopo un po ti serve solo per farti un'idea della concentrazione. Poi decidi come agire in base alla tua esperienza con il tuo acquario.
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Fosfati dove misurarli

Messaggio di FrancescoFabbri » 14/05/2017, 19:14

Io ad esempio li ho sempre analizzati dal fondo... :-??

Comunque dovrei anche io provare a misurarli dalla superficie per capire meglio come reagiscono le piante in base a quello che ci troviamo lì :)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Fosfati dove misurarli

Messaggio di cicerchia80 » 14/05/2017, 19:16

FrancescoFabbri ha scritto: Io ad esempio li ho sempre analizzati dal fondo... :-??

Comunque dovrei anche io provare a misurarli dalla superficie per capire meglio come reagiscono le piante in base a quello che ci troviamo lì :)
fammi sapere :ymdevil:
Stand by

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11957
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Fosfati dove misurarli

Messaggio di trotasalmonata » 14/05/2017, 19:20

Aspettate. Ma dato che la differenza fra fondo e superficie è tanta, quando chiedi a qualcuno di misurare i fosfati devi anche sapere dove li misura?!?! :-? :-?
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Fosfati dove misurarli

Messaggio di Steinoff » 15/05/2017, 6:50

cicerchia80 ha scritto: Non ricordo con che test ma ci ho fatto dei buchi al cappotto
Paky ha scritto: Si', mi fece i buchi sul canovaccio che uso per pulire quando lavoro all'acquario.
Ecco cosa e' stato!
Due paia di pantaloni bucate, con relativa incazzatura della mogliettina e colpa da lei smollata al povero gatto e al sottoscritto che lo prende in braccio... test del PO43- JBL, ecco il colpevole!
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 9 ospiti