Silicone nero o trasparente

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Silicone nero o trasparente

Messaggio di DxGx » 13/05/2017, 9:49

Per siliconare un acquario quale delle due tipologie è preferito?

ok ok, mi direte che sarà solo un fattore estetico ma qualche pro e contro dovranno pur averlo :-?

Per esempio il fatto che con quello trasparente possono nascere alghe al di sotto, è vero?

Grazie :-bd
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Silicone nero o trasparente

Messaggio di Diego » 13/05/2017, 9:58

Secondo me la differenza è solo estetica.

Le alghe non dovrebbero crescere sotto a quello trasparente, a meno che non sia applicato scorrettamente.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
DxGx (13/05/2017, 10:05)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11956
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Silicone nero o trasparente

Messaggio di trotasalmonata » 13/05/2017, 10:05

Col nero si vedono meno i difetti. Che può essere un bene, ma se lo siliconi male magari non te ne accorgi.
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47997
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Silicone nero o trasparente

Messaggio di Monica » 13/05/2017, 10:10

Secondo me anche...quoto totalmente Diego,li ho usati entrambi sia per incollare vetri che legni in vasca senza nessuna apparente differenza...con il nero noti di più i difetti,un piccolo baffetto è ben visibile (cit. La mia vasca ;) )
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Silicone nero o trasparente

Messaggio di FrancescoFabbri » 16/05/2017, 17:32

Mi accodo anche io sulla stessa ombra di quelli che ti hanno detto "è solo un fattore estetico e sul nero si vedono di più le sbavature" :D

Magari, anche se non sono sicuro della qualità che può avere, potresti valutare il silicone neutro non antimuffa (non acetico quindi). @Giovanni 61 hai mai siliconato con questo tipo di silicone? ( Gioco di parole triste :)) )

So che anche lui è atossico ma ha una reticolazione diversa (reticolazione alkoxy, non acetica) e invece di puzzare "di aceto" dovrebbe avere un odore che ricorda l'alcool :) Inoltre so che la sua consistenza è più compatta rispetto a quello acetico.

Tanto so che non hai ancora risiliconato nulla e allora sono in tempo a postare qui :))
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Silicone nero o trasparente

Messaggio di DxGx » 16/05/2017, 17:42

FrancescoFabbri ha scritto: Tanto so che non hai ancora risiliconato nulla e allora sono in tempo a postare qui
Che fai mi spii :))

Non ho ancora risiliconato ma ... l'ho già comprato il silicone, trasparente acetico non antimuffa :D
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Silicone nero o trasparente

Messaggio di Gery » 16/05/2017, 17:59

FrancescoFabbri ha scritto: Magari, anche se non sono sicuro della qualità che può avere, potresti valutare il silicone neutro non antimuffa (non acetico quindi).
Il neutro non va bene, è un silicone riempitivo, ma ha una scarsa tenuta in trazione, per cui finirebbe per staccarsi, e poi ha un'aderenza pessima sul vetro [-x
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

Silicone nero o trasparente

Messaggio di daniele- » 16/05/2017, 18:12

per una questione estetica preferisco il nero; bene o male in quello trasparente un po' di alghe si infilano tra vetro e silicone anche se è molto difficile che possano arrivare a creare delle perdite. i difetti di incollatura sono più evidenti se l'incollaggio e con silicone nero. il migliore è il dow corning 881, almeno secondo la mia esperienza.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Silicone nero o trasparente

Messaggio di FrancescoFabbri » 16/05/2017, 18:14

Gery ha scritto: Il neutro non va bene, è un silicone riempitivo, ma ha una scarsa tenuta in trazione, per cui finirebbe per staccarsi, e poi ha un'aderenza pessima sul vetro [-x
C'è sempre da imparare :D

Anzi, ne approfitto e chiamo @Pizza per fargli leggere questa cosa, perché quello della ferramenta qualche tempo fa voleva rifilargli proprio quel silicone (dicendogli che era meglio dell'acetico per fare dei fissaggi sul vetro :)) )
DxGx ha scritto:
16/05/2017, 17:42
Che fai mi spii :))
Ho occhi dappertutto :-

=)) =))
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Silicone nero o trasparente

Messaggio di Gery » 16/05/2017, 18:15

daniele- ha scritto: il migliore è il dow corning 881, almeno secondo la mia esperienza
Concordo è quello che ha la tenuta maggiore :-bd
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti