Silicone nero o trasparente

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Silicone nero o trasparente

Messaggio di Joo » 16/05/2017, 19:49

ragazzi, attenzione ai siliconi perchè non sono tutti uguali.
Alcuni riportano un numero di tre cifre, tipo 587 specifico per vetro, che corrisponde alle proprietà del silicone riferite al potere di adesione sul vetro.
Tra il trasparente e il nero non ci sono sostanziali differenze se non estetiche e l'eventuale insediamento di alghe avviene solo se il silicone è staccato dal vetro.... comunque in entrambi tipi.
Quello nero non concede possibilità di errore nell'applicazione, soprattutto per la formazione di isole (bolle d'aria) tra l'unione di due vetri, decisamente più vistose di quanto non lo siano in quello trasparente.
Il silicone neutro non è un prodotto acetico e non è specifico per vetri..... dove non ha una ottima tenuta. Viene comunque usato per l'applicazione di cornici in vetro laccato anche su vasche.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Silicone nero o trasparente

Messaggio di FrancescoFabbri » 16/05/2017, 21:00

Giovanni 61 ha scritto: Il silicone neutro non è un prodotto acetico e non è specifico per vetri..... dove non ha una ottima tenuta. Viene comunque usato per l'applicazione di cornici in vetro laccato anche su vasche.
Per questo lo avevo suggerito, avevo saputo anche io comunque che veniva usato per il vetro, e per sicurezza ti avevo taggato :)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Silicone nero o trasparente

Messaggio di Joo » 16/05/2017, 21:49

FrancescoFabbri ha scritto: Per questo lo avevo suggerito, avevo saputo anche io comunque che veniva usato per il vetro, e per sicurezza ti avevo taggato
.... e non potevi farti 3/4 di "bip" tuoi? :)) =)) :)) =)) :)) =))
:-

:-h
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Silicone nero o trasparente

Messaggio di DxGx » 16/05/2017, 23:22

Giovanni 61 ha scritto: Alcuni riportano un numero di tre cifre, tipo 587 specifico per vetro
Giová ormai riesci a farmi venire i dubbi su tutto ~x(
:)

Ho preso questo, semplice Saratoga universale
20170516232032598508418.jpg
201705162320421740687901.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Silicone nero o trasparente

Messaggio di FrancescoFabbri » 16/05/2017, 23:24

DxGx ha scritto:
Giovanni 61 ha scritto: Alcuni riportano un numero di tre cifre, tipo 587 specifico per vetro
Giová ormai riesci a farmi venire i dubbi su tutto ~x(
:)

Ho preso questo, semplice Saratoga universale
Stai tranquillo, l'ho usato anche io ed è proprio lo stesso identico silicone :))
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Silicone nero o trasparente

Messaggio di Gery » 16/05/2017, 23:28

DxGx ha scritto: Giová ormai riesci a farmi venire i dubbi su tutto
Questo è quello per finestre, va bene, ma quello specifico per acquari è l'881
silicone.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Silicone nero o trasparente

Messaggio di DxGx » 16/05/2017, 23:40

I miei spacciatori, dove faccio shopping passando ore e ore almeno una volta a settimana sono Bricoman e Leroy merlin :-B
L'unico silicone utilizzabile che ho trovato era quello... in realtà c'era uno da 60 ml con in impressione l'immagine di un bell'acquario
► Mostra testo
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Silicone nero o trasparente

Messaggio di Gery » 16/05/2017, 23:51

DxGx ha scritto: sono Bricoman e Leroy merlin
Bricoman non lo ha mai avuto in listino, mentre Leroy lo ha tolto dal listino 9 anni fa :-

Il motivo, aveva quello di saratoga che vendeva a 8 € e ne vendeva 40/50 pezzi al mese in tutta Italia. :-??

Se vai in un ingrosso per muratori, lo trovi a 5/6 €

PS: quello che hai messo in foto malgrado la foto e silicone acetico normale
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Silvestro
star3
Messaggi: 696
Iscritto il: 27/12/16, 19:25

Silicone nero o trasparente

Messaggio di Silvestro » 16/05/2017, 23:58

Io ho comprato da Leroy Merlin un silicone saratoga acetico trasparente vi faccio vedere la differenza
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Silvestro il 17/05/2017, 0:00, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Silicone nero o trasparente

Messaggio di Joo » 16/05/2017, 23:59

DxGx ha scritto: Giová ormai riesci a farmi venire i dubbi su tutto
Porta pazienza, ma il silicone ha la sua importanza.
Quello che hai preso tu "Universale" è abbastanza generico e si adatta a molti materiali e di sicuro anche al vetro in modo particolare..... se vuoi puoi anche usarlo senza problemi.
Visto che la spesa non è tanta, se trovi quello specifico è più sicuro ed anche più forte nella tenuta, che ti consiglio solo perchè il tuo vetro ha una sez. di 5 mm, mentre se intendi mettere i rinforzi nella vasca va bene anche quello.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti