Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Paky
- Messaggi: 5556
- Messaggi: 5556
- Ringraziato: 854
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Issy Les Moulineaux, Francia
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+sabbia della Loira
- Flora: Anubias bateri nana, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Microsorum pteropus, Microsorum pteropus windelov, Taxiphyllum barbieri.
- Fauna: Pesci: Neon, Danio reiro, Gymnocorymbus ternetzi, Lumache: Physa, Planorbella duryi, Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
- Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro.
Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris.
-
Grazie inviati:
378
-
Grazie ricevuti:
854
-
Contatta:
Messaggio
di Paky » 29/04/2017, 14:27
Esse123 ha scritto: ↑L'acquario è in maturazione (15gg circa). Ho un dubbio. Dentro ho solo piante (e qualche lumachina arrivata con le piante). Ieri ho provato il test degli NO
2- e sono a 0.8. È normale non avendoci messo dentro niente?
E' normale: e' il picco dei nitriti. Tra 1 settimana circa vedrai che saranno a 0, e il filtro sara' quindi completo.
Anche se non hai fertilizzato e non hai pesci dentro, c'e' sempre della materia organica (resti delle piante) che producono ammonio, che viene trasformato in nitriti.
Per chiarirti un po' le idee, leggi questo:
Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario
- Questi utenti hanno ringraziato Paky per il messaggio:
- Esse123 (20/06/2017, 22:50)
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Paky
-
Esse123

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 18/04/17, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias limno
- Fauna: pòaty guppy cory aenus
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Esse123 » 09/05/2017, 14:59
Aggiorno la situazione. Gli NO
2- si sono azzerati da una settimana come previsto degli esperti

. Siamo a quasi un mese e ho introdotto 4
Caridina (vendute per red cherry ma credo siano red sukura, cambia poco penso). Ora volevo capire come procedere. Per prima cosa penso dovrei fare un cambio di acqua a fine maturazione. Le mie domande sono quando procedere e quanto cambiare. Pensavo di aspettare la quinta settimana dall'avvio e di cambiarne il 10%. Per ora rabbocco quelle evaporata con acqua di osmosi. Poi una volta fatto il cambio e magari fatto un check sui parametri valuterei l'introduzione di qualche altro ospite. Come favoriti ci sarebbero i danio margaritatus. Saluti e grz per i consigli.
Esse123
-
sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Messaggi: 5454
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 09/05/2017, 16:35
Ciao @
Esse123 e ben venuto!
Aggiungo a quanto hanno detto gli altri:
Esse123 ha scritto: ↑Il LED di serie mi sembra sufficiente.
di quanti W stiamo parlando? riesci a dirci qualcosa di più?
Misure della vasca? Aggiorneresti il profilo così facciamo prima a recuperare le tue informazioni?
Mi sento di sconsigliarti i Guppy, a meno che tu non decida per sole femmine e/o qualcuno che predi gli avannotti, ti troveresti con una vasca sovra popolata in men che non si dica!
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
-
roby70
- Messaggi: 43436
- Messaggi: 43436
- Ringraziato: 6542
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6542
Messaggio
di roby70 » 09/05/2017, 16:39
Esse123 ha scritto: ↑Pensavo di aspettare la quinta settimana dall'avvio e di cambiarne il 10%.
Ci dai alche gli altri valori ? Dovrebbero essere uguali a quelli dell'acqua con cui hai riempito ma un check male non fa
Così vediamo se e come abbassare le durezze per I danio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Esse123

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 18/04/17, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias limno
- Fauna: pòaty guppy cory aenus
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Esse123 » 09/05/2017, 17:34
Eccomi. Allora la vasca è il famigerato askoll fluval edge da 46lt. I LED sono da solo 5w (almeno così è scritto sopra la plafoniera). I valori a reagente di una settimana fa erano KH tra 8 e 9 GH tra 9 e 10 e pH 7.5 NO2- 0. Quelli a striscia (quelli della jbl) fatti domenica erano pH 7,4 KH 15 GH > 7 NO2- 0 NO3- 0.
Come allestimento (giusto per non tornare al primo post) fondo inerte, qualche anubias, cerato e muschio (mi sembra poco brillante e un po' spelacchiato) e una pallina di alga. Il cerato era cresciuto tantissimo poi lho potato un po' altrimenti mi offuscava la già debole luce
Esse123
-
roby70
- Messaggi: 43436
- Messaggi: 43436
- Ringraziato: 6542
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6542
Messaggio
di roby70 » 09/05/2017, 19:00
Dalle analisi il KH dovrebbe essere 11 ma cambia poco (guardiamo I valori dei reagent perchè le striscette mi sa che sballano).
Un cambio del 10-20% con osmosi ed abbasi le durezze per I danio
Con il KH più basso dovresti riuscire anche ad abbassare un pò il pH. Non mi ricordo se eroghi CO
2, altrimenti
Acidificanti naturali ma in questo caso il KH dovrai portarlo intorno almeno a 6 altrimenti diventa difficile.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Esse123

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 18/04/17, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias limno
- Fauna: pòaty guppy cory aenus
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Esse123 » 18/05/2017, 23:22
Eccomi qui ancora a stressarvi. Allora il mese è praticamente passato. Le 4 Caridina stanno bene (una l'ho trovata dopo qualche giorno che la cercavo sotto la spugna del filtro viva e vegeta. Non ho idea come ci sia arrivata). I nitriti sono sempre a zero. Il weekend penso cambierò un 10% di acqua (corretto?). I valori sono pH 7.5 KH 9 GH 10. Ora come fauna pensavo ai danio galaxy ma in questi primi giorni di caldo temo che non siano adatti per la temperatura. L'acquario tutto in vetro mi sembra sia abbastanza caldo (ora ho 27c) e non siamo certo a luglio. Alternative? 3 semplici guppy? Ah mi è morto il muschio. È sempre più marroncino. Mi sembra si stia seccando
Saluti an
Esse123
-
roby70
- Messaggi: 43436
- Messaggi: 43436
- Ringraziato: 6542
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6542
Messaggio
di roby70 » 19/05/2017, 8:11
I guppy potrebbero essere un'idea ed i valori sarebbero già buoni ma Un'alternativa migliore potrebbe essere un betta ed un gruppetto di rasbore. In questo caso i valori vanno abbassati quindi servirebbe un cambio anche del 30% con osmosi o demineralizzata per vedere dove arriva il pH.
Per il muschio prova a chiedere in piante ma ho una domanda; stai fertilizzando in qualche modo?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Esse123

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 18/04/17, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias limno
- Fauna: pòaty guppy cory aenus
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Esse123 » 20/05/2017, 14:32
Allora no, non ho fertilizzato. Pensavo di farlo in seguito con qualche fertilizzante compatibile con le Caridina
Esse123
-
roby70
- Messaggi: 43436
- Messaggi: 43436
- Ringraziato: 6542
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6542
Messaggio
di roby70 » 20/05/2017, 14:36
Esse123 ha scritto: ↑compatibile con le Caridina
Mi era scappato che avevi le Caridina... ritiro il Betta che se le mangia
Esse123 ha scritto: ↑Allora no, non ho fertilizzato. Pensavo di farlo in seguito
Ti lascio due articoli da leggere su un metodo che usiamo in molti qui compreso chi ha le caridina; poi se hai dubbio o domande chiedi pure
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
PMDD - Protocollo avanzato
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Giueli e 10 ospiti