misteriosa sostanza gelatinosa e filamenti bianchi...AIUTO

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Lucia A
star3
Messaggi: 796
Iscritto il: 04/07/16, 19:43

misteriosa sostanza gelatinosa e filamenti bianchi...AIUTO

Messaggio di Lucia A » 30/05/2017, 12:23

@Gery ho seguito le tue istruzioni pedissequamente. Al momento l'acqua è limpida ma ieri presentava tantissime piccole bollicine attaccate ovunque. Ora sono quasi sparite ma vedo delle particelle piccolissime a pelo dell'acqua. Se andassimo giù aggressivi con un'altra somministrazione? Può essere pericoloso per i cory?
Per tua comodità ti riassumo
prima applicazione in data 16 Maggio, la seconda a 24 h di distanza il 17 e poi la terza il 24 Maggio.
Ieri 29 maggio (quindi dopo 5 gg) abbiamo fatto una quarta somministrazione, preceduta da un cambio d'acqua.
Per ora i pescini stanno bene.
Grazie!!!!

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

misteriosa sostanza gelatinosa e filamenti bianchi...AIUTO

Messaggio di Gery » 30/05/2017, 12:47

Lucia A ha scritto: @Gery ho seguito le tue istruzioni pedissequamente. Al momento l'acqua è limpida ma ieri presentava tantissime piccole bollicine attaccate ovunque. Ora sono quasi sparite ma vedo delle particelle piccolissime a pelo dell'acqua. Se andassimo giù aggressivi con un'altra somministrazione? Può essere pericoloso per i cory?
Per tua comodità ti riassumo
prima applicazione in data 16 Maggio, la seconda a 24 h di distanza il 17 e poi la terza il 24 Maggio.
Ieri 29 maggio (quindi dopo 5 gg) abbiamo fatto una quarta somministrazione, preceduta da un cambio d'acqua.
Per ora i pescini stanno bene.
Grazie!!!!
Si puoi farla, sempre preceduta dal cambio d'acqua.

In realtà volevo sperimentare una cosa, ma ho paura di inpuzzolentirti casa, per cui se riesco prima faccio un test io. :-??
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Lucia A
star3
Messaggi: 796
Iscritto il: 04/07/16, 19:43

misteriosa sostanza gelatinosa e filamenti bianchi...AIUTO

Messaggio di Lucia A » 30/05/2017, 12:49

Cioè scusa devo fare un'altro cambio d'acqua? Perchè devo vedere se ho bottiglie a sufficienza... adesso vedo e nel pomeriggio ti faccio sapere
cmq grazieeee attendo tue ;)

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

misteriosa sostanza gelatinosa e filamenti bianchi...AIUTO

Messaggio di Gery » 30/05/2017, 12:57

Lucia A ha scritto: cmq grazieeee attendo tue
Volevo farti sperimentare il decotto d'aglio, ma faccio prima una prova io per capire quanto puzza. :D
Questi utenti hanno ringraziato Gery per il messaggio:
Lucia A (30/05/2017, 14:35)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Lucia A
star3
Messaggi: 796
Iscritto il: 04/07/16, 19:43

misteriosa sostanza gelatinosa e filamenti bianchi...AIUTO

Messaggio di Lucia A » 30/05/2017, 14:35

Gery ha scritto: Volevo farti sperimentare il decotto d'aglio, ma faccio prima una prova io per capire quanto puzza.
Questi utenti hanno ringraziato Gery per il messaggio:
Io pur di risolvere il problema sarei disposta a sentire qualsiasi puzzo!!!!! :)) =))

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

misteriosa sostanza gelatinosa e filamenti bianchi...AIUTO

Messaggio di Gery » 30/05/2017, 14:44

Lucia A ha scritto: Io pur di risolvere il problema sarei disposta a sentire qualsiasi puzzo!!!!!
Ok allora proviamoci:
Fai bollire 5 gr di aglio schiacciato in 1/2 litro d'acqua per 15/20 min a fuoco basso.
Poi lo fai raffreddare per 12 ore lasciandolo a macerare, e dopo averlo filtrato ne metti 18 ml in vasca spegnendo il filtro per 1 ora.

Se funziona come credo con una somministrazione dovresti risolvere, ma è una sperimentazione che in vasca non ho mai sperimentato. :-??

PS: quello che ti rimane mettilo in frigo e non lo buttare, è un'ottima medicina per parassitosi e batteriosi ;)
Questi utenti hanno ringraziato Gery per il messaggio:
Lucia A (30/05/2017, 14:55)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Lucia A
star3
Messaggi: 796
Iscritto il: 04/07/16, 19:43

misteriosa sostanza gelatinosa e filamenti bianchi...AIUTO

Messaggio di Lucia A » 30/05/2017, 14:56

Grazie mille @Gery, oggi ho una giornata pienissima, ma domani provvedo!!!! Grazie grazie

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

misteriosa sostanza gelatinosa e filamenti bianchi...AIUTO

Messaggio di Gery » 30/05/2017, 15:05

Mi ricordo che devi andare via per un po' e sto cercando di farti andare con la tranquillità che la tua vasca sta bene ed è tutto sotto controllo ;)
Questi utenti hanno ringraziato Gery per il messaggio:
Lucia A (30/05/2017, 22:49)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Lucia A
star3
Messaggi: 796
Iscritto il: 04/07/16, 19:43

misteriosa sostanza gelatinosa e filamenti bianchi...AIUTO

Messaggio di Lucia A » 30/05/2017, 22:52

Gery ha scritto: Mi ricordo che devi andare via per un po' e sto cercando di farti andare con la tranquillità che la tua vasca sta bene ed è tutto sotto controllo ;)
Grazie di cuore per la tua comprensione :)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14632
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

misteriosa sostanza gelatinosa e filamenti bianchi...AIUTO

Messaggio di lucazio00 » 31/05/2017, 15:50

Gery ha scritto: Ok allora proviamoci:
Fai bollire 5 gr di aglio schiacciato in 1/2 litro d'acqua per 15/20 min a fuoco basso.
Poi lo fai raffreddare per 12 ore lasciandolo a macerare, e dopo averlo filtrato ne metti 18 ml in vasca spegnendo il filtro per 1 ora.
Ma che è Acquariofilia Facile o La prova del cuoco??? =)) =)) =)) =)) =))

Durante la maturazione di un acquario accadono strani fenomeni...patine brune, chiazze bluastre, "ragnatele", capelli e matasse verdi...

Io ho fatto maturare rapidamente il 50 litri utilizzando il materiale di fondo del 200 litri avviato da anni e mettendo nel filtro dei cannolicchi ben colonizzati dai batteri.
L'illuminazione è cominciata con 4 ore al giorno per aumentarla di mezz'ora ogni settimana fino a raggiungere le 8 ore al giorno:
risultato = niente alghe nè cianobatteri, mettendo potassio e magnesio subito insieme alle piante a rapida crescita; poi ferro dopo 1-2 settimane e infine dopo un mese gli oligoelementi!

Risultato finale? Piante in salute e acquario da 50 litri più pulito da alghe rispetto al 200 litri!!!


Una corretta maturazione consente di prevenire anche le malattie dei pesci, soprattutto di origine batterica (che hanno di solito un rapido decorso).
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
Lucia A (31/05/2017, 17:31)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti