misteriosa sostanza gelatinosa e filamenti bianchi...AIUTO

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Lucia A
star3
Messaggi: 796
Iscritto il: 04/07/16, 19:43

misteriosa sostanza gelatinosa e filamenti bianchi...AIUTO

Messaggio di Lucia A » 01/06/2017, 19:36

Grazie mille!!!!

Lucia A
star3
Messaggi: 796
Iscritto il: 04/07/16, 19:43

misteriosa sostanza gelatinosa e filamenti bianchi...AIUTO

Messaggio di Lucia A » 02/06/2017, 16:32

Allora ragazzi, spero di non aver fatto un'enorme cavolata...
@Gery, stamani l'acqua della vasca era assolutamente ed inaspettatamente limpida!!
Al contrario, l'acqua della vaschetta delle chioccioline, messa pulita per loro, era invasa dai filamenti.... le chiocciole ferme arroccate una sull'altra da molti giorni....
Ho voluto fare un tentativo forse azzardato, ma in vista del mio allontanamento da casa per almeno 15, non me la sentivo di lasciare le chiocciole in quella vaschetta.
Ho preso le chiocciole, le ho sciacquate velocemente sotto il rubinetto :D :D :D quindi le ho rimesse nel 60lt.
Credevo fossero morte, vista la difficoltà che avevo avuto a staccarle tra loro e dalle pareti della vasca, invece dopo una mezz'ora hanno cominciato a muoversi...
dato che avevano inquinato moltissimo la vaschetta, temo che possano inquinare nuovamente il 60 lt, ma ho preferito metterle dentro subito, in modo magari da poter fare subito un'altra somministrazione di aglio.... quello non dovrebbe dare noia nemmeno alle chiocciole...
Cosa ne pensi???

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

misteriosa sostanza gelatinosa e filamenti bianchi...AIUTO

Messaggio di Gery » 02/06/2017, 22:29

Lucia A ha scritto: stamani l'acqua della vasca era assolutamente ed inaspettatamente limpida!!
:-bd anche se qualcuno rideva dicendo che stavamo alla prova del cuoco, mi sembra che i fatti ci hanno dato ragione ;)
Lucia A ha scritto: dato che avevano inquinato moltissimo la vaschetta, temo che possano inquinare nuovamente il 60 lt, ma ho preferito metterle dentro subito, in modo magari da poter fare subito un'altra somministrazione di aglio.... quello non dovrebbe dare noia nemmeno alle chiocciole...
Si ok, ma adesso abbassa il flusso del filtro al minimo in maniera da stimolare la flora batterica a colonizzare ogni parte del filtro e contrastare i batteri a spasso per la vasca.

Non te lo detto prima perché con l'amuchina mi serviva un flusso veloce, adesso al contrario serve un flusso super lento.

@Lucia A io direi che la battaglia l'abbiamo vinta, adesso flusso a minimo, giro di test per far partire le piante e poi mani in tasca ;)
Questi utenti hanno ringraziato Gery per il messaggio:
Lucia A (03/06/2017, 1:52)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Lucia A
star3
Messaggi: 796
Iscritto il: 04/07/16, 19:43

misteriosa sostanza gelatinosa e filamenti bianchi...AIUTO

Messaggio di Lucia A » 03/06/2017, 1:54

@Gery, tu sei veramente un mito!!! \:D/
Non ho parole per ringraziarti.
Ho messo al minimo lo shark, mentre il filtro tetra non credo abbia la possibilità di variare il flusso... cosa faccio lo stacco?
Per ora l'ho lasciato così.
Grazieeee :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:

Avatar utente
88nicola88
star3
Messaggi: 195
Iscritto il: 18/04/17, 20:36

misteriosa sostanza gelatinosa e filamenti bianchi...AIUTO

Messaggio di 88nicola88 » 03/06/2017, 9:58

Ottimo bello sapere che c è gente cosi preparata in questo forum complimenti @gery. Quindi sono batteri che escono dal filtro?

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

misteriosa sostanza gelatinosa e filamenti bianchi...AIUTO

Messaggio di Gery » 03/06/2017, 11:12

Lucia A ha scritto: Ho messo al minimo lo shark, mentre il filtro tetra non credo abbia la possibilità di variare il flusso... cosa faccio lo stacco?
Il tetra lo regoli chiudendo il rubinetto in maniera da strozzare un po' il flusso ;)
88nicola88 ha scritto: Quindi sono batteri che escono dal filtro?
No i batteri che aveva Lucia nell'acqua, erano molto simili ai ciano, ma nulla di paragonabile a quelli del filtro.
Diminuendo la velocità di scorrimento, di da la possibilità alle colonie batteriche di insediarsi, anche in zone del filtro, dove per l'elevato dilavamento dell'acqua non riuscivano a attecchire. in questa maniera aumentiamo il numero di colonie di batteri "buoni".
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
88nicola88
star3
Messaggi: 195
Iscritto il: 18/04/17, 20:36

misteriosa sostanza gelatinosa e filamenti bianchi...AIUTO

Messaggio di 88nicola88 » 03/06/2017, 11:20

Io ho lo stesso problema nel filtro a letto fluido artigianale anche se molto meno evidente. Siccome non posso regolare la pompa posso aggiungere una spugma sul tubo di uscita del filtro?

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

misteriosa sostanza gelatinosa e filamenti bianchi...AIUTO

Messaggio di Gery » 03/06/2017, 11:29

88nicola88 ha scritto: Io ho lo stesso problema nel filtro a letto fluido artigianale anche se molto meno evidente. Siccome non posso regolare la pompa posso aggiungere una spugma sul tubo di uscita del filtro?
Apri un tuo topic che ti rispondo :D
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
88nicola88
star3
Messaggi: 195
Iscritto il: 18/04/17, 20:36

misteriosa sostanza gelatinosa e filamenti bianchi...AIUTO

Messaggio di 88nicola88 » 03/06/2017, 11:31

Ok :)

Lucia A
star3
Messaggi: 796
Iscritto il: 04/07/16, 19:43

misteriosa sostanza gelatinosa e filamenti bianchi...AIUTO

Messaggio di Lucia A » 03/06/2017, 14:58

Allora Signori e Signore è ufficiale:
@Gery, E' UN GENIO!!!! *-:) *-:) *-:)
Con i suoi metodi apparentemente "strani" ha risolto un problema irrisolvibile che mi angustiava da mesi!!!
Sei veramente un portento!!!!
Anche oggi nessuna traccia dei maledetti batteri!!! \:D/ \:D/ \:D/
Unico piccolo problema :D
Non ho capito come fare a regolare il filtro tetra....
Gery ha scritto:
03/06/2017, 11:12
Il tetra lo regoli chiudendo il rubinetto in maniera da strozzare un po' il flusso
... qual'è il rubinetto?? :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti