Ciao ragazzi!
Volendo fare un cambio parziale dell'acqua, sò che dobbiamo inserire acqua con i valori i più simili possibili a quelli dell'acqua "vecchia".
Per regolare la durezza, tagliare quella del rubinetto con quella demineralizzata non dovrebbe essere un problema..
Per la temperatura ho un riscaldatore.
Ma per il pH?
In acquario ho pH 6.8 grazie alla co² ma dal rubinetto esce acqua con pH 7.8... come regolo questo valore?
Regolare pH nell'acqua del cambio
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- mokiroro
- Messaggi: 568
- Iscritto il: 12/02/17, 21:37
-
Profilo Completo
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Regolare pH nell'acqua del cambio
Non lo regoli, nel momento che mettererai l'acqua nuova i valori piano piano si uniformeranno, fino a tornare quelli desiderati.ManuelTomasin ha scritto: ↑Volendo fare un cambio parziale dell'acqua, sò che dobbiamo inserire acqua con i valori i più simili possibili a quelli dell'acqua "vecchia".
Per regolare la durezza, tagliare quella del rubinetto con quella demineralizzata non dovrebbe essere un problema..
Per la temperatura ho un riscaldatore.
Ma per il pH?
Se GH, KH, e temperatura sono simili, il tutto avverrà in maniera più rapida

Inoltre se il cambio dell'acqua nuova avviene in maniera molto lenta, gli sbalzi saranno minori
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti