Carbone attivo, come e quanto.

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Carbone attivo, come e quanto.

Messaggio di alessio0504 » 27/06/2017, 18:38

Ciao a tutti ragazzi, vecchie guardie e nuove leve!
► Mostra testo
Ora dopo un paio di mesi in cui avevo "abbandonato" anche la vasca si riparte coi vecchi progetti accantonati, da qui:
IMG_1515.JPG
L'idea è di provare la linea Drak quasi in toto (tutto a parte le tabs perché ne ho già altre e userò quelle). Farò cambi del 25% una o due volte a settimana...
Voglio fare qualche giorno di carbone attivo per resettare tutto ed eliminare anche eventuali chelanti accumulati in passato, prima di partire con la nuova fertilizzazione.
Ho preso questo:
IMG_1514.JPG
Ho questa specie di prefiltro Eheim in vasca attaccato all'aspirazione del filtro, ma dentro i sacchettini non entrano.
IMG_1516.JPG
Come potrei comportarmi?
Grazie a tutti per le risposte che mi darete!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Carbone attivo, come e quanto.

Messaggio di Paky » 27/06/2017, 21:12

Secondo me, puoi provare a metterlo all' uscita. Prendi una retina, ci metti il sacchetto, e la leghi all'uscita del filtro in modo che l'acqua passi per il sacchetto prima di andare nel resto della vasca.
Comunque, non vedo il motivo di mettere il carbone attivo... In ogni caso, ti lascio l'articolo sul carbone : Il carbone attivo in acquario
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Carbone attivo, come e quanto.

Messaggio di alessio0504 » 28/06/2017, 2:08

Come ho già detto lo userò per eliminare eventuali sostanze chelate e chelanti liberi rimasti dalla vecchia fertilizzazione.
Prima di cominciare un nuovo metodo di fertilizzazione (soprattutto se chelato piuttosto debolmente come quelli che sto per utilizzare) mi sembra il minimo, prima di rischiare che la nuova fertilizzazione non sia ottimale per legami non calcolati e non percepibili ad occhio! :)

Per il consiglio è ben accetto. Non so perché avevo più in mente di metter tutto all'aspirazione piuttosto che alla mandata. Siccome qualche microframmento di carbone sicuramente finirà in acqua speravo che mettendoli all'aspirazione rimanessero intrappolati nei prefiltri e di poterli rimuovere. Mettendo i carboni alla mandata rischierei di trovarmi micro frammenti nel fondo difficili da rimuovere. Può aver senso come ragionamento o confermi/confermate sacchettino sulla mandata? :)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Carbone attivo, come e quanto.

Messaggio di cicerchia80 » 28/06/2017, 2:14

Se guardi qualsiai schema su internet vanno comunque prima dei cannolichi :-?
Stand by

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Carbone attivo, come e quanto.

Messaggio di alessio0504 » 28/06/2017, 2:46

Quindi tu opteresti per metterli all'aspirazione come avevo pensato? Avendo quel prefiltro in vasca buona parte di eventuali frammenti se la assorbirebbero già quelle spugnette cilindriche.... :-?
Pensavo di attaccare un collant proprio a quel cilindro in modo che l'acqua fosse costretta a passare prima di tutto nei carboni...
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Carbone attivo, come e quanto.

Messaggio di Jovy1985 » 28/06/2017, 9:37

Dovresti metterli dopo il prefiltro secondo me, prima dei cannolicchi
:-

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Carbone attivo, come e quanto.

Messaggio di Paky » 28/06/2017, 9:53

alessio0504 ha scritto: Pensavo di attaccare un collant proprio a quel cilindro in modo che l'acqua fosse costretta a passare prima di tutto nei carboni...
In questo caso, il rischio e' che il collant si riempa di detriti in fretta, otturando il tutto... :-?
In ogni caso, qualche frammento che finisce nel fondo non darebbe alcun problema.
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Carbone attivo, come e quanto.

Messaggio di scheccia » 28/06/2017, 10:00

Io inizierei a settembre eventuali test... In questi mesi di caldo potresti avere molte difficoltà.
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Carbone attivo, come e quanto.

Messaggio di cicerchia80 » 28/06/2017, 10:42

Oh...manco fosse il Papa,gli hanno risposto 4 mod...mica uno :))
Stand by

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Carbone attivo, come e quanto.

Messaggio di alessio0504 » 28/06/2017, 12:26

:ymblushing:
Me devo emozionà? =))

Grazie delle risposte ragazzi. Valuto il rischio blocco del flusso se piazzo sull'aspirazione, il "prima dei cannolicchi" e il "sulla mandata".
Aprire il filtro e metterli dentro non mi va, quindi credo che opterò per una delle due soluzioni direttamente dentro la vasca! 😁

@scheccia c'hai ragione ma sono rimasto "fermo" per 2-3 mesi con progetti in mente e la voglia è davvero troppa. Non resisto e anche se senza molte aspettative inizierò appena posso.

Magari prendo confidenza coi fertilizzanti in modo a settembre di esser già rodato e marciare senza fare errori. Tra ventoline e coperchi alzati riesco a star dentro i 27 gradi (massimo 28 nei periodi estremi) quindi non vado troppo su da infastidire le piante da quel che ho visto l'estate scorsa! :)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti