inizio ferilizzazione per muschio e prato

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Jeck
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 20/03/17, 13:06

inizio ferilizzazione per muschio e prato

Messaggio di Jeck » 13/07/2017, 12:16

Bolla&paciuli ha scritto: Io mezzo stick NPK nel filtro lo metterei
Ah, e per il prato rimetto vari stick nel fondo , dato che sono circa 3 mesi che non li metto più , o no?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

inizio ferilizzazione per muschio e prato

Messaggio di Diego » 13/07/2017, 12:19

Secondo me bisogna abbassare un po' quella durezza totale. 18 dGH è alta.

Per il prato prova con qualche pezzetto di stick.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Jeck
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 20/03/17, 13:06

inizio ferilizzazione per muschio e prato

Messaggio di Jeck » 13/07/2017, 12:20

Diego ha scritto: Secondo me bisogna abbassare un po' quella durezza totale. 18 dGH è alta.

Per il prato prova con qualche pezzetto di stick.
Come lo abbasso? Con i cambi d'acqua?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

inizio ferilizzazione per muschio e prato

Messaggio di Diego » 13/07/2017, 12:22

Jeck ha scritto: Come lo abbasso? Con i cambi d'acqua?
Sì, con acqua più tenera.
È un difetto del Manado, quello di alzare il GH all'inizio.

Attenzione che hai un KH basso, quindi se circa dimezzi il GH portandolo verso 8-10 dGH, anche il KH si abbasserà proporzionalmente.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Jeck
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 20/03/17, 13:06

inizio ferilizzazione per muschio e prato

Messaggio di Jeck » 13/07/2017, 12:33

Diego ha scritto:
Jeck ha scritto: Come lo abbasso? Con i cambi d'acqua?
Sì, con acqua più tenera.
È un difetto del Manado, quello di alzare il GH all'inizio.

Attenzione che hai un KH basso, quindi se circa dimezzi il GH portandolo verso 8-10 dGH, anche il KH si abbasserà proporzionalmente.
Quindi che mi consigli di fare? Con che acqua faccio i cambi?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

inizio ferilizzazione per muschio e prato

Messaggio di Diego » 13/07/2017, 12:34

Jeck ha scritto: Quindi che mi consigli di fare? Con che acqua faccio i cambi?
Aprirei un thread in Chimica, così qui seguiamo solo la fertilizzazione :-bd
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Jeck
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 20/03/17, 13:06

inizio ferilizzazione per muschio e prato

Messaggio di Jeck » 13/07/2017, 13:33

Diego ha scritto:
Jeck ha scritto: Quindi che mi consigli di fare? Con che acqua faccio i cambi?
Aprirei un thread in Chimica, così qui seguiamo solo la fertilizzazione :-bd
Quindi devo aspettare che sia basso il GH per fertilizzare o posso procedere, gli stick sia nel fondo che in colonna già li ho messi questa mattina.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

inizio ferilizzazione per muschio e prato

Messaggio di Diego » 13/07/2017, 13:34

Se è necessario far cambi ha poco senso fertilizzare perché quello che mettiamo verrà tolto col cambio.
Gli stick vanno bene invece perché non si sciolgono subito.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Jeck
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 20/03/17, 13:06

inizio ferilizzazione per muschio e prato

Messaggio di Jeck » 13/07/2017, 14:42

Diego ha scritto: Se è necessario far cambi ha poco senso fertilizzare perché quello che mettiamo verrà tolto col cambio.
Gli stick vanno bene invece perché non si sciolgono subito.
Allora aspettiamo cosa mi dicono in chimica, poi procediamo .

Avatar utente
Jeck
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 20/03/17, 13:06

inizio ferilizzazione per muschio e prato

Messaggio di Jeck » 13/07/2017, 15:00

Diego ha scritto: Se è necessario far cambi ha poco senso fertilizzare perché quello che mettiamo verrà tolto col cambio.
Gli stick vanno bene invece perché non si sciolgono subito.
nicolatc ha scritto: Potresti tagliare con acqua di osmosi, che ti abbassa GH e KH, e poi integrare opportunamente con carbonato di potassio, che alza solo il KH. In tal modo, dosando correttamente, avresti un GH più basso e un KH uguale.
Il carbonato di potassio e quello che ho miscelato, il nitro k?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti