Pesci da fondo per biotopo amazzonico

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Pesci da fondo per biotopo amazzonico

Messaggio di aleph0 » 12/07/2017, 22:15

Salve :D
Ultimamente apro tantissimi topic, spero non sia un problema :-? :-
Questa è la vasca (mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... 30057.html) che sarà dedicata a dei ramirezi, petitelle, cardinali e dei pesci da fondo.
A proposito di quest'ultimi vorrei un consiglio da parte vostra sulla specie da inserire, tendendo conto degli altri "inquilini" :))
Io avevo pensato ad un banco di otocinclus oppure ad un banco di corydoras, aeneus o panda.
Mi piacerebbe poterli tenere entrambi (otoc. e cor.) , ma ho paura che poi nel fondo ci possa esser troppo movimento e che quindi possano tra di loro infastidirsi.
Per questo chiedo aiuto a voi.
Inoltre vi chiedo consiglio anche sul numero dei pesci. Io pensavo di iniziare con un gruppetto da 5-6 esemplari e poi magari in futuro allargarlo un po'.
Voi cosa ne pensate ?
L'altra domanda riguarda l'alimentazione, che ci crediate o no, non ho mai allevato pesci da fondo, però ho letto sul forum che loro vanno alimentati come tutti gli altri pesci ed in modo "mirato" e mi sembra anche dignitoso nonché giusto, poiché non mangiano i residui degli altri pesci.
Prima di acquistare questi pesci, vorrei potermi preoccupare della loro alimentazione, quindi vi chiedo consiglio su cosa acquistare per le loro esigenze.
:) :) :)

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Pesci da fondo per biotopo amazzonico

Messaggio di giosu2003 » 12/07/2017, 22:42

Ciao :-h
aleph0 ha scritto: Io avevo pensato ad un banco di otocinclus oppure ad un banco di corydoras, aeneus o panda.
Mi piacerebbe poterli tenere entrambi (otoc. e cor.) , ma ho paura che poi nel fondo ci possa esser troppo movimento e che quindi possano tra di loro infastidirsi.
Dato che i ramirezi passano la maggior parte del tempo nella parte bassa della vasca, possono essere considerati in un certo senso pesci da fondo anche loro. :)
I corydoras darebbero probabilmente troppo fastidio ai ram. Invece gli otocinclus sono probabilmente più indicati essendo più tranquilli e passando il loro tempo attacati a vetri e arredi.
aleph0 ha scritto: Io pensavo di iniziare con un gruppetto da 5-6 esemplari e poi magari in futuro allargarlo un po'.
Voi cosa ne pensate ?
Secondo me va bene e aumenterei il gruppo di otocinclus anche fino ad una decina di esemplari. :-bd
aleph0 ha scritto: Prima di acquistare questi pesci, vorrei potermi preoccupare della loro alimentazione, quindi vi chiedo consiglio su cosa acquistare per le loro esigenze.
Gli otocinclus vanno inseriti in vasche mature con un po' di alghe. Oltre a queste mangiano anche verdure sbollentate come zucchine o carote e pasticche per pesci da fondo. :)
Questi utenti hanno ringraziato giosu2003 per il messaggio:
aleph0 (12/07/2017, 22:46)

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Pesci da fondo per biotopo amazzonico

Messaggio di aleph0 » 12/07/2017, 22:49

Allora vada per gli otocinclus.
In effetti a vederli sembrano molto più tranquilli rispetto ai cory.
Nella mia vasca però non ci sono larghe foglie, solo due echinodorus, spero non sia un problema :-?
giosu2003 ha scritto: Gli otocinclus vanno inseriti in vasche mature con un po' di alghe. Oltre a queste mangiano anche verdure sbollentate come zucchine o carote e pasticche per pesci da fondo.
Ottimo. Quindi a quanto pare sono vegetariani o sbaglio??
Oltre il cibo da fondo quindi è sufficiente lasciar cadere vari ortaggi sbollentati, ma tutto ciò ogni giorno ?
Quando si alimentano, sono vivaci come tutti gli altri pesci oppure sono molto timidi ?

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Pesci da fondo per biotopo amazzonico

Messaggio di giosu2003 » 13/07/2017, 0:42

aleph0 ha scritto: Nella mia vasca però non ci sono larghe foglie, solo due echinodorus, spero non sia un problema
L'importante è che ci siano vari nascondigli. :-bd
aleph0 ha scritto: Quindi a quanto pare sono vegetariani o sbaglio??
Si, sono principalmente vegetariani.
aleph0 ha scritto: tutto ciò ogni giorno ?
Ogni giorno è troppo. Conta che se ci sono alghe si nutrono anche di quelle. Non c'è un metodo preciso, però potresti fare un giorno si e un giorno no alternando le pasticche e facendo il solito giorno di digiuno. :)
aleph0 ha scritto: Quando si alimentano, sono vivaci come tutti gli altri pesci oppure sono molto timidi ?
Io non li ho e quindi non ti so dire. Per questa domanda è meglio aspettare chi li ha.

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Pesci da fondo per biotopo amazzonico

Messaggio di Giueli » 13/07/2017, 12:50

aleph0 ha scritto: Allora vada per gli otocinclus.
In effetti a vederli sembrano molto più tranquilli rispetto ai cory.
Nella mia vasca però non ci sono larghe foglie, solo due echinodorus, spero non sia un problema :-?
giosu2003 ha scritto: Gli otocinclus vanno inseriti in vasche mature con un po' di alghe. Oltre a queste mangiano anche verdure sbollentate come zucchine o carote e pasticche per pesci da fondo.
Ottimo. Quindi a quanto pare sono vegetariani o sbaglio??
Oltre il cibo da fondo quindi è sufficiente lasciar cadere vari ortaggi sbollentati, ma tutto ciò ogni giorno ?
Quando si alimentano, sono vivaci come tutti gli altri pesci oppure sono molto timidi ?
Ciao gli otocinclus sono assolutamente i più indicati per dimensioni e comportamenti,l'unico problema è che sono tutti di cattura...non so valuta un po' anche questo ;)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Pesci da fondo per biotopo amazzonico

Messaggio di aleph0 » 13/07/2017, 13:13

Questo non lo sapevo, immagino che quindi siano anche un po' più delicati :-?

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Pesci da fondo per biotopo amazzonico

Messaggio di Giueli » 13/07/2017, 17:43

aleph0 ha scritto: Questo non lo sapevo, immagino che quindi siano anche un po' più delicati :-?
Abbastanza,è importante soprattutto inserirli in acquario ben maturo dai 6 mesi in su,tra l'altro come tutti i loricati hanno bisogno di acqua ben ossigenata e quindi buon movimento in vasca.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Pesci da fondo per biotopo amazzonico

Messaggio di aleph0 » 13/07/2017, 17:46

Valuterò bene la loro scelta.. Probabile mi orienti sui cory!
Ecco ma a proposito di movimento, attualmente nella mia vasca non c'è movimento (il filtro è più che trascurabile).
Per i pesci che andrò ad inserire, è necessario creare delle correnti?
Pensavo di usare una pompa di movimento (quelle per marino), nel caso fosse necessario.

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Pesci da fondo per biotopo amazzonico

Messaggio di Giueli » 13/07/2017, 20:35

aleph0 ha scritto: Valuterò bene la loro scelta.. Probabile mi orienti sui cory!
Ecco ma a proposito di movimento, attualmente nella mia vasca non c'è movimento (il filtro è più che trascurabile).
Per i pesci che andrò ad inserire, è necessario creare delle correnti?
Pensavo di usare una pompa di movimento (quelle per marino), nel caso fosse necessario.
Come sai anche io ho allestito una vasca gemella della tua ,senza filtro però,quindi per me inserire una piccola pompa di movimento è stato obligatorio,credo che del movimento in acqua sia necessario,non eccessivo visto le specie che inserirai,inoltre anche i RAM hanno bisogno di acqua abbastanza ossigenata.
La pompa che che portata ha?
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Pesci da fondo per biotopo amazzonico

Messaggio di aleph0 » 14/07/2017, 13:18

E' un hydor prime 10, quindi la portata è molto bassa. In ogni caso aggiungere una pompa non sarebbe un problema !
Pensavo ad una nano koralia da 900 lt/h !

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti