CO2 con acido citrico per vasca amazzonica

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

CO2 con acido citrico per vasca amazzonica

Messaggio di Diego » 18/07/2017, 14:10

No, col gel è più stabile.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

CO2 con acido citrico per vasca amazzonica

Messaggio di sa.piddu » 18/07/2017, 14:20

aleph0 ha scritto: Ok perfetto :). Quindi in inverno con la CO2 a gel non ci sarebbe pericolo di instabilità ?
NESSUNO!
Più gel ci metti meglio è!!
Se decidi di do le mie ultime dosi.
Per la regolazione "fine" (credo che il quota non abbai funzionato bene...) mi sono sbattuto col forbox per mesi, ma non è per niente pratico! La soluzione potrebbe essere i rubinetti per aria compressa, che non ho trovato in zona e alla fine ho optato per il kit da citrico adattato ai lieviti.
Sta sera faccio la foto e te la mando.
► Mostra testo
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

CO2 con acido citrico per vasca amazzonica

Messaggio di Diego » 18/07/2017, 14:23

sa.piddu ha scritto: mi hanno detto che dovrei essere bannato per aver "ingiuriato" un amministratore...non capisco come mai riesco ancora a scrivere...o si è distratto o mi ha perdonato! :x =))
Attento se ti trovi una lucina rossa in mezzo alla fronte :ymdevil:
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

CO2 con acido citrico per vasca amazzonica

Messaggio di aleph0 » 18/07/2017, 14:26

Diego ha scritto: Attento se ti trovi una lucina rossa in mezzo alla fronte
Come in Breaking Bad :))

Comuque, sa.piddu, accetto volentieri la tua ricetta :D.
Ma in estate il problema è dovuto all'alto consumo di gel? O diventa instabile l'erogazione ?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

CO2 con acido citrico per vasca amazzonica

Messaggio di Diego » 18/07/2017, 14:27

aleph0 ha scritto: Ma in estate il problema è dovuto all'alto consumo di gel? O diventa instabile l'erogazione ?
Le alte temperature aumentano il metabolismo dei lieviti che elaborano più in fretta. Quindi tendi ad avere un picco di produzione molto accelerato, che il gel ha difficoltà a contrastare.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

CO2 con acido citrico per vasca amazzonica

Messaggio di sa.piddu » 18/07/2017, 14:31

aleph0 ha scritto: Comuque, sa.piddu, accetto volentieri la tua ricetta
è disponibile sul mio profilo!!! Non è segreta!! :ymdevil:
sui lieviti ho la percezione contraria e cioè che il metabolismo si blocchi tant'è che il gel è rimasto lì per settimane senza produrre CO2 :-
continuerò a scrivere fino alla lucina arancione...poi mi fermo... :D :))
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

CO2 con acido citrico per vasca amazzonica

Messaggio di aleph0 » 18/07/2017, 16:18

Diego ha scritto: Quindi tendi ad avere un picco di produzione molto accelerato, che il gel ha difficoltà a contrastare.
Cioè maggiore CO2 prodotta con precoce esaurimento del gel?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

CO2 con acido citrico per vasca amazzonica

Messaggio di Diego » 18/07/2017, 17:45

aleph0 ha scritto: Cioè maggiore CO2 prodotta con precoce esaurimento del gel?
Sì, in pratica avviene talmente in fretta che nemmeno il gel riesce a controllare abbastanza bene lo sviluppo.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

CO2 con acido citrico per vasca amazzonica

Messaggio di aleph0 » 18/07/2017, 17:52

Ma quindi l'unico problema è quello di dover preparare più spesso la gelatina ?
Ai fini dell'erogazione è indifferente, giusto?


Comunque.. Ho messo un miscelatore di CO2 direttamente all'uscita del filtro in vasca.. La CO2 si scioglie nel cilindro, sembrerebbe funzionare.. Misurerò il pH tra qualche ora

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

CO2 con acido citrico per vasca amazzonica

Messaggio di sa.piddu » 18/07/2017, 21:45

Questa è la bottiglia!
La soluzione con i lieviti è "morta" il gel è lì dove deve essere perché nessuno lo ha mangiato. Confermo quanto detto prima sul fatto che col caldo i lieviti bloccano la produzione di CO2 e non c'è un picco che il gel non riesce a sostenere.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti