Ma dove sta scritto che cambio significa frequeste e copioso? Non ho mai affermato che sia necessario e ciò lo trovo in molti casi innaturale,basta guardare i luoghi dove crescono le piante li l'acqua è spesso ferma e non ha un riciclo molto frequente,nella stagione secca è nullo,ma è innaturale tenere la stessa acqua per più di un anno
Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!
- pantera
 
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
- 
			Profilo Completo
Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!
- FedericoF
  
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
- 
			Profilo Completo
Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!
Era stato scritto prima. Non da te.
Cambi copiosi carboni ecc...
È vero che la rendono limpida ma non è l'unico mezzo. Che poi fare un cambio copioso frequentemente in un acquario da 400 litri non è facile.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
						cit.
- Paky
  
- Messaggi: 5560
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
- 
			Profilo Completo
- Contatta:
Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!
guarda, ho si' un filtro esterno, ma decisamente non molto potente: si tratta di un JBL CristalProfi greenline 701, che monta una pompa da 700L/h, e la mia vasca fa 160L. Non e' sovradimensionato, e la portata la tengo al minimo.pantera ha scritto: ↑Se non hai sedimenti è perché sicuramente hai unj filtro molto potente che ne impedisce la formazione (sicuramente esterno) e questo aiuta tantissimo per via della grande e costante filtrazione meccanica,con filtro interno è molto difficile impedire la formazione di sedimenti se non si sifona il fondo pulito è un miraggio
Il mio fondo non si riempe di sedimenti per un'altra ragione molto semplice: lumache!
dai un'occhiata a questo:

l'acquario di Cuttlebone
E' senza filtro, e ha un fondo non sifonato da anni, con 2 dita di sedimenti

se e' vero quel che dici, questi

dovrebbero essere tutti morti da un pezzo....
 
 
ancora con 'sto "innaturale"...
 da quando "innaturale" equivale a dannoso??
 da quando "innaturale" equivale a dannoso??"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
						Charb
- Paky
  
- Messaggi: 5560
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
- 
			Profilo Completo
- Contatta:
Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!
Si, ma tu li' non hai piante, ne' legni... Chi ti fa i tannini per colorare l'acqua? Quelle 4 cacchette dei pesci?
 
 Comunque, bravo, studia statistica che serve!

"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
						Charb
- FedericoF
  
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
- 
			Profilo Completo
Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!
È intelligenza artificiale in realtà...
Tutto ciò che si deposita sul fondo e si decompone, aiuta la stabilità. A meno che ciò che si decompone non produca una valanga di nitrati e fosfati non utilizzati/smaltiti
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
						cit.
- pantera
 
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
- 
			Profilo Completo
Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!
Quelli si riproducono di continuo...
Non ho mai detto che è dannoso se rileggi ho scritto che se la cosa funziona non c'è errore,ma in natura è un qualcosa che non avviene per questo io lo ritengo innaturale
- cicerchia80
  
- Messaggi: 54123
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
- 
			Profilo Completo
- pantera
 
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
- 
			Profilo Completo
Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!
Cosa era una gara? Andiamo bene...
- Paky
  
- Messaggi: 5560
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
- 
			Profilo Completo
- Contatta:
Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
						Charb
- trotasalmonata
  
- Messaggi: 11959
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
- 
			Profilo Completo
Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!
Rissa!! Rissa!!! Rissa!!!
@Paky faresti i cambi solo se necessario anche con pesci più delicati? Tipo discus o ram wild? ( magari non sono delicati, ma non mi viene in mente nient'altro. Scegliti pure un esempio da solo...)
Secondo me con i nostri strumenti non riusciamo a capire completamente cosa c'è nell'acqua e cosa manca.
se non cambi l'acqua è usi il il classico rinverdente per gli oligo secondo me si accumula boro e vai in carenza di stronzio...
poi magari non è un problema...
			
									
						@Paky faresti i cambi solo se necessario anche con pesci più delicati? Tipo discus o ram wild? ( magari non sono delicati, ma non mi viene in mente nient'altro. Scegliti pure un esempio da solo...)
Secondo me con i nostri strumenti non riusciamo a capire completamente cosa c'è nell'acqua e cosa manca.
se non cambi l'acqua è usi il il classico rinverdente per gli oligo secondo me si accumula boro e vai in carenza di stronzio...
poi magari non è un problema...

''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
						trotasalmonata
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti




 
  

