aver1 ha scritto: ↑un paio di bulloni nel sottofondo (e l'alternantera ha apprezzato...)
Hai scritto benissimo parlando dell'
Alternanthera che ne ha giovato (lei infatti si nutre prevalentemente proprio dalle radici), ma ti sei dimenticato di un dettaglio importante
Il ferro che le piante possono assumere dai bulloni lo possono fare solo dalle radici. Infatti localmente le piante possono abbassare il pH dell'acqua del fondale e far passare il Fe(III) a Fe(II) be assimilabile e utilizzabile per le piante . Infatti il ferro di cui le piante necessitano è proprio quest'ultimo, che forniamo quasi sempre sotto forma di chelante (altrimenti la forma Fe(II) passerebbe rapidamente alla forma Fe(III), inutilizzabile, se non preso dalle radici).
Spero di aver scritto tutto giusto finora
Inoltre, cosa molto importante, le piante come l'
Egeria densa, si nutrono quasi esclusivamente dalla colonna d'acqua; perciò ora dovresti aver intuito il motivo per cui adesso ne stanno mostrando carenza
aver1 ha scritto: ↑ Quindi non ne aggiungevo perchè non ero sicuro se quello negli stick bastasse o meno... adesso direi che non basta... quindi devo trovare rapidamente un'alternativa al seachem iron che mi sta finendo... solo che per adesso ho solo trovato roba di altre marche e non a componenti separate...
Qua abbiamo un po' di consigli da darti... Ti consiglio di rileggerti gli articoli, se tu non lo avessi già fatto
Fertilizzazione in acquario e protocollo pmdd
pmdd - Protocollo avanzato
► Mostra testo
Per risolvere le carenze di ferro è ottimo il cifo s5, ma avendo crostacei in acquario potrei consigliarti di acquistare il ferro totalmente chelato come quello della marca "Linfa"
E' tutto scritto qui
ferro - Fertilizzanti per acquario