Carenze o che altro?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
SilvioD
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 12/03/16, 15:03

Carenze o che altro?

Messaggio di SilvioD » 28/07/2017, 10:33

Ci riprovo qui....

Carenza da...................?

Immagine

Immagine


Aggiungo che anche le altre mie piante non stanno benissimo. Il Micranthenum Montecarlo appena acquistato, ha perso quasi completamente le foglie, mentre Il Mirophyllum e la Rotala Wallichii sono completametne ferme nella crescita.

Valori:
NO3- 50 - 100
NO2- 0
GH 4
KH 0-3
pH 5.85
Ultima modifica di SilvioD il 28/07/2017, 11:02, modificato 1 volta in totale.
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Carenze e che altro?

Messaggio di sa.piddu » 28/07/2017, 10:37

Ciao!
Hai mai fertilizzato!?
Conosci gli articoli sul PMDD?!
Fertilizzazione in acquario e protocollo pmdd
PMDD - Protocollo avanzato
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
SilvioD
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 12/03/16, 15:03

Carenze e che altro?

Messaggio di SilvioD » 28/07/2017, 10:47

Vedete perchè mi secca aprire per ogni domanda un nuovo topic....
...perchè poi mi vengono fatte domande inutili, doppioni. Domande che, mantenendo la discussione sempre nello un topic, si eviterebbero e si andrebbe subito al nocciolo della questione.

Il PMDD lo conosco da quando sono sbarcato su AF e ho tutto il necessario per fare il PMDD :-s

Nasce tutto da qui
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... 30238.html
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Carenze o che altro?

Messaggio di sa.piddu » 28/07/2017, 11:53

Scusa @SilvioD, la domanda è sicuramente ridondante, ma non puoi neanche pensare che vengano letti tutti i post...anche nel caso in cui si lasci qualche battuta nella discussione. Ti ho riportato la mia esperienza con l'Ampullaria, abbiamo parlato di test (e ne sai a palate!) poi non ho più seguito...
Il senso dei tanti post, a mio avviso, è di provare a dare un supporto oltre a chi fa la domanda anche a chi ha lo stesso problema...sarebbe il caso che tutti imparassimo a scrivere gli oggetti in modo più appropriato senza perdere di vista lo spirito goliardico del forum, ma questa è solo la mia opinione di fruitore di queste pagine come te!
Ciò premesso...sei un chimico e io no, riesco a fertilizzare le piante in vaso e quelle acquatiche, ma potrebbero scapparmi delle minch**te che ti chiedo, in caso, di correggere.
Allora...il tuo GROSSO problema è il pH!! Va portato verso la neutralità a cambi o mazzate sui vetri se serve, ma se continui così l'unica cosa che possa crescere sono i sassi come dici tu!
Ti mando in MP la tabella che ho trovato perché non so se violo il copyright...parla da sola...
Ci rileggiamo e vediamo come rimediare prima che disfi la vasca...
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
SilvioD
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 12/03/16, 15:03

Carenze o che altro?

Messaggio di SilvioD » 28/07/2017, 12:24

sa.piddu ha scritto: Scusa @SilvioD, la domanda è sicuramente ridondante, ma non puoi neanche pensare che vengano letti tutti i post...anche nel caso in cui si lasci qualche battuta nella discussione. Ti ho riportato la mia esperienza con l'Ampullaria, abbiamo parlato di test (e ne sai a palate!) poi non ho più seguito...
Il senso dei tanti post, a mio avviso, è di provare a dare un supporto oltre a chi fa la domanda anche a chi ha lo stesso problema...sarebbe il caso che tutti imparassimo a scrivere gli oggetti in modo più appropriato senza perdere di vista lo spirito goliardico del forum, ma questa è solo la mia opinione di fruitore di queste pagine come te!
Ciò premesso...sei un chimico e io no, riesco a fertilizzare le piante in vaso e quelle acquatiche, ma potrebbero scapparmi delle minch**te che ti chiedo, in caso, di correggere.
Allora...il tuo GROSSO problema è il pH!! Va portato verso la neutralità a cambi o mazzate sui vetri se serve, ma se continui così l'unica cosa che possa crescere sono i sassi come dici tu!
Ti mando in MP la tabella che ho trovato perché non so se violo il copyright...parla da sola...
Ci rileggiamo e vediamo come rimediare prima che disfi la vasca...
Scusami tu se sono apparso sgarbato, ma non ho nulla contro di te! Sono solo esasperato dai continui problemi cui vado incontro, nonostante i mille accorgimenti.

Ho visto la tabella, non penso che violi nulla. La carico qui così ne parliamo meglio. La parte a cui mi devo rifare, penso sia quella relativa ad Hydro.

Immagine

Sono valori da prendere con le pinze, degli intervalli di pH, ma capisco bene che sono al limite. Su N, K, Mg, tra la zona gialla e quella verde.

Il senso è: se non alzi il pH, puoi continuare a buttare dentro fertilizzanti a volontà, ma le piante non li assorbiranno mai?
Per questo ho i nitrati altini, nonostante abbia il filtro al massimo e una 15ina di pesci di piccola taglia?
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11953
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Carenze o che altro?

Messaggio di trotasalmonata » 28/07/2017, 12:48

Doamande doppie è inevitabile. Anche nello stesso topic... a volte semplicemente ci si dimentica di quello che è già stato detto.

Quando vai in fertilizzazione ti chiedono anche luce, come fertilizzi, se hai CO2...
Tu vuoi usare l'excell, secondo me di luce sei scarso,

Alcune piante le hai appena acquistate? Io le lascerei galleggiare per aiutarle all'adattamento.

Meglio capire anche perché hai i nitrati così alti visto che hai 10 pesci...

E poi si aspettano i mod...

Abbi un po di pazienza, io ci ho messo 4 mesi per stabilizzare l'acquario...
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Carenze o che altro?

Messaggio di sa.piddu » 28/07/2017, 13:43

SilvioD ha scritto: La parte a cui mi devo rifare, penso sia quella relativa ad Hydro.
Si! :-bd
SilvioD ha scritto: Il senso è: se non alzi il pH, puoi continuare a buttare dentro fertilizzanti a volontà, ma le piante non li assorbiranno mai?
doppio SI! :-bd (con le limitazioni della tabella perchè per hygroponica e non per l'acquario, ma il senso è quello...)
SilvioD ha scritto: Per questo ho i nitrati altini, nonostante abbia il filtro al massimo e una 15ina di pesci di piccola taglia?
NI..perché non lo so se azoto e nitrati si comportano alla stessa maniera, ma propendo per questa spiegazione...(aggiungo che a prescindere l'ambiente acido non favorisce la proliferazione dei batteri allungando i tempi di maturazione dell'acquario)

Quindi, a prescindere da tutto se ti porti verso pH 6.4 - 6.6 ne hai da guadagnare in tutti i sensi!!! :ymdevil:
► Mostra testo
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Carenze o che altro?

Messaggio di kumuvenisikunta » 28/07/2017, 15:36

SilvioD ha scritto: Vedete perchè mi secca aprire per ogni domanda un nuovo topic....
...perchè poi mi vengono fatte domande inutili, doppioni. Domande che, mantenendo la discussione sempre nello un topic, si eviterebbero e si andrebbe subito al nocciolo della questione.
Ciao Silvio
Vedila anche dal punto di vista di chi come te ha lo stesso problema o simile, e che magari prima di chiedere cerca nei Topic degli altri,difficilmente troverebbe la discussione nella presentazione del tuo acquario inoltre qua hai anche più visibilità e più persone che ti possono aiutare ;)
Ora veniamo a noi
Come ti hanno fatto notare la luce è decisamente poca (speriamo che la plafoniera arrivi il prima possibile) Poi di certo il caldo non aiuta :-s
Ci servirebbe sapere come e con quali dosi hai fertilizzato ultimamente b-(
Per alzare un po il pH puoi provare ad aumentare il KH ;)
Non ho capito se somministri CO2 :-??
Riesci a procurarti un test dei fosfati?
Dai tranquillo che insieme questo acquario lo facciamo decollare ;)
Alessandro

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Carenze o che altro?

Messaggio di Nijk » 31/07/2017, 13:24

SilvioD ha scritto: Vedete perchè mi secca aprire per ogni domanda un nuovo topic....
...perchè poi mi vengono fatte domande inutili, doppioni. Domande che, mantenendo la discussione sempre nello un topic, si eviterebbero e si andrebbe subito al nocciolo della questione.
@SilvioD a costo di risultare ripetitivo ti esprimo anche qui, come fatto già in precedenza e in sezioni diverse, il mio punto di vista.
Posto che conosci il PMDD e quindi immagino tu al momento utilizzi quello, ma al di là del protocollo utilizzato, anche fosse Seachem, Ada ecc ...
SilvioD ha scritto: Micranthenum Montecarlo appena acquistato, ha perso quasi completamente le foglie, mentre Il Mirophyllum e la Rotala Wallichii sono completametne ferme nella crescita.
Queste elencate sono tutte piante che hanno bisogno di tanta luce per crescere, e con un T8 da 18w in 100 litri d'acqua ( come da profilo ) non crescono, c'è poco da girarci intorno, anche quelle foglie trasparenti che hai allegato in foto lo confermano.

Quindi si tratta certamente di una carenza, è una carenza di luce, .
Con la lampada attualmente utilizzata devi semplicemente scegliere piante diverse, tutto qui
, perché alcune varietà, comprese certamente quelle presenti ora in vasca, con meno di 0,20 w/l di luce, di T8 tra l'altro, non crescono, marciscono e devi buttarle, c'è poco o nulla da fare.

Considerato questo, una corretta illuminazione è la prima cosa da valutare se parliamo di piante, o scegli piante diverse che riescono a crescere discretamente anche con un 0,20 w/l di luce oppure in qualche modo cerchi di aumentare l'illuminazione ( con CFL, tubi neon, LED, ci sono tante soluzioni e tutto si può fare anche spendendo molto poco ).
Se aumenterai la luce inoltre, come mi sembra tu stia già cercando di fare visto che l'ho letto se non sbaglio in qualche altra discussione, vedrai che in maniera abbastanza rapida le piante si riprenderanno, basterà anche solo quello per migliorare sensibilmente la situazione.
Aggiungo inoltre che poi alla luce dovrai affiancare anche una corretta fertilizzazione ma avremo modo di parlarne in un secondo momento, e che, sempre per alcune determinate specie di piante comprese quelle che hai attualmente, un buon impianto di CO2 artificiale farà certamente la differenza.
SilvioD ha scritto: Vedete perchè mi secca aprire per ogni domanda un nuovo topic....
...perchè poi mi vengono fatte domande inutili, doppioni. Domande che, mantenendo la discussione sempre nello un topic, si eviterebbero e si andrebbe subito al nocciolo della questione.
Io capisco la tua amarezza, e ho letto anche dei passati insuccessi con altre piante, e posso comprendere che sei alquanto deluso.
Per questo motivo ho preferito andare direttamente, proprio come dici tu, al "nocciolo della questione", non esistono valori dell'acqua o fertilizzanti che possano aiutare quelle determinate piante, senza una illuminazione adeguata è comunque tutto inutile, non riuscirai mai a tirarle su, ma non ci sarebbe riuscito nemmeno Tagashi Amano.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
SilvioD
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 12/03/16, 15:03

Carenze o che altro?

Messaggio di SilvioD » 31/07/2017, 18:22

Nijk ha scritto: [

@SilvioD a costo di risultare ripetitivo ti esprimo anche qui, come fatto già in precedenza e in sezioni diverse, il mio punto di vista.
Posto che conosci il PMDD e quindi immagino tu al momento utilizzi quello, ma al di là del protocollo utilizzato, anche fosse Seachem, Ada ecc ...
......
.......
Ti rispondi qui.
Visto che ho creato questo topic, lo utilizziamo in qualche maniera, e lasciamo quello che ho aperto in sezione Mostraci più pulito, in attesa di mostrare foto migliori non appena le cose si sistemeranno. :)

Nell'altro topic ti dicevo "Ho sbagliato a non nascere ricco" nel senso che nel tentativo di economizzare al massimo, il 9 giugno, giorno più giorno meno, ho acquistato una plafoniera LED dalla Cina che non è mai arrivata (e infatti oggi il venditore mi ha fatto il rimborso).
Avessi avuto 200€ da spendere, avrei preso una plafoniera qui in Italia, ma attualmente sono ristretto col budget, quindi ho dovuto rivolgermi a chi mi faceva risparmiare di più.

Ho quindi preso queste piante convinto che questa plafoniera sarebbe arrivare nel giro di breve tempo, pensavo per i primi di luglio, perchè in passato ho acquistato dalla Cina e nel giro di 1 mese mi è sempre arrivato tutto.

Ho sbagliato a riporre troppa fiducia nel corriere e soprattutto della dogana italiana. Si, perchè sono fermamente convinto che la mia plafoniera è dispersa in qualche magazzino della dogana di Milano.

Ho un pò messo i carri dinnanzi ai buoi, lo ammetto. Avrei dovuto aspettare l'arrivo della plafoniera, e poi solo dopo ordinare le piante, ma l'anno scorso ho avuto diverse piante, tra cui proprio il Montecarlo, e non era finita così.
Anzi, ti dirò....il Montecarlo che avevo comprato la scorsa estate, nonostante i soli 18W, aveva iniziato a crescere e a riempirmi la parte centrale dell'acquario, ma non fertilizzavo quindi esauriti i nutrienti che aveva assorbito dal gel, è marcito.
Pensavo che anche questo avrebbe resistito pochi giorni o poche settimane, in attesa dell'arrivo della plafoniera nuova, e per di più con l'aiuto del PMDD, non che si sarebbe letteralmente sciolto nel giro di 3 giorni.

Quindi, la spiegazione che mi dai mi convince. Sono in carenza di luce, certo, ma a parte la carenza di luce secondo me c'è qualcos'altro nella vasca. (pH troppo basso?) che rompe le uova nel paniere. Non si spiega diversamente come mai l'anno scorso il Montecarlo era cresciuto, e quest'anno invece è marcito in brevissimo tempo

Detto questo, ho comprato una plafoniera LED da 50W dalla Francia, che dovrebbe arrivare in tempi molto più ragionevoli, e 60 litri di acqua minerale per un mega-cambio che riporti il pH verso la neutralità e tolga via tutte le schifezze che probabilmente ho in vasca.
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite