SilvioD ha scritto: ↑Vedete perchè mi secca aprire per ogni domanda un nuovo topic....
...perchè poi mi vengono fatte domande inutili, doppioni. Domande che, mantenendo la discussione sempre nello un topic, si eviterebbero e si andrebbe subito al nocciolo della questione.
@
SilvioD a costo di risultare ripetitivo ti esprimo anche qui, come fatto già in precedenza e in sezioni diverse, il mio punto di vista.
Posto che conosci il PMDD e quindi immagino tu al momento utilizzi quello, ma al di là del protocollo utilizzato, anche fosse Seachem, Ada ecc ...
SilvioD ha scritto: ↑Micranthenum Montecarlo appena acquistato, ha perso quasi completamente le foglie, mentre Il
Mirophyllum e la
Rotala Wallichii sono completametne ferme nella crescita.
Queste elencate sono tutte piante che hanno bisogno di tanta luce per crescere, e
con un T8 da 18w in 100 litri d'acqua ( come da profilo )
non crescono, c'è poco da girarci intorno, anche quelle foglie trasparenti che hai allegato in foto lo confermano.
Quindi si tratta certamente di una carenza, è
una carenza di luce,
.
Con la lampada attualmente utilizzata devi semplicemente scegliere piante diverse, tutto qui, perché alcune varietà, comprese certamente quelle presenti ora in vasca, con meno di
0,20 w/l di luce, di T8 tra l'altro, non crescono, marciscono e devi buttarle, c'è poco o nulla da fare.
Considerato questo, una corretta illuminazione è la prima cosa da valutare se parliamo di piante, o scegli piante diverse che riescono a crescere discretamente anche con un 0,20 w/l di luce oppure in qualche modo cerchi di aumentare l'illuminazione ( con CFL, tubi neon, LED, ci sono tante soluzioni e tutto si può fare anche spendendo molto poco ).
Se aumenterai la luce inoltre, come mi sembra tu stia già cercando di fare visto che l'ho letto se non sbaglio in qualche altra discussione, vedrai che in maniera abbastanza rapida le piante si riprenderanno, basterà anche solo quello per migliorare sensibilmente la situazione.
Aggiungo inoltre che poi alla luce dovrai affiancare anche una corretta fertilizzazione ma avremo modo di parlarne in un secondo momento, e che, sempre per alcune determinate specie di piante comprese quelle che hai attualmente, un buon impianto di CO
2 artificiale farà certamente la differenza.
SilvioD ha scritto: ↑Vedete perchè mi secca aprire per ogni domanda un nuovo topic....
...perchè poi mi vengono fatte domande inutili, doppioni. Domande che, mantenendo la discussione sempre nello un topic, si eviterebbero e si andrebbe subito al nocciolo della questione.
Io capisco la tua amarezza, e ho letto anche dei passati insuccessi con altre piante, e posso comprendere che sei alquanto deluso.
Per questo motivo ho preferito andare direttamente, proprio come dici tu, al "nocciolo della questione", non esistono valori dell'acqua o fertilizzanti che possano aiutare quelle determinate piante, senza una illuminazione adeguata è comunque tutto inutile, non riuscirai mai a tirarle su, ma non ci sarebbe riuscito nemmeno Tagashi Amano.