Fertilizzazione cubo!

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Fertilizzazione cubo!

Messaggio di Simo88 » 29/07/2017, 11:41

Nijk ha scritto: bisogna vedere cosa hai.
20170729113945324075694.jpg
Ecco gli stick che ho preso, i Compo universali!
Perfertilizzare non ho problemi a usare il PMDD base! Era solo per le ferie! Le due settimane che sono via!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Fertilizzazione cubo!

Messaggio di Nijk » 29/07/2017, 12:31

Puoi usarli quando vai in vacanza, quelli in particolare sembrano andare bene.

Detto questo ti dico che io un'acquario con solo gli stick compo non sono mai riuscito a portarlo avanti bene, che in 180 litri ogni tanto, ma se serve, ne metto massimo uno solo, che costano 3/4 euro e che allo stesso prezzo avresti potuto prendere un normale fertilizzante ad uso acquariofilo e che una volta fertilizzata l'acqua saltare una settimana con il concime non fa niente.

Gli stick in foto contengono un pò di tutto, anche micro, è importante specificare che però, vista la composizione, generalmente vengono utilizzati soprattutto in casi particolari e cioè per integrare macro ( quindi N P K in special modo ), e quindi non è detto che servano ( nel tuo caso con i nitrati così alti al momento sarebbe un errore consigliarteli ad esempio, non ti servono macro, ne hai e anche in abbondanza, servono microelementi = solo rinverdente e solo ferro altrimenti le piante non possono crescere ) e come hai potuto leggere nell'articolo sul PMDD base che ti ho allegato non si fa menzione degli stick da giardinaggio, qualche motivo indubbiamente ci dovrà pur essere.
Questo per dirti solo che è sbagliato pensare che sarà sufficiente mettere uno stick in fusione e ottenere sicuramente una corretta crescita delle piante, che sia chiaro questo nel caso non sarai soddisfatto in futuro.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Fertilizzazione cubo!

Messaggio di Simo88 » 29/07/2017, 12:40

Nijk ha scritto: Questo per dirti solo che è sbagliato pensare che sarà sufficiente mettere un stick in fusione e ottenere sicuramente una corretta crescita delle piante, che sia chiaro questo nel caso non sarai soddisfatto in futuro.
Infatti io volevo utilizzarli solo perla vacanza, rientrando avrei utilizzato il PMDD base sicuramente, è indubbiamente più comodo! Devo solo imparare a capire le richieste delle piante ma ci vuole tempo e esperienza!
Più tardi allora faccio il cambio, e utilizzo le dosi dimezzate del PMDD per questa settimana, inserirei 0,5 ml di rinverdente e idem di solfato di magnesio, in nitrato salterei visto i nitrati gia alti? Corretto?
Poi se vedo che le piante in questa settimana si riprendono e mi abbassano i nitrati e fosfati metto 1/3 di stick in infusione, altrimenti metà dose di feriltilizzante che ho a casa, l'EasyLife Profito..può andare il mio ragionameno? Naturalmente rientrando lo stick lo toglierei!

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Fertilizzazione cubo!

Messaggio di Nijk » 29/07/2017, 12:54

Simo88 ha scritto: EasyLife Profito
Fai il cambio e metti solo questo se lo hai, sono microelementi e un pò potassio e basta, per i dosaggi fai come indicato nelle istruzioni, vai a dosi piene per 20 litri ( il calcolo si fa sempre sul litraggio netto e non sul lordo, sui litri d'acqua che effettivamente ci sono in vasca ) perchè non è particolarmente concentrato, ti semplifichi le cose e vediamo di riprendere la vasca.
Per il PMDD poi quando rientri dalle vacanze, con calma vediamo, ora come ora lo faresti a caso e non va bene.
Simo88 ha scritto: Naturalmente rientrando lo stick lo toglierei!
Se mi chiedi se io metterei lo stick in infusione prima di andare in vacanza io credo di averti già risposto, non lo farei e non lo farei perchè non ha senso mettere altri nitrati ( perchè metti specialmente nitrati ) quando in 20 litri d'acqua misuri già gli NO3- a 50 mg/l.

Io farei un cambio ( più o meno con un cambio del 50% dimezzi sia nitrati che fosfati che potassio in questo modo ), e prima di partire inserirei solo microelementi ( se hai il profito usa quello che va bene ) e basta.
Alla fine salti solo una settimana e se l'acquario resta una settimana senza fertilizzante non succede nulla, non fa niente, le piante crescono ugualmente.
Simo88 ha scritto: Poi se vedo che le piante in questa settimana si riprendono e mi abbassano i nitrati e fosfati metto 1/3 di stick in infusione
Le piante difficilmente ti porteranno i nitrati a 0 in una settimana, soprattutto considerando il fatto che al momento sono bloccate, ma se questo accade fai presto ad aggiornare il topic e vediamo.
Gli stick per me sono da utilizzare se e quando servono, e ad oggi a te non servono ( al massimo mettine qualche pezzettino sotto le radici delle piante e stop ).
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Fertilizzazione cubo!

Messaggio di Simo88 » 29/07/2017, 13:07

Nijk ha scritto: EasyLife Profito
Fai il cambio e metti solo questo
Ok allora metto solo questo e stop.
Nijk ha scritto: Le piante difficilmente ti porteranno i nitrati a 0 in una settimana
Ah ok pensavo che con il cambio riuscissero ad abbassarli un po'!

Intanto ti ringrazio per il tempo che ti ho fatto perdere, poi in caso ci aggiorniamo prima che parto se serve!

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Fertilizzazione cubo!

Messaggio di Nijk » 29/07/2017, 13:08

Simo88 ha scritto: Ah ok pensavo che con il cambio riuscissero ad abbassarli un po'!
Certo che li abbassi, dopo il cambio rifai il test e vedrai.
Simo88 ha scritto: Intanto ti ringrazio per il tempo che ti ho fatto perdere, poi in caso ci aggiorniamo prima che parto se serve!
Non è tempo perso, ma è mia premura cercare di dirti chiaramente che uno stick N-P-K in "infusione" ( in base alla specifica composizione ) serve specialmente ad aumentare in particolare nitrati fosfati e potassio.
Che poi qualcuno riesca a fertilizzare l'acquario solo con quelli può anche capitare, ma se mi chiedi un parere personale io mi baso sulle foto e i dati postati e nel tuo caso per me dobbiamo fare diversamente se vogliamo riprendere l'acquario.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
Simo88 (29/07/2017, 13:25)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Fertilizzazione cubo!

Messaggio di Simo88 » 02/08/2017, 19:20

Eccomi qua! Buonasera a tutti! @Nijk sabato ho fatto il cambio e messo corca 2 ml di Profito. Ho rifatto i test e gli NO3- sono andati a 25 mebtro i fosfati a 1 mg/l.
La conducibilità era 184. La cosa strana è che oggi ho riprovato la conducibilità ed è salita a 201! Cosa può essere? Inlotre l'egeria ha una forma un po' strana..
Inoltre ogni tanto parte una bolla dal fondo bella grossa! E la solita patina oleosa nokln tende ad andare via..
201708021918471876231078.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Fertilizzazione cubo!

Messaggio di Nijk » 02/08/2017, 22:38

Simo88 ha scritto: Eccomi qua! Buonasera a tutti! @Nijk sabato ho fatto il cambio e messo corca 2 ml di Profito. Ho rifatto i test e gli NO3- sono andati a 25 mebtro i fosfati a 1 mg/l.
Va bene, ora continua solo con il Profito ( = microelementi + potassio ) e basta, non aggiungere altro.
I nitrati li hai, appena le piante ricominciano a crescere potresti aver bisogno di integrare al massimo fosfati, ma lo faremo solo quando sarà necessario, per ora non lo è.
Simo88 ha scritto: La conducibilità era 184. La cosa strana è che oggi ho riprovato la conducibilità ed è salita a 201
Non dare troppa importanza a valori del tutto ininfluenti, nel caso specifico parliamo del niente, in proporzione è uno scarto assolutamente irrilevante.
Quello strumento tra l'altro misura tutto è di più e inoltre potrebbe trattarsi anche di un semplice errore strumentale.
Per facilitare la comprensione dei prossimi interventi inoltre:
Utilizzo del conduttivimetro in acquario
Letto questo articolo sarà chiaro che dire "conducibilità era 184" non basta, le unità di misura in genere utilizzate ai nostri scopi sono due, entrambe valide ma diverse ( μS/cm, ppm) sarà bene in ogni caso specificarlo la prossima volta.
Simo88 ha scritto: Inlotre l'egeria ha una forma un po' strana..
Quello stelo che hai fotografato si incurva perchè l'apice "punta" la luce, è del tutto normale, se ripianti la talea in una posizione più centrale ( più vicino la lampada ) crescerà dritto, non dipende dai fertilizzanti.
Simo88 ha scritto: Inoltre ogni tanto parte una bolla dal fondo bella grossa!
Sarà semplicemente ossigeno, anche qui tutto normale.
Simo88 ha scritto: E la solita patina oleosa nokln tende ad andare via..
Hai due modi per ovviare:
- aspettare, tanto andrà via da sola prima o poi.
- se non eroghi CO2 ( non ricordo se lo fai o meno ) smuovi la superficie dell'acqua tramite la pompa del filtro, in questo modo farai prima.

La cosa ovviamente più importante comunque al momento sono le piante, entro una settimana aggiornaci, posta una foto panoramica della vasca e valuta se noti o meno un miglioramento.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Fertilizzazione cubo!

Messaggio di Simo88 » 05/08/2017, 16:51

Nijk ha scritto: La cosa ovviamente più importante comunque al momento sono le piante, entro una settimana aggiornaci, posta una foto panoramica della vasca e valuta se noti o meno un miglioramento.
Siamo arrovati al giorno prima della partenza! Dpmani vado in ferie per due settimane. Prima di mettere il profito ho fatto dei test, ecco i risultati:
NO3- 50
NO2- 0
GH 5
KH 5
pH 7,2
PO43- 1
EC 120 ppm (187 µS/cm)

Gli NO3- si sono alzati ( perché?? ) i fosfati sono rimasti inveriati mentre la conducibilità è scesa.
Ho dovuto potare l' egeria perché uscova dall'acqua, il myrio è un po più timido mentre la rotala lasciamo perdere! Il phyllantus galleggiante stenta un po'..
20170805165002843821449.jpg
20170805165018-615385473.jpg
20170805165046-1251318364.jpg
Posso andare via tranquillo??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Fertilizzazione cubo!

Messaggio di Nijk » 05/08/2017, 17:59

Simo88 ha scritto: Posso andare via tranquillo??
Riduci il fotoperiodo prima di partire ( 6 ore ) e buone vacanze!
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
Simo88 (05/08/2017, 18:42)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lenry99 e 8 ospiti