Centralina Per acquario

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Will74

Bloccato
Avatar utente
Andreone
star3
Messaggi: 492
Iscritto il: 08/02/16, 21:32

Centralina Per acquario

Messaggio di Andreone » 27/08/2017, 10:34

Guybrush ha scritto: Stavo iniziando proprio in questi giorni a sviluppare una centralina Arduino e stavo per perdermi questo topic!
Descriveresti il tuo progetto? :-bd :D
@Guybrush

Avatar utente
Guybrush
star3
Messaggi: 344
Iscritto il: 14/08/17, 23:46

Centralina Per acquario

Messaggio di Guybrush » 27/08/2017, 11:00

Per ora è solo nella mia testa: la centralina dovrebbe garantirmi la gestione più "pigra" possibile in un solo unico componente.
Timer luci (principale e notturna), sensori per lettura valori (le durezze costano troppo, vanno bene conduttività, pH e temp), rabbochi, riscaldamento/raffrescamento...
Anche il cibo, però solo in ferie: voglio che i pesci sappiano chi è che dà loro la pappa... ;)

Per il raffrescamento ho in mente di utilizzare uno di quei frigoriferi da campeggio: con 30€ rinfrescano un piccolo ambiente isolato, in cui farei passare il
tubo di mandata del filtro esterno opportunamente allungato per aumentare il tempo di permanenza al fresco.
La centralina potrebbe semplicemente accendere/spegnere il motore del frigo.
Potrebbero anche riscaldare, ma sono più efficienti i riscaldatori a immersione.

Dovrà avere piccolo display, per letture veloci, ma la gestione la farò da web application, inviando i valori al server che dovrà avere la logica per verificare l'andamento nel tempo dei valori (anche inseriti manualmente, in assenza dei sensori) e avvisarmi non solo sui valori puntuali, ma anche su potenziali problemi futuri.
Non tirerei in ballo il machine learning su cloud, per ora troppo costoso, ma in futuro voglio essere pronto.

Non userei Arduino, se non ora per test, visto che un clone lo pago 8€.
Sarei indirizzato su Fishino: ha già WiFi, alimentazione potenziata, scheda sd e gestione batteria LiPo di backup.
...e il nome calza a pennello. :D
Guarda dietro di te! Una scimmia a tre teste!

Avatar utente
Guybrush
star3
Messaggi: 344
Iscritto il: 14/08/17, 23:46

Centralina Per acquario

Messaggio di Guybrush » 27/08/2017, 11:05

scheccia ha scritto: Io pure ho preso la seconda... È più usata e più semplice da impostare.
Posted with AF APP
Brutte notizie sulla sonda.
Nei commenti a https://www.dfrobot.com/product-1025.html (il prodotto sembra proprio lo stesso), alla richiesta se la sonda possa restare sempre immersa in acqua, il venditore comunica di no.
Il tempo massimo dipenderebbe dal pH ma si va dai 6 mesi in acque neutre a meno di 1 mese in acqua molto acide o alcaline...

La controparte in grado di stare immersa costa il doppio. :-!!!
Guarda dietro di te! Una scimmia a tre teste!

Avatar utente
Andreone
star3
Messaggi: 492
Iscritto il: 08/02/16, 21:32

Centralina Per acquario

Messaggio di Andreone » 27/08/2017, 11:12

Lo conosco Fishino ma non lo ho mai utilizzato. Effettivamente se vuoi essere connesso sarebbe un'ottima soluzione :)
Una scheda Arduino "cinese" si trova a meno di tre euro, il clone sui 5 euro..

Avatar utente
Andreone
star3
Messaggi: 492
Iscritto il: 08/02/16, 21:32

Centralina Per acquario

Messaggio di Andreone » 27/08/2017, 11:22

Guybrush ha scritto:
scheccia ha scritto: Io pure ho preso la seconda... È più usata e più semplice da impostare.
Posted with AF APP
Brutte notizie sulla sonda.
Nei commenti a https://www.dfrobot.com/product-1025.html (il prodotto sembra proprio lo stesso), alla richiesta se la sonda possa restare sempre immersa in acqua, il venditore comunica di no.
Il tempo massimo dipenderebbe dal pH ma si va dai 6 mesi in acque neutre a meno di 1 mese in acqua molto acide o alcaline...

La controparte in grado di stare immersa costa il doppio. :-!!!
@scheccia te hai riscontrato qualche problema?

Avatar utente
Guybrush
star3
Messaggi: 344
Iscritto il: 14/08/17, 23:46

Centralina Per acquario

Messaggio di Guybrush » 27/08/2017, 11:23

Andreone ha scritto: Lo conosco Fishino ma non lo ho mai utilizzato. Effettivamente se vuoi essere connesso sarebbe un'ottima soluzione :)
Una scheda Arduino "cinese" si trova a meno di tre euro, il clone sui 5 euro..
Mi piacciono le spedizioni veloci... ;) :))
Guarda dietro di te! Una scimmia a tre teste!

Avatar utente
Guybrush
star3
Messaggi: 344
Iscritto il: 14/08/17, 23:46

Centralina Per acquario

Messaggio di Guybrush » 27/08/2017, 11:25

Andreone ha scritto:
Guybrush ha scritto:
scheccia ha scritto: Io pure ho preso la seconda... È più usata e più semplice da impostare.
Posted with AF APP
Brutte notizie sulla sonda.
Nei commenti a https://www.dfrobot.com/product-1025.html (il prodotto sembra proprio lo stesso), alla richiesta se la sonda possa restare sempre immersa in acqua, il venditore comunica di no.
Il tempo massimo dipenderebbe dal pH ma si va dai 6 mesi in acque neutre a meno di 1 mese in acqua molto acide o alcaline...

La controparte in grado di stare immersa costa il doppio. :-!!!
@scheccia te hai riscontrato qualche problema?
Riflettevo: ma non va conservata tenendola umida la sonda?
Guarda dietro di te! Una scimmia a tre teste!

Avatar utente
Andreone
star3
Messaggi: 492
Iscritto il: 08/02/16, 21:32

Centralina Per acquario

Messaggio di Andreone » 27/08/2017, 11:27

:D :D
..in compenso avresti tutto il tempo per pensare al tuo progetto :)) :))

Avatar utente
Andreone
star3
Messaggi: 492
Iscritto il: 08/02/16, 21:32

Centralina Per acquario

Messaggio di Andreone » 27/08/2017, 11:31

In merito alla sonda secondo me basta tenerla pulita e calibrare regolarmentete.... comunque te lo saprò dire

Avatar utente
Andreone
star3
Messaggi: 492
Iscritto il: 08/02/16, 21:32

Centralina Per acquario

Messaggio di Andreone » 27/08/2017, 11:34

@scheccia Quindi anche te usi Arduino? :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti