Parametri sballati in 12 ore e disastro

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
enrico.gatto
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 27/04/15, 23:12

Parametri sballati in 12 ore e disastro

Messaggio di enrico.gatto » 07/09/2017, 16:40

Però...
come da articolo, il citrico non è nella bottiglia con la mandata in acquario, in quella c'è il bicarbonato
CO<sub>2</sub>_fai_da_te_acido_citrico_acquariofiliafacile.jpg
Per cui, per finire in vasca il citrico, dovrebbe prima essere stato versato nella bottiglia del bicarbonato, e quindi sarebbe finito dentro sia il citrico che il bicarbonato... credo ~x(
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Parametri sballati in 12 ore e disastro

Messaggio di Pizza » 07/09/2017, 16:47

enrico.gatto ha scritto: e quindi sarebbe finito dentro sia il citrico che il bicarbonato
Appunto, e il bicarbonato ti ha alzato il KH
E massacrato i pesci perchè gli ha sconvolto in un attimo l'osmoregolazione (e magari pure il pH del sangue, se funziona come per noi).
Penso sia un'ipotesi plausibile

Avatar utente
wh1sp3r
star3
Messaggi: 306
Iscritto il: 31/03/17, 16:55

Parametri sballati in 12 ore e disastro

Messaggio di wh1sp3r » 07/09/2017, 16:51

No ragazzi non credo a questa ipotesi.

@enrico.gatto: quanto prodotto manca dalle bottiglie? Pesa un po' cosa è rimasto e ci togliamo il dubbio in un attimo.
Per fare aver fatto danni deve mancare come minimo mezzo litro o anche più di prodotto.

Soprattutto: hai messo l'aeratore o hai lasciato tutto così com'è?
Se era la CO2 il pH torna subito su, se era acido resta basso... semplice.

Avatar utente
enrico.gatto
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 27/04/15, 23:12

Parametri sballati in 12 ore e disastro

Messaggio di enrico.gatto » 07/09/2017, 16:55

Pizza ha scritto: Appunto, e il bicarbonato ti ha alzato il KH
E massacrato i pesci perchè gli ha sconvolto in un attimo l'osmoregolazione (e magari pure il pH del sangue, se funziona come per noi).
Penso sia un'ipotesi plausibile
Sì, hai ragione. E' possibile, vedrò di indagare con discrezione.

Nel dubbio, non sapendo con certezza la causa (eccesso di CO2, citrico e bicarbonato in vasca...), come posso procedere? Mi piacerebbe provare a non perdere anche quei 4 che mi restano

Avatar utente
wh1sp3r
star3
Messaggi: 306
Iscritto il: 31/03/17, 16:55

Parametri sballati in 12 ore e disastro

Messaggio di wh1sp3r » 07/09/2017, 16:57

enrico.gatto ha scritto: Nel dubbio, non sapendo con certezza la causa (eccesso di CO2, citrico e bicarbonato in vasca...), come posso procedere? Mi piacerebbe provare a non perdere anche quei 4 che mi restano
Per la terza volta mi permetto di suggerirti, ed anche con una certa urgenza se vuoi salvare i pesci: fai subito disperdere la CO2 mediante forte movimentazione dell'acqua, possibilmente ottenuta con un aeratore.
Se il pH non sale entro un'ora o al massimo due, hai altri acidificanti in vasca, per i quali servirà un cambio.
Questi utenti hanno ringraziato wh1sp3r per il messaggio:
enrico.gatto (07/09/2017, 17:04)

Avatar utente
enrico.gatto
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 27/04/15, 23:12

Parametri sballati in 12 ore e disastro

Messaggio di enrico.gatto » 07/09/2017, 17:01

Scusa ho visto ora questo tuo post
wh1sp3r ha scritto: quanto prodotto manca dalle bottiglie? Pesa un po' cosa è rimasto e ci togliamo il dubbio in un attimo.
Per fare aver fatto danni deve mancare come minimo mezzo litro o anche più di prodotto.
Appena torno a casa te lo dico, ma considerato che sono 4 bicchieri d'acqua in tutto (praticamente meno di 1 litro)... no non penso ne manchi mezzo litro, ho spostato le bottiglie e pesavano
wh1sp3r ha scritto: Soprattutto: hai messo l'aeratore o hai lasciato tutto così com'è?
Se era la CO2 il pH torna subito su, se era acido resta basso... semplice.
Ho messo il tubo di mandata sopra al livello dell'acqua e ho chiuso il rubinetto della CO2 (ma se ha ceduto...). Non ho un aeratore in casa, e in pausa pranzo non avevo possibilità di andarlo a prendere. Tra poco sono a casa e controllo come siamo messi, vado a prendere un aeratore se serve, e comunque se shakero una provetta d'acqua, se è CO2 trovo un pH alto, altrimenti resta basso. Giusto?
Ultima modifica di enrico.gatto il 07/09/2017, 17:05, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Parametri sballati in 12 ore e disastro

Messaggio di Pizza » 07/09/2017, 17:02

wh1sp3r ha scritto: Per la terza volta mi permetto di suggerirti, ed anche con una certa urgenza se vuoi salvare i pesci: fai subito disperdere la CO2 mediante forte movimentazione dell'acqua, possibilmente ottenuta con un aeratore.
Se il pH non sale entro un'ora o al massimo due, hai altri acidificanti in vasca, per i quali servirà un cambio.
:-bd :-bd

Avatar utente
enrico.gatto
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 27/04/15, 23:12

Parametri sballati in 12 ore e disastro

Messaggio di enrico.gatto » 07/09/2017, 17:04

wh1sp3r ha scritto: Per la terza volta mi permetto di suggerirti, ed anche con una certa urgenza se vuoi salvare i pesci: fai subito disperdere la CO2 mediante forte movimentazione dell'acqua, possibilmente ottenuta con un aeratore.
Se il pH non sale entro un'ora o al massimo due, hai altri acidificanti in vasca, per i quali servirà un cambio.
Sì sì, ho colto il suggerimento (ora, scusa prima mi era sfuggito leggendo velocemente). E' che per almeno un'altra ora non sono a casa, devo procurare un aeratore, e anche acqua per il cambio :(

Avatar utente
wh1sp3r
star3
Messaggi: 306
Iscritto il: 31/03/17, 16:55

Parametri sballati in 12 ore e disastro

Messaggio di wh1sp3r » 07/09/2017, 17:10

Dunque aspetta che se no facciamo casino coi quote:

Fermo restando che la ricetta standard dell'acido citrico è fatta con 200g di ognuno dei due elementi, e che la cosa più probabile in assoluto sia nella remota ipotesi di una perdita liquida, che finisca in vasca la miscela, che è formata già da citrato di sodio, che ad occhio è pressoché innocuo... tenderei a scartare questa ipotesi.

Ho messo il tubo di mandata sopra al livello dell'acqua. Non ho un aeratore in casa, e in pausa pranzo non avevo possibilità di andarlo a prendere. Tra poco sono a casa e controllo come siamo messi, vado a prendere un aeratore se serve, e comunque se shakero una provetta d'acqua, se è CO2 trovo un pH alto, altrimenti resta basso. Giusto?
Giusto:
Ok per il tubo di mandata, essendo passate già delle ore dovresti misurare un pH bello alto se era colpa della CO2.
Se vuoi fare la prova dello shake, meglio ancora, ma la provetta non basta, ti serve una bottiglietta per fare shake più vigoroso (facendola sfiatare ogni tanto).

Ti ricordi le pressioni del manometro prima e dopo il problema?

Avatar utente
enrico.gatto
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 27/04/15, 23:12

Parametri sballati in 12 ore e disastro

Messaggio di enrico.gatto » 07/09/2017, 17:22

wh1sp3r ha scritto: Ti ricordi le pressioni del manometro prima e dopo il problema?
Prima era poco più di 1, a mezzogiorno era 1,3.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: ema96 e 6 ospiti