tagal ha scritto: ↑cosa faccio? come mi muovo?
Personalmente alzerei subito il KH con osso di seppia (si alzerà anche il GH).
Perché se il KH è proprio a 0 è inutile stare a discutere di pH più o meno congeniale a Guppy e Platy di qualche decimo di punto; il pH è soggetto a marcate oscillazioni per piccole variazioni di qualche parametro.
Il KH nullo non credo sia ottimale nemmeno per le piante. Ora che hai sospeso l'erogazione di CO
2 è anche peggio, perché le piante cercano di assimilare il carbonio (che ottenevano in abbondanza e con poco sforzo dalla CO
2) estraendolo dai carbonati (con più energia), carbonati che però sono totalmente assenti nella tua acqua.
Quindi le piante possono rallentare la crescita, il pH acido favorisce i ciano, che a loro volta accentuano il rallentamento. Il rallentamento crea accumulo di fertilizzanti (relativo aumento della conducibilità), favorendo le alghe, in una spirale che può portare al blocco completo delle piante.
EDIT: non appena avrai portato il KH a valori più tranquilli (2 gradi sono già sufficienti), io riaprirei subito l'erogazione di CO
2 per favorire le piante e rallentare un nuovo azzeramento del KH. A questo punto se le piante si riprendono dovresti iniziare a notare una riduzione di fosfati e nitrati, sempre che gli altri elementi siano bilanciati (vedi ferro come suggerito da Cicerchia).
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"