Cubo Biotopo Sulawesi

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
christianvari
star3
Messaggi: 1004
Iscritto il: 04/01/17, 13:54

Cubo Biotopo Sulawesi

Messaggio di christianvari » 20/09/2017, 21:35

Buonasera a tutti, sto scomodando un pò tutte le sezioni per costruire questo cubetto ma vorrei fare una cosa fatta bene. Vorrei allestire un cubo sui 30 litri (ho trovato usato sia un dennerle 30x30x35 con chihiros che un askoll pure M ma sul secondo non mi convince il filtraggio e la luce) con materiali di recupero che ho a casa. Il fondo sarà in manado con la quale mi trovo molto bene nel mio acquario principale e ne ho un pò avanzato senza nulla sotto, termostato eihem da 50W e lampada di media potenza. L'idea sarebbe di fare un senza filtro

Tutto dovrà essere in modo tale da ricreare il biotopo del lago matano sulawesiano. Questo è un video del lago . Gli ospiti principali saranno tylomelania orange (@cicerchia80 facendo ricerche sul forum per trovare informazioni ho visto che tu le hai avute. Sai darmi qualche informazione?)
tylomelania-sp-orange-aqua-global.png
e per il momento caridina davidii per fare esperienza fino ad arrivare quando sarò più pratico con i gamberetti a quelle sulawesi
neocaridina_heteropoda_02.jpg
L'idea sarebbe quella di fare una rocciata con dei muschi e qualche pianta rapida per non avere il filtro. La roccia del lago è roccia lavica che si trova anche facilmente. Sul fronte piante non so proprio cosa mettere. L'ideale sarebbe fare una cosa del genere ma più piantumato:

O prendere spunto da questi acquari che ho trovato online:
s-l500.jpg
ocean-free-volcano-rock.jpg
java3.jpg
eab01c6b65ea.jpg
6f457079f1bdbee09f877cadfe5ddbc7.jpg
6a03e26a6ff22f11074be4d2acb7a12f--lava-aquarium.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di christianvari il 20/09/2017, 22:01, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47967
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Cubo Biotopo Sulawesi

Messaggio di Monica » 20/09/2017, 21:53

pH alto temperature alte,io farei si una rocciata,ma con rocce calcaree e muschi di diversi tipi,niente piante rapide,o meglio solo galleggianti...lascierei l'allestimento un pò "spoglio" foglie sul fondo


Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
christianvari (20/09/2017, 22:00)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
christianvari
star3
Messaggi: 1004
Iscritto il: 04/01/17, 13:54

Cubo Biotopo Sulawesi

Messaggio di christianvari » 20/09/2017, 22:00

Monica ha scritto: pH alto temperature alte,io farei si una rocciata,ma con rocce calcaree e muschi di diversi tipi,niente piante rapide,o meglio solo galleggianti...lascierei l'allestimento un pò "spoglio" foglie sul fondo


Posted with AF APP
Grazie mille @Monica. Temperature e pH finchè ho le davidii credo che devo tenerli medi (o sbaglio)? Le rocce calcaree sinceramente non ho idea di come siano fatte, ma non andrebbero ad alzare il KH? Galleggianti ho pistia e salvinia e lemna, tu che mi consigli?. Come muschi quali potrei usare? Scusa le tante domande :-

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Cubo Biotopo Sulawesi

Messaggio di Steinoff » 20/09/2017, 22:12

Quoto in pieno Monica, rocciata e muschi. Galleggianti come piante rapide.
Guardando su internet, ho trovato questi nomi:
mini bolbitis moss, limboto moss e sulawesi moss.
Non so pero' quanto sia facile reperirli...
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
christianvari (20/09/2017, 22:20)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47967
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Cubo Biotopo Sulawesi

Messaggio di Monica » 20/09/2017, 22:13

christianvari ha scritto: Temperature e pH finchè ho le davidii credo che devo tenerli medi
Le davidi si,hanno valori più umani :)
christianvari ha scritto: Le rocce calcaree sinceramente non ho idea di come siano fatte, ma non andrebbero ad alzare il KH?
Io tutto quello che ho trovato in natura era calcareo ~x( e in quel momento chiaramente non mi serviva,se trovi rocce che ti piacciono testale con l'acido,se friggono sono calcaree...chiedo l'aiuto del pubblico per l'altra domanda perchè non conosco benissimo le "fragole" :) sò che vogliono un pH anche superiore a 8 gli altri valori non li conosco :(
christianvari ha scritto: e lemna pistia
Lemna se vuoi radici corte Pistia se vuoi radici lunghe
christianvari ha scritto: Come muschi quali potrei usare?
Quelli che vuoi,io ho notato tra quelli che ho il Chrismas con il caldo ha fatto fatica
Per le Tylomelania invece ti serve un fondo abbastanza reglare perchè non sono delle grandi arrampicatrici


Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
christianvari
star3
Messaggi: 1004
Iscritto il: 04/01/17, 13:54

Cubo Biotopo Sulawesi

Messaggio di christianvari » 20/09/2017, 22:20

Steinoff ha scritto: Quoto in pieno Monica, rocciata e muschi. Galleggianti come piante rapide.
Guardando su internet, ho trovato questi nomi:
mini bolbitis moss, limboto moss e sulawesi moss.
Non so pero' quanto sia facile reperirli...
Avevo visto anche io queste piante ma sono rarissime da trovare purtroppo...
Monica ha scritto:
christianvari ha scritto: Temperature e pH finchè ho le davidii credo che devo tenerli medi
Le davidi si,hanno valori più umani :)
christianvari ha scritto: Le rocce calcaree sinceramente non ho idea di come siano fatte, ma non andrebbero ad alzare il KH?
Io tutto quello che ho trovato in natura era calcareo ~x( e in quel momento chiaramente non mi serviva,se trovi rocce che ti piacciono testale con l'acido,se friggono sono calcaree...chiedo l'aiuto del pubblico per l'altra domanda perchè non conosco benissimo le "fragole" :) sò che vogliono un pH anche superiore a 8 gli altri valori non li conosco :(
christianvari ha scritto: e lemna pistia
Lemna se vuoi radici corte Pistia se vuoi radici lunghe
christianvari ha scritto: Come muschi quali potrei usare?
Quelli che vuoi,io ho notato tra quelli che ho il Chrismas con il caldo ha fatto fatica
Per le Tylomelania invece ti serve un fondo abbastanza reglare perchè non sono delle grandi arrampicatrici


Posted with AF APP
Non ho capito però perché devono essere calcaree, in caso dove potrei trovarle? Le laviche le avevo viste in un brico ma queste calcaree non so proprio come siano fatte... Di che colore sono? Il manado va bene per le tylomelania?


Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47967
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Cubo Biotopo Sulawesi

Messaggio di Monica » 20/09/2017, 22:43

christianvari ha scritto: Non ho capito però perché devono essere calcaree, in caso dove potrei trovarle?
Ho scritto una cazzata Christian :( chiedo scusa,al pH delle Sulawesi credo non rilascerebbero nulla,quindi non servono
christianvari ha scritto: Le laviche le avevo viste in un brico
Quindi visto sopra,le rocce che preferisci e che trovi
christianvari ha scritto: Il manado va bene per le tylomelania?
Il Manado è un buon fondo,và lavato molto bene e più volte,non lo conosco nello specifico :) alle Tylomelania servono spazi in piano perchè sono pesanti e fanno fatica ad arrampicarsi,non credo sia necessaria sabbia


Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Cubo Biotopo Sulawesi

Messaggio di Steinoff » 20/09/2017, 22:58

christianvari ha scritto: tylomelania orange
Comunque sono una meraviglia.... quasi quasi....
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
christianvari
star3
Messaggi: 1004
Iscritto il: 04/01/17, 13:54

Cubo Biotopo Sulawesi

Messaggio di christianvari » 20/09/2017, 23:03

Steinoff ha scritto:
christianvari ha scritto: tylomelania orange
Comunque sono una meraviglia.... quasi quasi....
Si, a me ne aveva regalata una un amico pensando che fosse una lumaca come le altre ma nel mio biotopo asiatico soffrirebbe così ho deciso di prenderne altre (arrivano a fine mese) e dagli un acquario dedicato. Sono molto interessanti anche dal punto di vista riproduttivo.
Monica ha scritto:
christianvari ha scritto: Non ho capito però perché devono essere calcaree, in caso dove potrei trovarle?
Ho scritto una cazzata Christian :( chiedo scusa,al pH delle Sulawesi credo non rilascerebbero nulla,quindi non servono
christianvari ha scritto: Le laviche le avevo viste in un brico
Quindi visto sopra,le rocce che preferisci e che trovi
christianvari ha scritto: Il manado va bene per le tylomelania?
Il Manado è un buon fondo,và lavato molto bene e più volte,non lo conosco nello specifico :) alle Tylomelania servono spazi in piano perchè sono pesanti e fanno fatica ad arrampicarsi,non credo sia necessaria sabbia


Posted with AF APP
Ripensandoci se non devo piantare nulla non mi conviene usare il manado. sull'asiatico mi ha fatto impazzire con le durezze. Un ghiaietto inerte nero come lo vedete? (Magari me ne consigliate qualcuno e che granulometria cercare)


Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47967
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Cubo Biotopo Sulawesi

Messaggio di Monica » 20/09/2017, 23:06

Anche sella semplice sabbia Christian
Sabbia quarzifera - fondo economico per acquario
con delle foglie adagiate su fondo :)


Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti