Ciao ragazzi, sono qui.
Ho letto un po' troppo velocemente e non ho capito bene il problema reale.
Non è che potete ripetere "papele papele" qual'è l'inghippo?
Ciao ragazzi, sono qui.
Vasca di 101x45x56h, di 8mm di spessore, regge senza tirante centrale?Giovanni61 ha scritto: ↑Non è che potete ripetere "papele papele" qual'è l'inghippo?
per il filtro vedo che ti hanno già consigliato,per me assolutamente si perchè in un senza filtro il dosaggio del cibo è molto importante e in ufficio ci sarà sempre qualche collega tentato a dar da mangiare ai pesci anche qualche volta in più
Se aperto quoto trota,è un pugno in un occhio quello interno
avrei un idea ma non so se va bene aperto
Un bel fondo,molto naturale
fondo in base a quanto tempo vuoi dedicarci
Potrebbe spanciare lievemente, ma non dovrebbe aver problemi.
Consiglio un Arowanatrotasalmonata ha scritto: ↑Possiamo fare il gioco ''convinci l'acquariofilo alla fauna che piace a te e non a lui'' anche qui?
Se vuoi fare DSM con l'akadama + calli, ti propongo una cosa un po' diversa dal solito, in maniera da riempire subito la vasca e far scaricare l'akadama e contemporaneamente allestire dei pseudowabikusa con la calli.kumuvenisikunta ha scritto: ↑sa.piddu ha scritto: ↑
fondo!? Akadama?!
Un bel fondo,molto naturale
Il problema è la saturazione soprattutto in DSM (non saprei se si può fare o si deve fare dopo aver riempito ) Gery cicerchia80 voi che ne pensate?
Anche qui visto i presupposti che hai citato, avrei un'ideozza delle mie, un po' fuori dagli schemi, una sorta di "senza filtro potenziato"sa.piddu ha scritto: ↑2. filtro si o no!? allora...parto col presupposto che ho grandi aspettative da questa vasca (poi se le realizzerò non lo so...) vorrei fare un "modesto" plantaquario, senza precludermi nulla in termini di piante compresa della Calli quindi il filtro non servirebbe...oppure....
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti