Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
P3dro

- Messaggi: 75
- Messaggi: 75
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 10/09/17, 15:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di P3dro » 09/10/2017, 9:54
FrancescoFabbri ha scritto: ↑P3dro ha scritto: ↑Avevo già acquistato sì hahaha
Controlla come si sciolgono. mettine un frammento in un bicchiere d'acqua e controlla se entro un giorno si sciolgono diventando poltiglia da soli, senza agitarli
Serve per capire meglio come rilasciano in colonna se serviranno
Intanto sei in grado di dirci come sei messo a nitrati e fosfati

ho interrato (appena appena) qualche pastiglia nel Manado vicino alle radici e dopo un giorno ho visto delle briciole vicino alle piante.
stasera faccio il test del bicchiere
ho il test per il nitrato ma mi manca quello per il fostato

P3dro
-
FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Messaggi: 6898
- Ringraziato: 936
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bibbona (Li)
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500k ( luci a LED)
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo, ghiaino e sabbia inerti
- Flora: Pellia (Monosolenium tenerum);
Ludwigia inclinata verticillata var. "cuba";
Heteranthera zosterifolia;
Najas roraima;
Limnobium laevigatum;
Rotala rotundifolia;
Najas madagascariensis;
Pogostemon quadrifolius;
Hydrocotyle leucocephala;
Ludwigia repens;
Miryophyllum mattogrossense;
Hygrophila corymbosa;
Rotala wallichii;
Rotala macrandra var. "type4";
Rotala mexicana var. "bangladesh";
Rotala mexicana var. "Araguaia";
Staurogyne repens;
Riccia fluitans (anche lei non so da dove sia apparsa).
Per adesso basta, direi che ce ne siano davvero già troppe!!
- Fauna: Apistogramma Cacatuoides + avannotti subadulti e giovani;
Paracheirodon Axelrodi;
Otocinclus sp.
- Altre informazioni: Start 08/12/2016
CO2 con Askoll Pro Green System.
Decorazioni: legni di erica e BBA
Plafoniera LED autocostruita (Link topic in Bricolage: bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/coperchio-autocostruito-acquario-milo-80-t28215.html)
=============================
Biotopo monospecifico Borneo, 35l netti
Illuminazione: 5W (LED 3000K)
Fondo: Akadama
Flora: Pothos, Cryptocoryne walkeri, cianobatteri.
Fauna: Sundadanio axelrodi
Altre informazioni:
Start: 18/10/2017
Vasca senza filtro, no CO2. Illuminazione data da una lampada da scrivania.
Acqua molto ambrata, durezze non misurabili, acidità sotto pH 6,5, conducibilità inferiore a 70 µS/cm, fondo ricoperto da foglie in decomposizione, nessuna fertilizzazione.
-
Grazie inviati:
423
-
Grazie ricevuti:
936
Messaggio
di FrancescoFabbri » 09/10/2017, 10:14
P3dro ha scritto: ↑ho interrato (appena appena) qualche pastiglia nel Manado vicino alle radici e dopo un giorno ho visto delle briciole vicino alle piante.
Se gli stick (o i sassolini) li interri, è sempre opportuno farlo interrandoli in profondità, in modo che non rilascino in colonna e che le piante siano in grado di andare a cercarsi i nutrienti
Ormai quel pezzetto lascialo lì, ma la prossima volta ti consiglio di fare come ti ho detto
Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
FrancescoFabbri
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11957
- Messaggi: 11957
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 09/10/2017, 10:47
P3dro ha scritto: ↑FrancescoFabbri ha scritto: ↑P3dro ha scritto: ↑Non ho trovato gli sticks ma ho trovato i sassolini vanno bene lo stesso?
Li hai già acquistati?
comunque vista la composizione a me non sembrano poi così male questi..

Manca il boro e il molibdeno come micro e sono leggermente più bassi di potassio, ma li potrai reintegrare se comprerai il rinverdente e il nitrato di potassio suggeriti nell'articolo del PMDD...
Se tu trovassi i Compo sarebbe la base ideale per partire

Avevo già acquistato sì hahaha
Il problema è che non trovo il Compo (ed ho orari limitati perché faccio il pendolare per andare al lavoro).
Allora inizio con quelli e continuo a cercare il Compo.
Posted with AF APP
Se ci dici di dove sei magari qualcuno ti può dire dove comprare quello che ti serve.
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
P3dro

- Messaggi: 75
- Messaggi: 75
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 10/09/17, 15:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di P3dro » 09/10/2017, 11:34
trotasalmonata ha scritto: ↑P3dro ha scritto: ↑FrancescoFabbri ha scritto: ↑
Li hai già acquistati?
comunque vista la composizione a me non sembrano poi così male questi..

Manca il boro e il molibdeno come micro e sono leggermente più bassi di potassio, ma li potrai reintegrare se comprerai il rinverdente e il nitrato di potassio suggeriti nell'articolo del PMDD...
Se tu trovassi i Compo sarebbe la base ideale per partire

Avevo già acquistato sì hahaha
Il problema è che non trovo il Compo (ed ho orari limitati perché faccio il pendolare per andare al lavoro).
Allora inizio con quelli e continuo a cercare il Compo.
Posted with AF APP
Se ci dici di dove sei magari qualcuno ti può dire dove comprare quello che ti serve.
Vivo a Cremona.
All'ipercoop non ho trovato nulla.
Stasera riprovo all'esselunga (non si sa mai)
P3dro
-
P3dro

- Messaggi: 75
- Messaggi: 75
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 10/09/17, 15:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di P3dro » 09/10/2017, 11:35
FrancescoFabbri ha scritto: ↑P3dro ha scritto: ↑ho interrato (appena appena) qualche pastiglia nel Manado vicino alle radici e dopo un giorno ho visto delle briciole vicino alle piante.
Se gli stick (o i sassolini) li interri, è sempre opportuno farlo interrandoli in profondità, in modo che non rilascino in colonna e che le piante siano in grado di andare a cercarsi i nutrienti
Ormai quel pezzetto lascialo lì, ma la prossima volta ti consiglio di fare come ti ho detto
Posted with AF APP
Grazie!
Come si dice in portoghese "Marinheiro de primeira viagem"

P3dro
-
For
- Messaggi: 3527
- Messaggi: 3527
- Ringraziato: 386
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mantova
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6,5 e 10
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia su fondo fertile jbl
- Flora: HETERANTHERA ZOSTERIFOLIA
Rotala rotundifolia
Myriophyllum
Riccia fluitans
Hydrocot leucocephalya
Hydrocot triparyita
Microsorum pteropus narrow leaf
Hygrophila polysperma
Bacopa caroliniana
Ludwigia glandulosa
Cabomba carolineana
Limnoluem
Limnophila sessiliflora
- Fauna: Poecilia wingei, p. reticulata
- Altre informazioni: Filtro esterno Askol pratiko 400.
CO2 a lieviti
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
386
Messaggio
di For » 09/10/2017, 11:38
E alora?!? Dudu che mette i link in olandese, adesso il portoghese

Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire

For
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11957
- Messaggi: 11957
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 09/10/2017, 12:18
For ha scritto: ↑E alora?!? Dudu che mette i link in olandese, adesso il portoghese

Ti sei perso elisabeth che scrive in latino!!!
Cavolo, non mi ricordo chi c'è di Cremona. Prova ad aprire un topic a parte, magari qualcuno risponde
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Dani24, Google [Bot] e 9 ospiti