Disastro piante

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Ciottolina
star3
Messaggi: 201
Iscritto il: 29/08/17, 11:52

Disastro piante

Messaggio di Ciottolina » 12/10/2017, 22:36

FrancescoFabbri ha scritto: Ciottolina, mentre valuti se vuoi usare il PMDD di AF comunque personalmente ti farei iniziare a fertilizzare con quel fertilizzante che hai comprato
Va bene, grazie infinite.
Paradossalmente l'unica che ha fatto una foglia nuova per ora è l'Anubias :D

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Disastro piante

Messaggio di kumuvenisikunta » 13/10/2017, 9:07

La pistia è troppo vicino alle luci?


Posted with AF APP
Alessandro

Avatar utente
Ciottolina
star3
Messaggi: 201
Iscritto il: 29/08/17, 11:52

Disastro piante

Messaggio di Ciottolina » 13/10/2017, 15:19

kumuvenisikunta ha scritto: La pistia è troppo vicino alle luci?
Sì, sicuramente è vicina. L'acqua è al massimo livello indicato e le luci quindi sono vicine.
Ho pensato anche che forse la corrente del filtro è troppo forte, da una parte penso che smuova bene l'acqua e la ossigeni, dall'altra forse può infastidire le galleggianti... :-\

Altra domanda, i nuovi germogli dell'Egeria nascono dalla base? Perché mi sembra di vedere dei germogli dal basso di alcuni steli... :-?

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Disastro piante

Messaggio di kumuvenisikunta » 13/10/2017, 15:35

Chiedevo delle luci perché se troppo vicine il calore potrebbe bruciare la pianta :-??
Ciottolina ha scritto: Ho pensato anche che forse la corrente del filtro è troppo forte, da una parte penso che smuova bene l'acqua e la ossigeni, dall'altra forse può infastidire le galleggianti...
non ricordo se somministri CO2
muovendo la superficie la disperdi,inoltre come hai scritto non è proprio l'ideale per le galleggianti ;)
Ciottolina ha scritto: , i nuovi germogli dell'Egeria nascono dalla base? Perché mi sembra di vedere dei germogli dal basso di alcuni steli.
ramifica un po' ovunque ;) quindi potrebbero essere anche getti laterali,fai un foto :)


Posted with AF APP
Alessandro

Avatar utente
Ciottolina
star3
Messaggi: 201
Iscritto il: 29/08/17, 11:52

Disastro piante

Messaggio di Ciottolina » 13/10/2017, 16:10

kumuvenisikunta ha scritto: Chiedevo delle luci perché se troppo vicine il calore potrebbe bruciare la pianta
questa è la situazione attuale ~x( sono quelle messe in una ciotolina sul balcone come consigliato da Roby70:
Pistia in balcone.JPG
kumuvenisikunta ha scritto: non ricordo se somministri CO2
muovendo la superficie la disperdi,inoltre come hai scritto non è proprio l'ideale per le galleggianti
niente CO2, ma forse le galleggianti non sono adatte al mio acquario. Ad ogni modo, posso provarle a relegarle in una zona che non sia proprio sotto la luce (magari sopra l'Anubias così la tengono un po' in ombra) e vedere se va meglio.
kumuvenisikunta ha scritto: ramifica un po' ovunque quindi potrebbero essere anche getti laterali,fai un foto
è un po' lontana, ma l'ho guardata bene ed in effetti in vari steli ci sono germogli nuovi. Ho anche paragonato una foto fatta ad acquario appena avviato con quella fatta ora e la pianta mi sembra un po' più folta :)
Egeria 13.10.17.JPG
foto 2 - 29-09-17.JPG
tra qualche giorno vorrei sistemare l'Egeria, avvicinando gli steli. Posso tagliare parte degli steli rovinati ed interrarli di nuovo, lasciando quindi solo la parte nuova? Eventualmente, quanto devo aspettare,non vorrei far danni proprio ora che mi sembra star meglio..

ho fatto un video dell'acqua che esce dalla pompa, ma devo capire come caricarlo :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Disastro piante

Messaggio di Diego » 13/10/2017, 16:47

Ciottolina ha scritto: niente CO2, ma forse le galleggianti non sono adatte al mio acquario.
Alle galleggianti della CO2 in acqua importa poco.
Secondo me quelle piante sono in carenza di qualcosa :-?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Disastro piante

Messaggio di Sini » 13/10/2017, 17:45

Diego ha scritto: Secondo me quelle piante sono in carenza di qualcosa
Sicuramente non il potassio.
Guardando la Pistia magnesio o ferro..
Guardando l'Egeria potrebbe mancare fosforo...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Disastro piante

Messaggio di Diego » 13/10/2017, 17:50

Sini ha scritto: Sicuramente non il potassio.
Guardando la Pistia magnesio o ferro..
Guardando l'Egeria potrebbe mancare fosforo...
Già detto in precedenza, scrivevo così per non far imputare la colpa dei problemi a fattori che nulla c'entrano.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Disastro piante

Messaggio di kumuvenisikunta » 13/10/2017, 17:52

Diego ha scritto: Alle galleggianti della CO2 in acqua importa poco.
infatti non intendevo questo,forse mi sono spiegato male ~x(
intendevo che le galleggianti non adorano la corrente troppo forte e che quest'ultima avrebbe disperso CO2 se ne erogava ;)
Diego ha scritto: Secondo me quelle piante sono in carenza di qualcosa
potrebbe essere magnesio :-?
Ciottolina ha scritto: Ad ogni modo, posso provarle a relegarle in una zona che non sia proprio sotto la luce (magari sopra l'Anubias così la tengono un po' in ombra)
:-bd
Ciottolina ha scritto: Posso tagliare parte degli steli rovinati ed interrarli di nuovo, lasciando quindi solo la parte nuova?
certo che puoi :-bd
Questi utenti hanno ringraziato kumuvenisikunta per il messaggio:
Ciottolina (13/10/2017, 19:22)
Alessandro

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Disastro piante

Messaggio di roby70 » 13/10/2017, 18:43

Solo una cosa..
questa è la pistia nell'acquario chiuso:
20171013_163725061_iOS.jpg
sta a 2cm Massimo dai neon; diverse volte ho trovato le foglie bruciate perchè lo avevano toccato.
L'ho vista nelle condizioni di ciottolina solo con poca luce :-??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti