Saturare "con criterio" l'Akadama

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Saturare "con criterio" l'Akadama

Messaggio di Gery » 18/10/2017, 23:43

cicerchia80 ha scritto: Terriccio da giardinaggio is the way,lAka si prende da lì direttamente quello che gli serve
Concordo con te, ma visto che parliamo di un cubetto, invece di prendere del comune terriccio che può avere tracce di diserbanti e anticrittogamici, meglio un fondo fertile (tanto ne serve pochissimo) che derivato da cottura, contiene gli elementi che servono e null'altro, lasciando che sia l'akadama a prendersi nel tempo cosa le serve.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53703
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Saturare "con criterio" l'Akadama

Messaggio di cicerchia80 » 19/10/2017, 3:52

Peccato che i fertili di acquariofilia non abbiano NPK però :)
Vabbhè...sta cosa degli anticrittogamici lasciamola alla fantascienza,l'ho nel vaso delle Sakura red -Dario dario di acqua ci staranno 5 litri,@Artic1 lo ha con le carbon riili se non erro e se non ci muoiono le caridina figuriamoci i pesci...@Rox con i Borellii...@Jovy con i discus ecc ecc
Stand by

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Saturare "con criterio" l'Akadama

Messaggio di Artic1 » 20/10/2017, 1:22

Mi avete cercato e compaio come il prezzemolo :D

Il terriccio da giardinaggio va benissimo e siccome in buona parte viene estratto da torbiere in pratica non ha diserbanti.
Peraltro costa molto meno del fondo fertile ed ha proprietà di scambio cationico (addirittura anche anionico) ben superiori all'akadama.

Quindi Gery anche io consiglierei quello.
Tu preferivi il fertile anche per altri motivi? :-?

Unici accorgimenti... A seconda del terriccio colora, acidifica e può richiedere qualche pulizia periodica in più alla spugna a grana grossa del filtro. ;)

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Saturare "con criterio" l'Akadama

Messaggio di Luca.s » 20/10/2017, 11:18

Ma c'è qualche terriccio consigliato?

Immagine

Tipo questo o meglio preferirne uno particolare?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Saturare "con criterio" l'Akadama

Messaggio di Artic1 » 20/10/2017, 14:08

Luca.s ha scritto: Ma c'è qualche terriccio consigliato?

Immagine

Tipo questo o meglio preferirne uno particolare?
La cosa migliore è cercarne uno che non abbia addizionati dei concimi (di solito sta scritto sul retro) e bisognerebbe comunque lavarlo prima con un po' di acqua, soprattutto se non si desidera avere troppo effetto ambrato.
Verificate inoltre il pH sempre sul retro, per evitare di usare torbe troppo acide, soprattutto in vasche che devono avere pH tendenzialmente neutro o basico.

Ultimo accorgimento: coprite il terriccio con il ghiaino non fine (sabbia da evitare!) per almeno un paio di cm. Ciò per evitare che la vasca vi si riempia di frammenti organici galleggianti. ;)
Il terriccio renderà il substrato meno permeabile quindi pensate ad una concimazione con stick per le piante con radici.
Ah... non mettete il terriccio in aree dove sapete che non ci saranno le radici delle piante, per evitare possibili zone anossiche (mai avuto problemi in merito :D ).


Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
Luca.s (20/10/2017, 14:13)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Saturare "con criterio" l'Akadama

Messaggio di Gery » 20/10/2017, 14:16

Artic1 ha scritto: Quindi Gery anche io consiglierei quello.
Tu preferivi il fertile anche per altri motivi?
Essendo l'akadama un'argilla cotta, mettendo in fondo un fondo fertile che contiene sostanze colloidali, avremo uno strato con argilla cruda oltre a potenziare le capacità colloidali e micellari dell'akadama ne va a regolare gli scambi.
Artic1 ha scritto: Peraltro costa molto meno del fondo fertile ed ha proprietà di scambio cationico (addirittura anche anionico) ben superiori all'akadama.
Il terriccio (di buona qualità) proprio per le proprietà da te evidenziate, eventualmente lo metterei sopra l'akadama, ma non sotto. (anzi farei uno strato profondo di Akadama di massimo un paio di centimetri mentre per lo stato in prossimità delle radici farei tutto terriccio).
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Saturare "con criterio" l'Akadama

Messaggio di Artic1 » 20/10/2017, 20:54

Gery scusa ma mi sono esposto male. ~x(
Io intendevo dire che non utilizzerei alcun fondo fertile. La fertilità al terriccio la darai tu con il PMDD.

Non lasciare mai il terriccio sopra e non coperto dal ghiaino, perché verrebbero a galla millemila detriti con il tempo e ti impesterebbe l'acquario :))


Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Saturare "con criterio" l'Akadama

Messaggio di Gery » 20/10/2017, 21:38

Artic1 ha scritto: Non lasciare mai il terriccio sopra e non coperto dal ghiaino, perché verrebbero a galla millemila detriti con il tempo e ti impesterebbe l'acquario
infatti lo avrei messo in mezzo tra ghiaia sopra e akadama sotto ;)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Saturare "con criterio" l'Akadama

Messaggio di Artic1 » 20/10/2017, 21:48

Ah! Allora ok.
Però ripeto che la sostanza organica è migliore di qualsiasi argilla, quindi io eviterei il fondo fertile. :)


Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Saturare "con criterio" l'Akadama

Messaggio di FrancescoFabbri » 20/10/2017, 22:16

Ragazzuoli, ce lo facciamo un altro topic per il terriccio su Akadama? :)


Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti