Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Gery

- Messaggi: 7019
- Messaggi: 7019
- Ringraziato: 1269
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1269
Messaggio
di Gery » 21/10/2017, 21:57
Cab ha scritto: ↑Mi hanno dato in omaggio queste lampadine: 7,2W 2700k 806 lumen
markaf_IMG_20171021_145657_38299449.jpg
Secondo voi se ne metto una insieme a quella che c'è già (12W 6500k ≈1000 lumen) può essere utile per avere uno spettro più completo?
Posted with AF APP
Si vanno bene le puoi usare, anche se come Monica anche io mi sono trovato meglio con le 6500 K.

Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Gery
-
Cab

- Messaggi: 504
- Messaggi: 504
- Ringraziato: 26
- Iscritto il: 04/04/17, 19:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
26
Messaggio
di Cab » 22/10/2017, 10:11
Gery ha scritto: ↑Cab ha scritto: ↑Mi hanno dato in omaggio queste lampadine: 7,2W 2700k 806 lumen
markaf_IMG_20171021_145657_38299449.jpg
Secondo voi se ne metto una insieme a quella che c'è già (12W 6500k ≈1000 lumen) può essere utile per avere uno spettro più completo?
Posted with AF APP
Si vanno bene le puoi usare, anche se come Monica anche io mi sono trovato meglio con le 6500 K.

Capito! Fintantoché basterà la 6500k allora lascio solo quella
Posted with AF APP
Cab
-
Cab

- Messaggi: 504
- Messaggi: 504
- Ringraziato: 26
- Iscritto il: 04/04/17, 19:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
26
Messaggio
di Cab » 22/10/2017, 18:39
Mi sono appena accorto che sono passati 60 giorni esatti dall'allestimento!!
Posted with AF APP
Cab
-
Cab

- Messaggi: 504
- Messaggi: 504
- Ringraziato: 26
- Iscritto il: 04/04/17, 19:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
26
Messaggio
di Cab » 24/10/2017, 9:29
@Gery chiedo qui per non intasare i topic altrui: ho letto nel topic sul DSM che il riempimento andrà fatto con demineralizzata, ma un'acqua totalmente priva di sali non crea problemi alle piante? E se invece dei test (ho solo le classiche striscette con NO
2- e NO
3-) usassi il conduttivimetro per monitorare eventuali rilasci di fertilizzante? Riempire con acqua di rubinetto e fare cambi abbondanti per qualche giorno non potrebbe andare bene?
Scusa la miriade di domande, ma il momento del riempimento si avvicina sempre di più e mi sembra una fase delicata con il disastro ad attendermi dietro l'angolo...
Comunque ci vorrà ancora un po', nel frattempo provo ad areare di più per vedere se quelli che sembrano ciano si decidono a sparire
Posted with AF APP
Cab
-
Gery

- Messaggi: 7019
- Messaggi: 7019
- Ringraziato: 1269
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1269
Messaggio
di Gery » 24/10/2017, 10:40
Cab ha scritto: ↑Gery chiedo qui per non intasare i topic altrui: ho letto nel topic sul DSM che il riempimento andrà fatto con demineralizzata, ma un'acqua totalmente priva di sali non crea problemi alle piante?
Con tutto quello che hai spruzzato giornalmente in vasca, mettendo l'acqua OS o dem, vai semplicemente a diluire tutto quello che già c'è.
Cab ha scritto: ↑E se invece dei test (ho solo le classiche striscette con NO
2- e NO
3-) usassi il conduttivimetro per monitorare eventuali rilasci di fertilizzante?
Se immetti acqua dem o OS con conducibilità 10 e dopo aver riempito ti trovi conducibilità 400, è palese che devi fare un cambio, ma se in realtà ti trovi con conducibilità 150 è difficile partendo solo dalla conducibilità intuire se hai i NO
2- a 50 o a 10, ecco del perché la necessità dei test.
Ribadisco infatti che per i primi 10 gg le piante in adattamento alla forma sommersa saranno bloccate, per cui basta che vi sia un minimo di sostanze per la loro ripartenza, mentre valori alti in questa fase vanno a incentivare lo sviluppo delle alghe.
- Questi utenti hanno ringraziato Gery per il messaggio:
- Cab (24/10/2017, 21:56)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Gery
-
Cab

- Messaggi: 504
- Messaggi: 504
- Ringraziato: 26
- Iscritto il: 04/04/17, 19:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
26
Messaggio
di Cab » 24/10/2017, 11:06
Gery ha scritto: ↑Cab ha scritto: ↑Gery chiedo qui per non intasare i topic altrui: ho letto nel topic sul DSM che il riempimento andrà fatto con demineralizzata, ma un'acqua totalmente priva di sali non crea problemi alle piante?
Con tutto quello che hai spruzzato giornalmente in vasca, mettendo l'acqua OS o dem, vai semplicemente a diluire tutto quello che già c'è.
Cab ha scritto: ↑E se invece dei test (ho solo le classiche striscette con NO
2- e NO
3-) usassi il conduttivimetro per monitorare eventuali rilasci di fertilizzante?
Se immetti acqua dem o OS con conducibilità 10 e dopo aver riempito ti trovi conducibilità 400, è palese che devi fare un cambio, ma se in realtà ti trovi con conducibilità 150 è difficile partendo solo dalla conducibilità intuire se hai i NO
2- a 50 o a 10, ecco del perché la necessità dei test.
Ribadisco infatti che per i primi 10 gg le piante in adattamento alla forma sommersa saranno bloccate, per cui basta che vi sia un minimo di sostanze per la loro ripartenza, mentre valori alti in questa fase vanno a incentivare lo sviluppo delle alghe.
Ok quindi mi procurerò qualche tanichetta di demineralizzata quando sarà il momento! Poi una volta partite le piante si come si procede per arrivare all'acqua desiderata? Un cambio totale andrebbe bene? Sarebbe più comodo per riempire con acqua in bottiglia, ma immagino che sia sconsigliato...
Posted with AF APP
Cab
-
Gery

- Messaggi: 7019
- Messaggi: 7019
- Ringraziato: 1269
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1269
Messaggio
di Gery » 24/10/2017, 21:52
Cab ha scritto: ↑Poi una volta partite le piante si come si procede per arrivare all'acqua desiderata?
Basta fare un cambio di un 30% e poi aggiustare i valori di fertilizzazione.
Ps: se quando sei pronto apri un topic in fertilizzazione e @FF guardando le piante e i valori dei test saprà aiutarti

- Questi utenti hanno ringraziato Gery per il messaggio:
- Cab (24/10/2017, 21:56)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Gery
-
Cab

- Messaggi: 504
- Messaggi: 504
- Ringraziato: 26
- Iscritto il: 04/04/17, 19:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
26
Messaggio
di Cab » 24/10/2017, 22:17
@Gery eventualmente come acqua demineralizzata va bene la solita da supermercato? Quella che uso per i rabbocchi e che ha conducibilità massimo a 15 μS
Già che ci sono metto una foto del Fissidens appena scattata:
markaf_IMG_20171024_221148_459361964.jpg
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cab
-
Gery

- Messaggi: 7019
- Messaggi: 7019
- Ringraziato: 1269
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1269
Messaggio
di Gery » 24/10/2017, 22:27
Cab ha scritto: ↑Già che ci sono metto una foto del Fissidens appena scattata:
Aggiungi un po' di Azoto
Cab ha scritto: ↑Gery eventualmente come acqua demineralizzata va bene la solita da supermercato? Quella che uso per i rabbocchi e che ha conducibilità massimo a 15 μS
va benissimo
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Gery
-
Cab

- Messaggi: 504
- Messaggi: 504
- Ringraziato: 26
- Iscritto il: 04/04/17, 19:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
26
Messaggio
di Cab » 24/10/2017, 22:30
Gery ha scritto: ↑
Aggiungi un po' di Azoto
Non saprei come aggiungerlo... Devo procurarmi il Cifo Azoto?
Posted with AF APP
Cab
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 3 ospiti