Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Zommy86

- Messaggi: 2463
- Messaggi: 2463
- Ringraziato: 165
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cervia (RA)
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
165
Messaggio
di Zommy86 » 26/10/2017, 23:30
Diego ha scritto: ↑Zommy86 ha scritto: ↑ Da 4 a 5 ml di s5 più quel poco che c'è in 5ml di rinverdente , no non ho messo ferro a parte quello e il test fatto ieri dava zero di ferro.
Va bene lo stesso, tanto comunque siamo in avvio, meglio non esagerare.
Zommy86 ha scritto: ↑ Per il conduttimetro ho atteso circa 2/3 minuti, era più alta appena messo a mollo poi dopo averlo mosso un po e atteso è calata a quel valore.
Non mi preoccuperei troppo. Anzi, nascondi quel conduttivimetro e tiralo fuori al più una volta la settimana, che alla gente di solito vengono le paranoie e misurano ogni dieci minuti

Era curiosità se era cambiato qualche valore
Ho letto che il microsorum è un grande divorato di ferro ma non credo sia necessario metterne troppo
al momento (come mi hai fatto presente) pur avendone molto (di microsorum) in vasca e di 3 tipi diversi dato che molti probabilmente si deve ancora adattare all'acqua ed è fermo.
Posted with AF APP
Zommy86
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 26/10/2017, 23:32
Ad aggiungere si fa sempre a tempo, togliere è più oneroso.
Quindi starei di braccino corto, almeno all'inizio.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
Zommy86

- Messaggi: 2463
- Messaggi: 2463
- Ringraziato: 165
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cervia (RA)
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
165
Messaggio
di Zommy86 » 26/10/2017, 23:33
Diego ha scritto: ↑Ad aggiungere si fa sempre a tempo, togliere è più oneroso.
Quindi starei di braccino corto, almeno all'inizio.
Anche perché non ho alcuna intenzione di fare cambi di acqua nel breve periodo
Posted with AF APP
Zommy86
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 26/10/2017, 23:37
Molto bene. Ci aggiorniamo

- Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
- Zommy86 (26/10/2017, 23:38)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
Zommy86

- Messaggi: 2463
- Messaggi: 2463
- Ringraziato: 165
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cervia (RA)
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
165
Messaggio
di Zommy86 » 28/10/2017, 15:37
Diego ha scritto: ↑Molto bene. Ci aggiorniamo

Ovviamente come previsto alle Cryptocoryne si stanno sciogliendo le foglie, mi conviene levarle (le foglie) o lascio fare il suo corso dentro l'acquario?
Posted with AF APP
Zommy86
-
FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Messaggi: 6898
- Ringraziato: 936
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bibbona (Li)
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500k ( luci a LED)
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo, ghiaino e sabbia inerti
- Flora: Pellia (Monosolenium tenerum);
Ludwigia inclinata verticillata var. "cuba";
Heteranthera zosterifolia;
Najas roraima;
Limnobium laevigatum;
Rotala rotundifolia;
Najas madagascariensis;
Pogostemon quadrifolius;
Hydrocotyle leucocephala;
Ludwigia repens;
Miryophyllum mattogrossense;
Hygrophila corymbosa;
Rotala wallichii;
Rotala macrandra var. "type4";
Rotala mexicana var. "bangladesh";
Rotala mexicana var. "Araguaia";
Staurogyne repens;
Riccia fluitans (anche lei non so da dove sia apparsa).
Per adesso basta, direi che ce ne siano davvero già troppe!!
- Fauna: Apistogramma Cacatuoides + avannotti subadulti e giovani;
Paracheirodon Axelrodi;
Otocinclus sp.
- Altre informazioni: Start 08/12/2016
CO2 con Askoll Pro Green System.
Decorazioni: legni di erica e BBA
Plafoniera LED autocostruita (Link topic in Bricolage: bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/coperchio-autocostruito-acquario-milo-80-t28215.html)
=============================
Biotopo monospecifico Borneo, 35l netti
Illuminazione: 5W (LED 3000K)
Fondo: Akadama
Flora: Pothos, Cryptocoryne walkeri, cianobatteri.
Fauna: Sundadanio axelrodi
Altre informazioni:
Start: 18/10/2017
Vasca senza filtro, no CO2. Illuminazione data da una lampada da scrivania.
Acqua molto ambrata, durezze non misurabili, acidità sotto pH 6,5, conducibilità inferiore a 70 µS/cm, fondo ricoperto da foglie in decomposizione, nessuna fertilizzazione.
-
Grazie inviati:
423
-
Grazie ricevuti:
936
Messaggio
di FrancescoFabbri » 28/10/2017, 19:56
Zommy86 ha scritto: ↑Ovviamente come previsto alle Cryptocoryne si stanno sciogliendo le foglie, mi conviene levarle (le foglie) o lascio fare il suo corso dentro l'acquario?
Nel caso per adesso le lascerei lì. Hai avviato l'acquario praticamente adesso a quanto ho capito, quindi la decomposizione delle foglie non farà altro che produrre nutrimento per i batteri
Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
FrancescoFabbri
-
Zommy86

- Messaggi: 2463
- Messaggi: 2463
- Ringraziato: 165
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cervia (RA)
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
165
Messaggio
di Zommy86 » 28/10/2017, 20:56
FrancescoFabbri ha scritto: ↑Zommy86 ha scritto: ↑Ovviamente come previsto alle Cryptocoryne si stanno sciogliendo le foglie, mi conviene levarle (le foglie) o lascio fare il suo corso dentro l'acquario?
Nel caso per adesso le lascerei lì. Hai avviato l'acquario praticamente adesso a quanto ho capito, quindi la decomposizione delle foglie non farà altro che produrre nutrimento per i batteri
Posted with AF APP
Ottimo lascio la natura fare il suo corso
Posted with AF APP
Zommy86
-
Zommy86

- Messaggi: 2463
- Messaggi: 2463
- Ringraziato: 165
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cervia (RA)
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
165
Messaggio
di Zommy86 » 29/10/2017, 16:56
Diego ha scritto: ↑Molto bene. Ci aggiorniamo

@
FrancescoFabbri
@Diego
Aggiornamento
Non sapevo cosa fare e ho ripetuto i test, dopo qualche giorno la fertilizzazione.
Contuttivita:348
pH= 7
NO
3-= 25
NO
2-= 0.7
PO
43-= 0.5
Fe= 0.1
Metto un paio di foto delle piante rapide pure
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Zommy86
-
FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Messaggi: 6898
- Ringraziato: 936
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bibbona (Li)
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500k ( luci a LED)
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo, ghiaino e sabbia inerti
- Flora: Pellia (Monosolenium tenerum);
Ludwigia inclinata verticillata var. "cuba";
Heteranthera zosterifolia;
Najas roraima;
Limnobium laevigatum;
Rotala rotundifolia;
Najas madagascariensis;
Pogostemon quadrifolius;
Hydrocotyle leucocephala;
Ludwigia repens;
Miryophyllum mattogrossense;
Hygrophila corymbosa;
Rotala wallichii;
Rotala macrandra var. "type4";
Rotala mexicana var. "bangladesh";
Rotala mexicana var. "Araguaia";
Staurogyne repens;
Riccia fluitans (anche lei non so da dove sia apparsa).
Per adesso basta, direi che ce ne siano davvero già troppe!!
- Fauna: Apistogramma Cacatuoides + avannotti subadulti e giovani;
Paracheirodon Axelrodi;
Otocinclus sp.
- Altre informazioni: Start 08/12/2016
CO2 con Askoll Pro Green System.
Decorazioni: legni di erica e BBA
Plafoniera LED autocostruita (Link topic in Bricolage: bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/coperchio-autocostruito-acquario-milo-80-t28215.html)
=============================
Biotopo monospecifico Borneo, 35l netti
Illuminazione: 5W (LED 3000K)
Fondo: Akadama
Flora: Pothos, Cryptocoryne walkeri, cianobatteri.
Fauna: Sundadanio axelrodi
Altre informazioni:
Start: 18/10/2017
Vasca senza filtro, no CO2. Illuminazione data da una lampada da scrivania.
Acqua molto ambrata, durezze non misurabili, acidità sotto pH 6,5, conducibilità inferiore a 70 µS/cm, fondo ricoperto da foglie in decomposizione, nessuna fertilizzazione.
-
Grazie inviati:
423
-
Grazie ricevuti:
936
Messaggio
di FrancescoFabbri » 29/10/2017, 21:17
Zommy86 ha scritto: ↑Non sapevo cosa fare e ho ripetuto i test, dopo qualche giorno la fertilizzazione.
Mah... Sei più grande di me, ma personalmente ti avrei consigliato di fare qualcosa di molto più costruttivo invece di fare test
► Mostra testo
eh, ma non pensare troppo male, che io scherzo

Le durezze le hai misurate?
Comunque io metterei un pochino di rinverdente
Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
FrancescoFabbri
-
Zommy86

- Messaggi: 2463
- Messaggi: 2463
- Ringraziato: 165
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cervia (RA)
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
165
Messaggio
di Zommy86 » 30/10/2017, 12:42
FrancescoFabbri ha scritto: ↑Zommy86 ha scritto: ↑Non sapevo cosa fare e ho ripetuto i test, dopo qualche giorno la fertilizzazione.
Mah... Sei più grande di me, ma personalmente ti avrei consigliato di fare qualcosa di molto più costruttivo invece di fare test
► Mostra testo
eh, ma non pensare troppo male, che io scherzo

Le durezze le hai misurate?
Comunque io metterei un pochino di rinverdente
Posted with AF APP
Hahhhahahha ma va ti pare che me la prenda
Durezza non sono stato a misurarla, credo sia come i test fatti qualche giorno fa (dopo li misure tanto faccio presto)
Ne ho messi 5ml qualche giorno fa di rinverdente, assieme 5ml di magnesio e 20ml di potassio e un po' di s5 mi pare 5 ml
Nitrati e nitriti ci sono XD
Aggiungo un solo un po' di rinverdente? Tipo 5 ml?
@
FrancescoFabbri
@Diego
Posted with AF APP
Zommy86
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti