Ampliamento illuminazione con tubi LED

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Ampliamento illuminazione

Messaggio di Zommy86 » 04/11/2017, 19:00

roby70 ha scritto:
Zommy86 ha scritto: I LED sono
Non sono LED ma tubi fluorescenti ;)
In attesa che arrivi Gery con le sue idee te ne propongo una (un pò più costosa dei LED cob) ma funzionale: Aumento illuminazione (Wave Design 120)
Sbagliato a scrivere XD chiedo scusa volevo scrivere neon


Posted with AF APP

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Ampliamento illuminazione

Messaggio di Gery » 04/11/2017, 19:04

roby70 ha scritto: Non sono LED ma tubi fluorescenti
In attesa che arrivi Gery con le sue idee te ne propongo una (un pò più costosa dei LED cob) ma funzionale: Aumento illuminazione (Wave Design 120)
Infatti Zom stai facendo un po' di confusione... :-s

Allora mi manca ancora una foto della vasca per capire quanto è piantumata, e valutare di quanto dover incrementare.

Visto il tuo coperchio e visto che hai la necessità di toglierlo e spostare, ti dico che anche io escluderei i COB, ma comunque ho per la testa un'idea ugualmente low cost, dopo che capiamo quanta luce ti serve ne parliamo.

PS: dimmi anche cosa ne pensi dell'articolo che gentilmente ti ha postato roby, che così mi faccio un paio di idee su come procedere.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Ampliamento illuminazione

Messaggio di Zommy86 » 04/11/2017, 19:20

Gery ha scritto:
roby70 ha scritto: Non sono LED ma tubi fluorescenti
In attesa che arrivi Gery con le sue idee te ne propongo una (un pò più costosa dei LED cob) ma funzionale: Aumento illuminazione (Wave Design 120)
Infatti Zom stai facendo un po' di confusione... :-s

Allora mi manca ancora una foto della vasca per capire quanto è piantumata, e valutare di quanto dover incrementare.

Visto il tuo coperchio e visto che hai la necessità di toglierlo e spostare, ti dico che anche io escluderei i COB, ma comunque ho per la testa un'idea ugualmente low cost, dopo che capiamo quanta luce ti serve ne parliamo.

PS: dimmi anche cosa ne pensi dell'articolo che gentilmente ti ha postato roby, che così mi faccio un paio di idee su come procedere.
Ti metto subito una foto della vasca vista dal davanti, conta che metterò appena mi arriverà una ludwigia repens e una ludwigia sp. + riccia fluitans ma galleggiante.
Egeria la pianterò nella parte posteriore sinistra davanti all'entrata del filtro e la ludwigia la piantero nella parte destra davanti il legno (credo), Pistia la sposto a sinistra per dare più luce alla ludwigia, e un monosolenium tenerum nell'angolo davanti a sinistra.

Ho letto l'articolo e sinceramente di mettere altri 2 neon cosi ingombranti non mi ispira molto, con 2 neon messi cosi non si riuscirebbe a fare nulla nella vasca XD occuperebbero quasi tutto lo spazio di lavorazione XD senza contare il cablaggio complicato per me.
Di certo i LED cob sono più facili da installare e consumano meno.

Aspetto consigli dal sommo @gery :D


Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Ampliamento illuminazione

Messaggio di Gery » 04/11/2017, 20:10

Eccomi qui, per le piante che hai attualmente, basta l'attuale impianto, mentre per le piante che vuoi mettere basterebbe aggiungere un solo neon.
Zommy86 ha scritto: Ho letto l'articolo e sinceramente di mettere altri 2 neon cosi ingombranti non mi ispira molto, con 2 neon messi cosi non si riuscirebbe a fare nulla nella vasca XD occuperebbero quasi tutto lo spazio di lavorazione XD senza contare il cablaggio complicato per me.
Anche i COB non incollandoli al coperchio necessitano di una struttura aggiuntiva, che inevitabilmente ingombra. :-??

Ma veniamo alla mia idea, prendendo spunto dall'articolo io aggiungerei un tubo LED (Non identico a quelli che dovresti mettere sul tuo impianto attuale se quando li devi sostituire volessi passare ai LED, perché i T5 da 85 cm costano di più).

Ho fatto una ricerca al volo e ne ho trovato uno sulla baia come esempio, ma se cerchi in rete ne puoi trovare tantissimi:
tubo LED.JPG
In questa maniera prendendo spunto dell'articolo che ti ha postato Roby, con le opportune modifiche possiamo aumentare l'illuminazione della tua vasca, senza stravolgere troppo, ed eventualmente già che ci siamo con la predisposizione per aggiungerne in futuro un secondo. ;)

Dimenticavo il tubo LED consumerebbe 14W e avrebbe 1500 lumen
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Ampliamento illuminazione

Messaggio di Zommy86 » 04/11/2017, 20:24

Gery ha scritto: Eccomi qui, per le piante che hai attualmente, basta l'attuale impianto, mentre per le piante che vuoi mettere basterebbe aggiungere un solo neon.
Zommy86 ha scritto: Ho letto l'articolo e sinceramente di mettere altri 2 neon cosi ingombranti non mi ispira molto, con 2 neon messi cosi non si riuscirebbe a fare nulla nella vasca XD occuperebbero quasi tutto lo spazio di lavorazione XD senza contare il cablaggio complicato per me.
Anche i COB non incollandoli al coperchio necessitano di una struttura aggiuntiva, che inevitabilmente ingombra. :-??

Ma veniamo alla mia idea, prendendo spunto dall'articolo io aggiungerei un tubo LED (Non identico a quelli che dovresti mettere sul tuo impianto attuale se quando li devi sostituire volessi passare ai LED, perché i T5 da 85 cm costano di più).

Ho fatto una ricerca al volo e ne ho trovato uno sulla baia come esempio, ma se cerchi in rete ne puoi trovare tantissimi:
tubo LED.JPG

In questa maniera prendendo spunto dell'articolo che ti ha postato Roby, con le opportune modifiche possiamo aumentare l'illuminazione della tua vasca, senza stravolgere troppo, ed eventualmente già che ci siamo con la predisposizione per aggiungerne in futuro un secondo. ;)

Dimenticavo il tubo LED consumerebbe 14W e avrebbe 1500 lumen
Sinceramente sarebbe un impalcature un po' ingombrante no? Oltre al cablaggio, che forse non sono in grado di fare.
Un alternativa sarebbe mettere dei LED fissati ai 2 coperchi giusto? Sarebbe fattibile fare una cosa sottile e poco pesante? E con dei jack per fare il coperchio rimovibile? Forse lo preferirei


Posted with AF APP

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Ampliamento illuminazione

Messaggio di Gery » 04/11/2017, 20:48

Zommy86 ha scritto: Sinceramente sarebbe un impalcature un po' ingombrante no? Oltre al cablaggio, che forse non sono in grado di fare.
Un alternativa sarebbe mettere dei LED fissati ai 2 coperchi giusto? Sarebbe fattibile fare una cosa sottile e poco pesante? E con dei jack per fare il coperchio rimovibile? Forse lo preferirei
Con i tubi LED devi collegare solo due fili al tubo e non ti servono trasformatori o altro, essendo i tubi già a 220V.
markaf_schema.JPG
Se hai letto l'articolo collegarsi al coperchio viene sconsigliato perché la plastica è molto sottile e poco rigida, in alternativa si potrebbe fare un sistema a doppia clip, in maniera che quando togli il coperchio il tubo lo puoi ruotare. (in questo modo avresti lo stesso spazio di adesso ;) )

Capisco che è difficile da immaginarlo, ma ti assicuro che è più facile da realizzare che da spiegare. :-??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Ampliamento illuminazione

Messaggio di Zommy86 » 04/11/2017, 20:58

Gery ha scritto:
Zommy86 ha scritto: Sinceramente sarebbe un impalcature un po' ingombrante no? Oltre al cablaggio, che forse non sono in grado di fare.
Un alternativa sarebbe mettere dei LED fissati ai 2 coperchi giusto? Sarebbe fattibile fare una cosa sottile e poco pesante? E con dei jack per fare il coperchio rimovibile? Forse lo preferirei
Con i tubi LED devi collegare solo due fili al tubo e non ti servono trasformatori o altro, essendo i tubi già a 220V.

markaf_schema.JPG

Se hai letto l'articolo collegarsi al coperchio viene sconsigliato perché la plastica è molto sottile e poco rigida, in alternativa si potrebbe fare un sistema a doppia clip, in maniera che quando togli il coperchio il tubo lo puoi ruotare. (in questo modo avresti lo stesso spazio di adesso ;) )

Capisco che è difficile da immaginarlo, ma ti assicuro che è più facile da realizzare che da spiegare. :-??
Non ci sto capendo molto sinceramente.

Se prendo i neon LED poi come li alimento? Ciò le barre cob hanno i facili jeck.

Con doppio clip intendi con 2 morsetti per bloccarlo e sbloccarlo facilmente immagino.

I neon LED sono t8 giusto?


Posted with AF APP

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Ampliamento illuminazione

Messaggio di Gery » 04/11/2017, 21:14

Zommy86 ha scritto: Non ci sto capendo molto sinceramente.
Ho notato :D ma sono qui per spiegarti, per cui non preoccuparti se non capisci chiedimi cosa ti sfugge che ti spiego bene.
Zommy86 ha scritto: Se prendo i neon LED poi come li alimento?
Se hai visto lo schema che ti ho messo, immagina che i due fili con la scritta N e L poi arrivano a una spina che va inserita direttamente nella presa della corrente.
Zommy86 ha scritto: Con doppio clip intendi con 2 morsetti per bloccarlo e sbloccarlo facilmente immagino.
fissatubo.JPG
Basta prendere 2 fissatubo e collegarli tramite una vite schiena e schiena in maniera di ottenere una cosa così >< ecco un lato del fissatubo si attacca al neon esistente e un lato dell'altro fissatubo si attacca al nuovo tubo LED.
In questa maniera quando ti serve spazio ti basta girare il nuovo tubo come se avesse una cerniera. ;)
Zommy86 ha scritto: I neon LED sono t8 giusto?
Esistono anche T5, ma i T8 costano molto meno.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Ampliamento illuminazione

Messaggio di Zommy86 » 04/11/2017, 21:33

Gery ha scritto:
Zommy86 ha scritto: Non ci sto capendo molto sinceramente.
Ho notato :D ma sono qui per spiegarti, per cui non preoccuparti se non capisci chiedimi cosa ti sfugge che ti spiego bene.
Zommy86 ha scritto: Se prendo i neon LED poi come li alimento?
Se hai visto lo schema che ti ho messo, immagina che i due fili con la scritta N e L poi arrivano a una spina che va inserita direttamente nella presa della corrente.
Zommy86 ha scritto: Con doppio clip intendi con 2 morsetti per bloccarlo e sbloccarlo facilmente immagino.
fissatubo.JPG
Basta prendere 2 fissatubo e collegarli tramite una vite schiena e schiena in maniera di ottenere una cosa così >< ecco un lato del fissatubo si attacca al neon esistente e un lato dell'altro fissatubo si attacca al nuovo tubo LED.
In questa maniera quando ti serve spazio ti basta girare il nuovo tubo come se avesse una cerniera. ;)
Zommy86 ha scritto: I neon LED sono t8 giusto?
Esistono anche T5, ma i T8 costano molto meno.
Ok quindi poi le clip me ne servono 2 per t5 cioè 16 mm e 2 per t8 da 25mm (da 26non li ho trovati) molto ingegnoso se i LED non tendono ad andare in giù.

Per i collegamenti elettrici esistono dei porta neon LED con i fili da attaccare alla presa inclusi? mi sembra molto più sicuro, invece che mettere 2 fili scoperti attaccati.
Senza contare che non sarebbe impermeabile giusto?

Posted with AF APP

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Ampliamento illuminazione

Messaggio di Gery » 04/11/2017, 23:19

Zommy86 ha scritto: Ok quindi poi le clip me ne servono 2 per t5 cioè 16 mm e 2 per t8 da 25mm (da 26non li ho trovati) molto ingegnoso se i LED non tendono ad andare in giù.
Vedo che ci siamo ;)
Zommy86 ha scritto: Per i collegamenti elettrici esistono dei porta neon LED con i fili da attaccare alla presa inclusi? mi sembra molto più sicuro, invece che mettere 2 fili scoperti attaccati.
Senza contare che non sarebbe impermeabile giusto?
In alternativa se non vuoi spendere per comprare le cuffie già pronte puoi prendere spunto da questo articolo:
Impianto fai-da-te per tubi fluorescenti
dal paragrafo Istruzioni per il collegamento isolato da usare in vasca.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: neo82ita e 11 ospiti