Principio di ciano

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Principio di ciano

Messaggio di Giueli » 17/11/2017, 0:44

Mattia.varazze ha scritto: Nitrati tra 1 e 5 mg/l; fosfati oltre i 10 mg/l; conducibilità sui 143 ppm (l'acqua di rubinetto con cui ho riempito è sui 181 ppm).
Devi abbassare quei fosfati :-??
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Principio di ciano

Messaggio di Dandano » 17/11/2017, 0:46

Giueli ha scritto: Devi abbassare quei fosfati
Sicuramente, ma come procedo? Un bel cambio consistente? Tanti piccoli cambi?

Oltretutto non vorrei mandare in blocco le piante favorendo ancora di più i ciano


Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Principio di ciano

Messaggio di Giueli » 17/11/2017, 1:01

Mattia.varazze ha scritto: Tanti piccoli cambi?
Meglio così,un 10% ogni due giorni fino ad arrivare a 1.
Anche gli eccessi mandano in blocco le piante... ;)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Principio di ciano

Messaggio di Dandano » 17/11/2017, 1:02

Giueli ha scritto: Meglio così,un 10% ogni due giorni fino ad arrivare a 1.
Non rischio di dover far maturare di nuovo la vasca? Ho Delle Red cherry dentro e ripescarle non è semplice in quella vasca
Giueli ha scritto: Anche gli eccessi mandano in blocco le piante...
Avevo letto che l'eccesso di fosforo non da questi problemi


Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Principio di ciano

Messaggio di Giueli » 17/11/2017, 1:09

Mattia.varazze ha scritto: Non rischio di dover far maturare di nuovo la vasca? Ho Delle Red cherry dentro e ripescarle non è semplice in quella vasca
Non puoi fare diversamente :-??
È un senza filtro se le piante continuano a crescere non dovrebbe essere un problema.
Mattia.varazze ha scritto:
17/11/2017, 1:02
Avevo letto che l'eccesso di fosforo non da questi problemi
Tratto dall'articolo:Macro e micro-elementi per le piante d'acquario
"Sulle piante, il suo eccesso ostacola l'assorbimento dello zinco, in casi gravi anche del ferro.
Ci appaiono quindi come carenti, anche se in realtà non lo sono affatto." ;)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Principio di ciano

Messaggio di Dandano » 17/11/2017, 1:16

Giueli ha scritto: Non puoi fare diversamente
È un senza filtro se le piante continuano a crescere non dovrebbe essere un problema.
Perfetto. Procedo così allora

Riguardo al fosforo avevo letto questo dove tra l'altro si parlava sempre di una concentrazione simile
Fosforo - Fertilizzanti per acquario

"Sulle piante, l'eccesso di fosfati non crea nessun problema, tuttavia è tradizionalmente legato ad un'incontrollabile proliferazione di alghe; in particolare le BBA.
Anche i cianobatteri ne trarrebbero beneficio.
Questo ci porta spesso a vedere il fosforo come un problema.

Non è affatto così. "


Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Principio di ciano

Messaggio di Giueli » 17/11/2017, 1:23

Mattia.varazze ha scritto: Riguardo al fosforo avevo letto questo dove tra l'altro si parlava sempre di una concentrazione simile
Vero,ma bisogna valutare caso per caso,non voglio dire che la causa dei ciano siano i fosfati,ma sicuramente nel tuo caso non aiutano. ;)
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
Dandano (17/11/2017, 1:24)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Principio di ciano

Messaggio di Nijk » 17/11/2017, 10:49

Mattia.varazze ha scritto: Si, i famosissimo semi di calli che dopo un paio di settimane si trasformano in polysperma
Capito, li conosco.
Mattia.varazze ha scritto: Nitrati tra 1 e 5 mg/l; fosfati oltre i 10 mg/l; conducibilità sui 143 ppm (l'acqua di rubinetto con cui ho riempito è sui 181 ppm).
La fertilizzazione fatta così è totalmente sbagliata, volendo considerare i numeri dovrebbe essere esattamente il contrario, ossia nitrati a 10 mg/l e fosfati 1 mg/l, il rapporto dovrebbe essere di 10( N):1 (P).
Per i concimi ti conviene aprire direttamente un topic in fertilizzazione e vedere cosa ti dicono, le piante scelte sono comunque tutte piante che vanno fertilizzate con una certa frequenza e sinceramente a mio parere mal si addicono ad un caridinaio, inoltre io cambierei anche la lampadina, 20w su 12 litri mi sembra davvero un sproposito, hai circa 2 w/l, è una luce che andrebbe bene per un marino ed è difficile gestirla per un dolce, se non sono ciano saranno alghe in futuro :-?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Principio di ciano

Messaggio di Dandano » 17/11/2017, 10:53

Nijk ha scritto: La fertilizzazione fatta così è totalmente sbagliata, volendo considerare i numeri dovrebbe essere esattamente il contrario, ossia nitrati a 10 mg/l e fosfati 1 mg/l
Chiaramente non è stata voluta infatti, è stato più un incidente con gli stick.
La luce andrà senz'altro ridotta. Riguardo le piante faccio prima a riallestire piuttosto che togliere tutta quella polysperma
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Principio di ciano

Messaggio di Nijk » 17/11/2017, 13:42

Non dico certo che lo hai fatto di proposito ma per risolvere, in maniera si spera definitiva la cosa, dobbiamo valutare tutto, i ciano non arrivano per una sola ragione, un eccesso di determinati tipi di nutrienti può incidere, poi bisogna valutare la luce ( troppa, anche solo per facilitarti la gestione complessiva dell'acquario, che essendo tra l'altro anche molto piccolo ti perdona veramente poco), e il movimento dell'acqua ( hai un filtro o qualche tipo di pompa di movimento ?).
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
Dandano (17/11/2017, 13:47)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: GioeleSalvo1997, Topo e 3 ospiti