invasione di alghe, piante bloccate
- LucaM
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 18/11/17, 14:20
-
Profilo Completo
invasione di alghe, piante bloccate
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, spero che questa sia la sezione giusta. Vi chiedevo aiuto perchè ho una invasione di alghe che non riesco a controllare. Ho un'acquario aperto di comunità di 240 l lordi con i seguenti valori:<br/>
T= 28,5 °C
pH= 6.8
GH=13
KH=6
NO2-=0
NH4=0
NO3-= 10 mg/l
PO43-=0,5 mg/l
Sio4= 0,25 mg/l
Cu= 0
CO2= 45 bolle al minuto
luce = 160 w 6500k
L'acquario e' stato allestito a Febbraio , il fondo e' composto da lapillo+Akadama+sabbia quarzifera , il tutto fertilizzato con Elos terra zero. Dentro ci sono 2 Discus( erano 4 ma due sono saltati fuori), 1 Scalare, 3 Hemigrammus Rhodostomus, 3 Nannostomus Eques, 1 ancistrus, 1 Rasbora. Ho 2 microsorum, 2 Lhimofilla sessiliflora. Prima c'erano anche un pratino di Hemiantus calli e una higrophilla difformis che ho dovuto togliere perche' soffocate dalle alghe. Ho sempre eseguito cambi regolari di 20 l a settimana di sola acqua di rubinetto sfruttando l'effetto addolcente dell' Akadama. Fino a giugno e' andato tutto bene poi sono comparse le filamentose. Subito non mi sono preoccupato, so che e' normale in avvio, e ho pazientato ma la situazione si e' poi aggravata con la comparsa di alghe marroncine che formano una specie di pulviscolo nell'acquario. Pensando che fossero diatomee( ma sinceramente non sono sicuro neanche adesso) ho testato i silicati ed erano altissimi! Convinto di aver trovato il problema ho ripulito tutto l'acquario, e sabbiato gli arredi e usato una resina antislicati per ripulire l'acqua. Il problema si e' però subito ripresentato e preso dalla disperazione ho utilizzato un alghicida, sempre dopo aver ripulito preventivamente tutto. La situazione e' così stata stabile per un mese ma notando sofferenza da parte delle piante e anche dei pesci ho utlizzato del carbone attivo per ripulire l'acqua da ogni sostanza. Di li a poco il problema si e' ripresentato, forse peggio di prima con la comparsa anche di cianobatteri. Pur fertilizzando regolarmente con protocollo base Seachem ( 2/3 della dose consigliata) vedo che le piante stentano, sono bloccate mentre le alghe aumentano. Anche la Limophilla che nel precedente acquario era infestante adesso stenta, sembra ci sia un fattore limitante per le piante ma non capisco cosa...Ho provato anche con la terapia del buio, variando la fertilizzazione ma niente....Vi allego delle foto della situazione prima e dopo , grazie in anticipo se qualcuno riesce a darmi qualche idea su come risolvere questo disastro
T= 28,5 °C
pH= 6.8
GH=13
KH=6
NO2-=0
NH4=0
NO3-= 10 mg/l
PO43-=0,5 mg/l
Sio4= 0,25 mg/l
Cu= 0
CO2= 45 bolle al minuto
luce = 160 w 6500k
L'acquario e' stato allestito a Febbraio , il fondo e' composto da lapillo+Akadama+sabbia quarzifera , il tutto fertilizzato con Elos terra zero. Dentro ci sono 2 Discus( erano 4 ma due sono saltati fuori), 1 Scalare, 3 Hemigrammus Rhodostomus, 3 Nannostomus Eques, 1 ancistrus, 1 Rasbora. Ho 2 microsorum, 2 Lhimofilla sessiliflora. Prima c'erano anche un pratino di Hemiantus calli e una higrophilla difformis che ho dovuto togliere perche' soffocate dalle alghe. Ho sempre eseguito cambi regolari di 20 l a settimana di sola acqua di rubinetto sfruttando l'effetto addolcente dell' Akadama. Fino a giugno e' andato tutto bene poi sono comparse le filamentose. Subito non mi sono preoccupato, so che e' normale in avvio, e ho pazientato ma la situazione si e' poi aggravata con la comparsa di alghe marroncine che formano una specie di pulviscolo nell'acquario. Pensando che fossero diatomee( ma sinceramente non sono sicuro neanche adesso) ho testato i silicati ed erano altissimi! Convinto di aver trovato il problema ho ripulito tutto l'acquario, e sabbiato gli arredi e usato una resina antislicati per ripulire l'acqua. Il problema si e' però subito ripresentato e preso dalla disperazione ho utilizzato un alghicida, sempre dopo aver ripulito preventivamente tutto. La situazione e' così stata stabile per un mese ma notando sofferenza da parte delle piante e anche dei pesci ho utlizzato del carbone attivo per ripulire l'acqua da ogni sostanza. Di li a poco il problema si e' ripresentato, forse peggio di prima con la comparsa anche di cianobatteri. Pur fertilizzando regolarmente con protocollo base Seachem ( 2/3 della dose consigliata) vedo che le piante stentano, sono bloccate mentre le alghe aumentano. Anche la Limophilla che nel precedente acquario era infestante adesso stenta, sembra ci sia un fattore limitante per le piante ma non capisco cosa...Ho provato anche con la terapia del buio, variando la fertilizzazione ma niente....Vi allego delle foto della situazione prima e dopo , grazie in anticipo se qualcuno riesce a darmi qualche idea su come risolvere questo disastro
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
invasione di alghe, piante bloccate
Ciao, quando puoi passa in sezione SALOTTO per presentarti e ricevere il benvenuto sul forum ove speriamo coltiverai con noi i tuoi progetti condividendo successi e non.
Iniziamo con qualcosa da leggere:
Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
Piante contro alghe - Esempi con la Fisica
Sopratutto il secondo potrà esserti utile per farti comprendere cosa stai sbagliando...
Quando hai letto tutto passiamo a come poter sistemare la tua vasca...
Ps: le foto caricale direttamente sul forum, in maniera da essere facilmente fruibili.

Iniziamo con qualcosa da leggere:
Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
Piante contro alghe - Esempi con la Fisica
Sopratutto il secondo potrà esserti utile per farti comprendere cosa stai sbagliando...

Quando hai letto tutto passiamo a come poter sistemare la tua vasca...
Ps: le foto caricale direttamente sul forum, in maniera da essere facilmente fruibili.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- Paky
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
invasione di alghe, piante bloccate
Buongiorno Luca!
Cerchiamo di capire cosa è successo a giugno. Hai per caso fatto qualcosa al filtro? Tipo lavato i materiali filtranti? Che filtro hai?
L' invasione di filamentose è stata molto probabilmente dovuta al filtro che non era capace di trattare l' ammonio , e di questo ne hanno approfittato le alghe. Probabilmente hai anche esagerato con il cibo.
Posted with AF APP
Cerchiamo di capire cosa è successo a giugno. Hai per caso fatto qualcosa al filtro? Tipo lavato i materiali filtranti? Che filtro hai?
L' invasione di filamentose è stata molto probabilmente dovuta al filtro che non era capace di trattare l' ammonio , e di questo ne hanno approfittato le alghe. Probabilmente hai anche esagerato con il cibo.
Posted with AF APP
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
invasione di alghe, piante bloccate
Vedo principalmente filamentose...causate probabilmente dai ripetuti interventi in acquario che ne hanno destato l'attività batterica,devo sbloccare le piante così da farle competere con le alghe,aggiungerei anche qualche rapida galleggianti in prims.
Apri anche in fertilizzazione così da sentire i ragazzi cosa ti consiglieranno per far ripartire le piante,al momento potresti abbassare il fotoperiodo così da rallentare le alghe.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- LucaM
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 18/11/17, 14:20
-
Profilo Completo
invasione di alghe, piante bloccate
Grazie a tutti ragazzi per le risposte! Appena posso passopassi in salotto per le presentazioni
Scusate per le foto ma non essendo pratico non ho ancora capito come caricarle diraettamente . Il filtro è un Askoll Pratko 300, sul filtro eseguo delle pulizie ma molto blande al bisogno, quando vedo che la portata comincia a ridursi considerevolmente, dando una semplice strizzata alle spugne sempre in acqua di acquario. Da Febbraio credo di averlo pulito 4-5 volte, un paio di volte anche per elimare delle lumache infestanti che si erano annidate li e che ho poi elimato con l'inserimento di Helena che le hanno sterminate. Dite che anche quelle marroni siano filamentose? Sembrano una specie di melma, se agito il fondo delka vasca si alza un nuvolone in vasca. Si staccano molto facilmente dalle piante, basta agitarle e volano via... 


- Paky
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
invasione di alghe, piante bloccate
no, le filamentose sono quelle su cui si posa la melma nelle tue foto (ma potrebbero essere anche bba).
La melma è probabilmente dovuta al troppo cibo, che ha causato l' invasione di lumache. Se non avessi messo le killer, ci avrebbero pensato loro a ridurti quella melma....
Posted with AF APP
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- LucaM
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 18/11/17, 14:20
-
Profilo Completo
invasione di alghe, piante bloccate
In effetti adesso che mi ci fai pensare la melma è aumentata quando spno sparite le altra lumache
, era meglio che le lasciavo, ma erano propio antiestetiche....grazie comunque, provo a ridurre il cibo allora e aggiungo piante veloci come suggerito dall'altro utente

- Paky
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
invasione di alghe, piante bloccate
La mia ricostruzione è la seguente.
Hai dato troppo cibo. Questo ha fatto intasare il filtro, e creato l'invasione di lumache (che hanno contribuito ad intasare il filtro. Il filtro ha iniziato a funzionare male, e tu lo hai pure aperto, eliminando batteri. Allo stesso momento , hai messo le Helena, che ti ha eliminato le lumache. A questo punto le filamentose hanno ovviamente preso il sopravvento, visto il filtro indebolito, e la mancanza di lumache mangia alghe.
Poi hai preso un anti alghe, che ti ha ucciso le alghe, ma anche i batteri del filtro. Finito di mettere l'anti alghe, le filamentose sono tornate, felici di non avere nessun avversario, e ben nutrite dall' eccesso di cibo.
Le piante, bloccate da un qualche eccesso (potassio? Zolfo?), completano il quadro. Hai la conduttività, che cerchiamo di capire se il colpevole è il potassio?
Posted with AF APP
Hai dato troppo cibo. Questo ha fatto intasare il filtro, e creato l'invasione di lumache (che hanno contribuito ad intasare il filtro. Il filtro ha iniziato a funzionare male, e tu lo hai pure aperto, eliminando batteri. Allo stesso momento , hai messo le Helena, che ti ha eliminato le lumache. A questo punto le filamentose hanno ovviamente preso il sopravvento, visto il filtro indebolito, e la mancanza di lumache mangia alghe.
Poi hai preso un anti alghe, che ti ha ucciso le alghe, ma anche i batteri del filtro. Finito di mettere l'anti alghe, le filamentose sono tornate, felici di non avere nessun avversario, e ben nutrite dall' eccesso di cibo.
Le piante, bloccate da un qualche eccesso (potassio? Zolfo?), completano il quadro. Hai la conduttività, che cerchiamo di capire se il colpevole è il potassio?
Posted with AF APP
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- LucaM
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 18/11/17, 14:20
-
Profilo Completo
invasione di alghe, piante bloccate
Mamma mia, ho fatto propio un disastro
, il conduttivimetro non c'e l'ho, ma me lo procuro in tempi rapidi. Caspita però, pensavo che solo le carenze portasseo a blocchi no anche gli eccessi....

- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
invasione di alghe, piante bloccate
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.